• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Serra Bonsai! Consigli

gioo137

Aspirante Giardinauta
Buongiorno ragazzi

Questo è il mio terzo post-domanda che vi faccio
Il mio problema generale è che non riesco a far prendere luce ai miei poveri bonsai
Sono pochissimo a casa e quando arrivo la sera è gia buio.


Ho pensato di comprare una piccola serra da mettere sul balcone
che ne dite? Ovviamente da usare in attesa che arrivi la primavera
Siete contrari? avete delle raccomandazioni da farmi??


grazie mille!
 

aurex

Esperto di Bonsai
per prima cosa dovresti dire che tipo di piante hai.....poi ...se non riesci a far prendere luce alle piante è molto meglio la serra....le mie piante sono sempre fuori in giardino....anche le tropicali....unico accorgimento....le metto in serra fredda un pò coibentata da me con il cellophan in aggiunta...e stanno bene...
 

gioo137

Aspirante Giardinauta
sono ficus ginseng

avevo intezione di prenderne una cosi piu o meno

SERRA CON TELO MINI SERRA DA GIARDINO TERRAZZO BALCONE IN METALLO CON 2 RIPIANI | eBay


per prima cosa dovresti dire che tipo di piante hai.....poi ...se non riesci a far prendere luce alle piante è molto meglio la serra....le mie piante sono sempre fuori in giardino....anche le tropicali....unico accorgimento....le metto in serra fredda un pò coibentata da me con il cellophan in aggiunta...e stanno bene...
 

jiraya

Giardinauta
mah, stiamo parlando di un ficus 'ginseng' (pianta tropicale), di una serra fredda e di Bergamo (fa freddo).
secondo me non sono parole che stanno bene insieme... e temo proprio la penserà così anche il ficus...
 

aurex

Esperto di Bonsai
mah, stiamo parlando di un ficus 'ginseng' (pianta tropicale), di una serra fredda e di Bergamo (fa freddo).
secondo me non sono parole che stanno bene insieme... e temo proprio la penserà così anche il ficus...

probabile...ma meglio che lasciarla perennemente al buio...
 

Berberis

Aspirante Giardinauta
Non so jiraya...io ho un ginseng e un retusa che stanno insieme a podocarpo e ligustro in serra fredda tutto l'inverno. ..sono vivi da 2 anni e quest'anno che ho tappezzato la base della serra con del tessuto non tessuto hanno continuato a germogliare tutto l'inverno. ..è vero che quest'anno nn è mai andato a -10 però sn di varese e sn su un balcone che riceve solo la mattina..
 

jiraya

Giardinauta
è vero che quest'anno nn è mai andato a -10 però sn di varese e sn su un balcone che riceve solo la mattina..
diciamoci poco, eh :fischio:
al nord o sono tutti imbecilli (primi su tutti i vari fioristi, vivaisti e commercianti del settore) a tenere le piante tropicali in serra calda (con i costi che ha il riscaldamento) oppure serve :rolleyes:
sono piante tropicali che non reggono le temperature basse: i danni da freddo si manifestano abbastanza semplicemente (già da 5°C in giù, sotto i 10°C si ferma il metabolismo) in piante che, essendo proprie di zone tropicali, non hanno alcun bisogno di adattamenti alle basse temperature (diversamente dalle latifoglie che rallentano il metabolismo andando in quiescenza e dalla conifere che hanno già di loro metabolismo lento, linfa resinosa e non costretta in vasi, scuriscono aghi etc.
le serre con cellophane non assicurano nemmeno poi chissà che coibentazione.
 
Alto