Ciao, il piretro tende a dare fastidio a parecchi insetti dannosi; vedo nella mia che nei dintorni Ve ne sono meno ma un esemplare è un paragone troppo ristretto per fare dato sperimentale affidabile.
Ad ogni modo è molto facile da tenere, è perenne e contribuisce alla diversità e pertanto ti direi che posarle ha solo vantaggi, quindi ti consiglio di provare.
Va da sé che non puoi pretendere ne la sparizione degli insetti ne un'estensione di effetti dalla pianta ampio.
Da quando ho implementato aromatiche, l'unico piretro, piante da fiore ed erbe nei vari buchi non sfruttati nel mio orto, ho notato miglioramenti inteso come leggera diminuzione insetti dannosi (ma non essendo ambiente controllato può essere impressione o caso) ma soprattutto un confermato aumento insetti utili come api, coccinelle, farfalle, bombi ecc, che mi ha assicurato sia un notevole aumento frutti grazie a impollinazione e una predazione si fastidiosi.
Sopra quindi altri consigli, erba Luigina, salvia, cipollina, incenso, origano cubano e simili per zanzare.
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk