salve a tutti sono in procinto di seminare da 0 circa 300 400 mq del mio giardino. Essendo di Viterbo (poco sopra Roma) ad un'altitudine di circa 300 m slm , avendo a disposizione un impianto di irrigazione piuttosto insoddisfacente, e da quest'anno vista la siccità in estate è stato vietato annaffiare. Parte del giardino poi è stato qualche anno fa ribassato di circa un metro, quindi ora sopra la pozzolana che abbiamo trovato scavando abbiamo giusto qualche cm di terra su cui faticano a crescere un po' tutti i tentativi di prato che ho provato a mettere nel tempo.Vista la situazione generale, mi sono un po' informato e stavo pensando di fare una bella vangatura di almeno 15 cm e poi seminare la festuca ariundinacea, con torba e sabbia come ho letto nel vostro forum , che se poi il prossimo anno vedo magari che accusa un po' la siccità farò un po' di trasemina con la gramigna.
Si accettano consigli ed osservazioni a riguardo .
Se siete d'accordo con il mio ragionamento vi chiedo: quale marca di semente mi consigliate ? quale fertilizzante starter mi consigliate? la sabbia va bene anche quella che usano i muratori? attendo vostre risposte grazie ciao!
ah aggiungo, non ho pensato di seminare direttamente la gramigna perché significherebbe poi avere tutto l'inverno il giardino senza prato, visto che in primavera non penso che avro a disposizione il tempo necessario per fare tutta la semina da 0 come sto facendo ora
Si accettano consigli ed osservazioni a riguardo .
Se siete d'accordo con il mio ragionamento vi chiedo: quale marca di semente mi consigliate ? quale fertilizzante starter mi consigliate? la sabbia va bene anche quella che usano i muratori? attendo vostre risposte grazie ciao!
ah aggiungo, non ho pensato di seminare direttamente la gramigna perché significherebbe poi avere tutto l'inverno il giardino senza prato, visto che in primavera non penso che avro a disposizione il tempo necessario per fare tutta la semina da 0 come sto facendo ora