M
mitcha
Guest
Due argomenti al prezzo di uno!
Per prima cosa volevo chiedervi: su Gardenia di questo mese c'è una foto che raffigura un sistema che mi sembra ingegnoso, comodo ed economico. Si tratta di tagliare a metà una bottiglia di plastica. Nella parte superiore, quella del tappo, a rovescio, si mette il terriccio e il seme. Nella parte inferiore l'acqua. Ora viene il bello: si toglie il tappo e si infila nell'altra metà della bottiglia,in modo che il tappo peschi nell'acqua.
Non so se mi sono spiegata...insomma in questo modo una picoola parte del substrato è sempre umida, e trasmette umidità costante al resto del terriccio.
Cosa ne pensate?
Il secondo argomento è più breve: dopo la Banca del seme, propongo di creare una pagina su "Amici" sulle semine, istruzioni modalità, esperienze personali...
Per prima cosa volevo chiedervi: su Gardenia di questo mese c'è una foto che raffigura un sistema che mi sembra ingegnoso, comodo ed economico. Si tratta di tagliare a metà una bottiglia di plastica. Nella parte superiore, quella del tappo, a rovescio, si mette il terriccio e il seme. Nella parte inferiore l'acqua. Ora viene il bello: si toglie il tappo e si infila nell'altra metà della bottiglia,in modo che il tappo peschi nell'acqua.
Non so se mi sono spiegata...insomma in questo modo una picoola parte del substrato è sempre umida, e trasmette umidità costante al resto del terriccio.
Cosa ne pensate?
Il secondo argomento è più breve: dopo la Banca del seme, propongo di creare una pagina su "Amici" sulle semine, istruzioni modalità, esperienze personali...