• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Semina prato....la natuira farà selezione?

Quercio

Aspirante Giardinauta
Il terreno è pronto per la semina, che efettuerò a fine marzo, tempo permettendo. Come avevo scritto qualche tempo fa alcuni punti restano un pò in ombra, e quando ho comprato i semi (la marca è villa medici mi pare o qualcosa di simile, a detta del venditore molto affidabile....lo spero) il venditore oltre a quelli per il terreno ben esposto mi ha dato anche una confezione per le zone dove la luce arriva poco e nulla.
Ora, onde evitare di fare dei pasticci, avevo pensato di gettare prima i semi per zona ben illuminata, successivamente prendere entrambe le tipologie di seme, mescolarle bene e seminare nella zona più buia, sperando che sia il sole stesso a fare una selezione di "cosa cresce e cosa no" per evitare magari di commettere errori e trovarmi il prato un pò a zolle.
Che dite, potrebbe andare, o incorro in qualche rischio?

Ciao e grazie
 

Vincenzo VA

Florello
Puoi farlo, ma non preoccuparti troppo perchè la selezione avverrà non solo sui tipi di erba che seminerai tu ma anche su quelli che nasceranno da semi già presenti nel terreno o portati dal vento.
Un prato misto è comunque bellissimo se è ben curato.
Stai invece attento a non farti prendere dalla tentazione di superare le dosi indicate di semi: se esageri rischi che il prato poi soffra e muoia.
Non aspettarti un prato perfettamente fitto già questa primavera. :Saluto:

hpim3360lz4.jpg
 
Ultima modifica:

Quercio

Aspirante Giardinauta
Grazie per le preziose info....ogni pacco di semi sulla carta è sufficiente per 40mq, ma il giardiniere mi ha detto che comunque difficilmente supererò i 30mq, quindi cercherò di mantenere le proporzioni.
Per quanto riguarda il periodo volevo aspettare il 20-25 marzo per sicurezza, visto che comunque ancora devo fare qualche lavoretto sulla recinzione su cui farò rampicare (o almeno lo spero) delle piante che forse potrebbero essere bouganvillea, che tutto sommato col clima di Livorno dovrebbero crescere abbastanza bene.
L'unica cosa non ho mai seminato, quindi non so....spero di farlo bene. Il giardiniere mi ha consigliato di mescolare i semi con della comunissima sabbia da muratore (giusto poche manciate), tanto per essere un pò facilitato, e dopo coprire con un leggero strato di terra in maniera tale che i semi non volino o possano scivolare via se dovessere fare un abbondante pioggia nei giorni immediatamente successivi,
Speriamo bene!
 

alefedy

Aspirante Giardinauta
ciao quercio,mi dovresti dare un aiuto;anche io dovrei rifare un giardino,ho chiamato una barcata di giardinieri per un preventivo e non se n'è fatto vivo neanche uno.mi puoi indicare te a chi ti sei rivolto dato che anche io sto a livorno,e le spese che hai affrontato per la preparazione del terreno per la semina.grazie ale
 

Quercio

Aspirante Giardinauta
ciao quercio,mi dovresti dare un aiuto;anche io dovrei rifare un giardino,ho chiamato una barcata di giardinieri per un preventivo e non se n'è fatto vivo neanche uno.mi puoi indicare te a chi ti sei rivolto dato che anche io sto a livorno,e le spese che hai affrontato per la preparazione del terreno per la semina.grazie ale

Mah senti a dire il vero io ho parlato direttamente con i giardinieri nei vivai, che non sono venuti a casa mia, ma mi hanno consigliato direttamente cosa fare. Qualche settimana fa ho preparato il giardino (circa 100 mq) smuovendo la terra e spargendo prodotti nutritivi come lo stallatico....adesso sto iniziando a livellare il tutto e fra un paio di settimane seminerò seguendo le dosi che loro mi hanno dato nonchè il semento che mi hanno consigliato....tutto qua.

Ciao
 
Alto