E' molto semplice: il letto caldo si ottiene in due modi con un abbondante strato di letame fresco, che maturando sviluppa calore, coperto da un adeguato strato di terriccio dove verranno effettuate le semine; oppure con un sistema di riscaldamento: elettrico, se si tratta di una seminiera di piccole dimensioni, o con altri sistemi (tipo tubi con vapore o acqua calda) per serre professionali. Il tutto protetto in serra fredda o sotto tunnel, ecc a seconda del tipo di piantagione.
Il letto freddo e' ugualmente un posto dedicato alle semine ma non riscaldato, anche se protetto in serra fredda, quindi adatto solo a piante resistenti al freddo.
Questo molto sommariamente. Certamente qualcuno piu' esperto ti potra' essere piu' preciso.
Ciao, Luciana