• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

semine: un sistema ingegnoso+ una pagina su "Amici"?

M

mitcha

Guest
Due argomenti al prezzo di uno!
Per prima cosa volevo chiedervi: su Gardenia di questo mese c'è una foto che raffigura un sistema che mi sembra ingegnoso, comodo ed economico. Si tratta di tagliare a metà una bottiglia di plastica. Nella parte superiore, quella del tappo, a rovescio, si mette il terriccio e il seme. Nella parte inferiore l'acqua. Ora viene il bello: si toglie il tappo e si infila nell'altra metà della bottiglia,in modo che il tappo peschi nell'acqua.
Non so se mi sono spiegata...insomma in questo modo una picoola parte del substrato è sempre umida, e trasmette umidità costante al resto del terriccio.
Cosa ne pensate?
Il secondo argomento è più breve: dopo la Banca del seme, propongo di creare una pagina su "Amici" sulle semine, istruzioni modalità, esperienze personali...
 
L

LuciaR

Guest
Si, si! In particolare a me piacerebbe molto se qualcuno ci spiegasse bene una volta per tutte anche la modalità di raccolta dei semi, la conservazione, la vernalizzazione, la stratificazione, e tutto ciò che può contribuire ad aumentare la probabilità di attecchimento.
A proposito di semine, vi consiglio di andare a vedere il sito di Thomson & Morgan Seeds, dove esiste un catalogo online ricchissimo di informazioni sulla semina di ogni specie presente.
 
Alto