• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Potos e moscerini neri

aeroxr1

Aspirante Giardinauta
Ciao,
sono spuntati dei moscerini che girottolani intorno al mio photos.
Presumo siano moscerini della terra. Saranno sicuramente dovuti al terriccio non adatto o a ristagni del primo periodo dove non sapevo quanto innaffiare.
Il potos è "nato" da talee piantate a marzo e sta crescendo senza problemi (mi tocco).
Non vorrei rinvasarlo già ora, mi sembra troppo presto.
Cosa posso fare per mandare via questi moscerini ?
Dato che ci sono vi chiedo anche, ogni quanto gli va dato il concime liquido ? E in base a cosa si può capire quando innaffiare ?

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

si annaffia quando la terra è asciutta.
Mai bagnare "poco e spesso" ma tanto e quando la terra lo richiede.
Il concime lo puoi dare ogni 2 mesi e, se la terra è nuova, non serve concimare.

Se ti regoli meglio con le annaffiature andranno via anche i moscerini. Nel frattempo puoi usare le trappole fotocromatiche.

Ste
 

aeroxr1

Aspirante Giardinauta
Ciao,

si annaffia quando la terra è asciutta.
Mai bagnare "poco e spesso" ma tanto e quando la terra lo richiede.
Il concime lo puoi dare ogni 2 mesi e, se la terra è nuova, non serve concimare.

Se ti regoli meglio con le annaffiature andranno via anche i moscerini. Nel frattempo puoi usare le trappole fotocromatiche.

Ste

dici quindi di non usare nessun veleno per uccidere quelli attualmente presenti ? ce l'ho in cucina e cavolo che noia..
Provo con delle trappole fotocromatiche, ma se ci fosse un modo per mandare via istantaneamente gli attuali..

Per quanto riguarda le annaffiature mi regolo male sull'umidità del terreno, non capisco mai quando è umido o meno. Devo dotarmi di sonda, almeno inizialmente.. (tutta colpa dei pollici neri come me)

Grazie per la risposta :)
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

come detto quando inizierai a bagnare bene anche i moscerini andranno via.
Tieni il sottovaso vuoto.

Un insetticida per ucciderli è difficile da reperire. Puoi provare una passata leggera con un insetticida "da casa" ma senza fermarti sulla pianta, altrimenti potrebbe soffrirne.

Ste
 

Amy

Guru Giardinauta
se ci fosse un modo per mandare via istantaneamente gli attuali..
metodo casalingo abbastanza veloce (due o tre giorni) che funziona con i moscerini della frutta (non so con quelli del terriccio ma piuttosto che dare dell'insetticida in cucina ... ):
riempi un mezzo bicchere scarso di aceto, coprilo con la pellicola di plastica, fai un buco al centro con un dito, metti il bicchiere nelle vicinanze dei moscerini.
I moscerini entrano dal buco attirati dall'odore dell'aceto ma non riescono a uscire perché non sono in grado di distinguere il buco nella pellicola trasparente.
 

Similar threads

Alto