• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Serra ricoperta di rampicante: che ne dite?

The Dealer

Giardinauta
Ciao a tutti, mi è venuta un'idea un po' stravagante per la testa. Nel mio giardino ho costruito una serra per mettere a riposo le piante in inverno, l'unica cosa è che quel telone trasparente è un pugno in un occhio (vedere foto), avevo pensato tutto intorno di far crescere un rampicante tipo edera, in modo da mascherare la plastica senza coprire ovviamente il tetto, cosa ne dite? Il rampicante si "attaccherà" alla plastica? Avete qualche pianta in particolare da consigliarmi? Grazie.

SAM_2193.jpg
 

Diletta

Maestro Giardinauta
neppure la rovinamuri-edera ce la farà...ma se metti un grigliatino e scegli un rampicante più bello??? non so se sarebbe un problema per le piante dentro, per via della luce...aspettiamo che passino i tecnici...io ho la testa un pò fra le nuvole!!!
 

The Dealer

Giardinauta
eh eh, anche io pensavo che l'edera non attaccasse alla plastica e per questo non mi sono precipitato subito oggi a metterla in pratica :) Diletta avevo pure pensato a creare una sorta di griglia ma...vorrei qualcosa di più semplice e diretto, e poi come hai detto anche tu, vorrei essere sicuro di non creare problemi all'"EFFETTO SERRA" :)
 

Alex81

Master Florello
potresti creare un grigliato solo ai lati e lasciare comunque tutta la parte del "tetto" libera di far entrare la luce e pure (immagino) il lato d'entrata....però senza griglie non penso riusciresti a far salire nulla
 

Alex81

Master Florello
la griglia andrebbe benissimo anche in legno o in bambù :ciglione: per la corda penso che col tempo marcirebbe e non capisco bene come potresti rendere strutturalmente stabile un'intelaiatura con della corda....per il grigliato puoi anche utilizzare le reti elettrosaldate o quelle per recinzione :eek:k07: fatica zero basta comprarle :D
 

The Dealer

Giardinauta
se hai notato sulla sinistra della serra, ho una inferriata; potrei far partire delle corde da lì, per poi farle girare lungo tutto il perimetro della struttura. Ovviamente le corde verrebbero solo in orizzontale, e non so se una struttura del genere posso far rampicare l'edera. Mi piace l'idea del grigliato, ma se accidentalmente dovesse staccarsi e cadere sulla plastica della serra...si sfonda tutto :muro:
 

alfa80

Maestro Giardinauta
Perchè invece della corda nn usi del fil di ferro plastificato e ci fai arrampicare un bel gelsomino???? cresce in fretta, fa fiori e profuma :)
 

The Dealer

Giardinauta
alfa il filo di ferro va ancora meglio così fa diventare pure più solida la struttura, ma, andrebbe bene pure se solo in orizzontale? Avevo optato per l'edera perchè è una pianta semplice dalla crescita molto veloce, ma soprattutto è SEMPREVERDE. Considera che la superficie da ricoprire è un 3 metri x 3 metri, quindi già di suo ci vorrà del tempo, se poi metto un rampicante lento...il lavoro completo lo vedrò in pensione :)

La cosa più importante come già scritto precedentemente, il fatto di mettere un rampicante ai lati della serra, non pregiudica l'efficacia di quest'ultima? :confuso:
 

alfa80

Maestro Giardinauta
si per il gelsomino bastano file orizzontali distanti circa 40 cm una dall'altra belle tirate e tese, anche il gelsomino cresce velocemente ed è sempre verde!!! il mio è attaccato ad una rete (quelle a rettangoli per intenderci), e per farlo alzare ho messo solo un filo di ferro orizzontale sopra la rete. ma anche l'edera credo che possa arrampicarsi sui fili, dandogli la direzione giusta....

certo il rampicante fa entrare molta meno luce ma se la parete dove si entra e il tetto rimangono liberi credo nn ci siano problemi però aspetta chi è più esperto per questo :D
 
Alto