• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

semi on line

E

elena 76

Guest
Vi prego datemi qualche indirizzo al quale possa rivolgermi per avere dei semi di grasse , nei vivai qui intorno , nemmeno sanno se ne esistono , non riesco a trovarne da nessuna parte , ma voi come fate ?
Non ditemi che ve li prendete direttamente dalla pianta , è troppo complicato , sono un pò imbranata e alle prime armi... Help me !
 

reginaldo

Florello Senior
Le associazioni in questo periodo distribuiscono ai soci tante bustine. Dovresti rivolgerti ai vivai, tipo Panarotto, Botanikè, Corazza ed Elio D'argangeli tutti questi che ho citato hanno siti propri.
In genere spesso li traiano dalle nostre piante, od atgraverso le Asscociazioni o scambio fra amici.
L'anno scorso 2004 alla Mostra di Villa Mazzacorati la mia Associazione (AERS) visto che le erano rimaste molte bustine, dopo averle distribuite ai soci, le ha portate per darle chi ne faceva richiesta.
A proposito avviso che la prossima Mostra a Bologna si terrà sempre a villa Mazzacorati il 4-5 giugno prossimo.
Se volete potete vedere nel sito della AERS (http://digilander.iol.it/aers) gli eventi prossimi, cliccare su appuntamenti
Ciao
Reginaldo
P.S.
sono andato a vedere un sito che avevo memorizzato ed ho trovato che nella provincia di Brescia ci sono 25 vivai, non so se questi producano piante grasse, tentar non nuoce.
L'indirizzo del sito è:
http://www.succulente.it/vivai/rice...Selezionare+--&output=BS&Invia2=Ricerca+Vivai
 
Ultima modifica:
E

elena 76

Guest
grazie mille , sei un angelo , vado subito a controllare!
E' vero nei dintorni c'è pieno di vivai , ma finora non sono riuscita a trovare niente , e credimi , ne ho girati tanti , l'ultimo questa mattina , addirittura non tiene nemmeno le piante grasse , perchè dice che non c'è guadagno , per me é matto!
 
M

marilui03

Guest
Ciao Elena!
Sono anch'io alle prime armi, ho già iniziato a seminare ( per la prima volta!!)...
Inizialmente anch'io facevo fatica a trovare sementi, poi me ne ha mandati Libellula e adesso ne ho presi dalle piante di mia mamma e li ho seminati.... speriamo bene!!!
Comunque ho trovato dei sementi anche in un vivaio qui a Bolzano, 3 Euro x un sacchetto con un misto di semini. non l'ho ancora aperto, ma se non riesci proprio a trovarne te ne posso mandare io...
Fammi sapere.
:Saluto: Ciao marilui03
 

jp60

Giardinauta
Vedo speso pacchi di semi misti di piante grassi nei negozi tipo coop, eurospin come saranno i risultati? qualcuno ha mai provato?
 

jp60

Giardinauta
Vedo spesso pacchi di semi misti di piante grassi nei negozi tipo coop, eurospin come saranno i risultati? qualcuno ha mai provato?
 

ErikaErika

Maestro Giardinauta
Ciao. Ho provato io. Ho seminato una bustina di piante grasse in miscuglio.
Ho messo i semini dentro dei bicchierini per il caffè di carta con del terriccio specifico per piante grasse. Ogni bicchierino l'ho bagnato bene ma non troppo e l'ho coperto con della pellicola da cucina. Le piantine sono state sempre in casa vicino ad una finestra.
Dopo un pò (non mi ricordo quanto) sono spuntate tantissime pianticelline... e qui mi sono fermata perchè sono rimaste piccolissime... L'inverno me ne ha portate via tantissime ne è rimasta solo qualcuna...
 

reginaldo

Florello Senior
A me sembra che i contenitori , non sia i più giusti, forse troppo piccoli. Va bene che le grasse nascono meglio se raggruppate, ma non bisogna esagerare. Il terriccio deve essere molto povero e quindi il terriccio specifico per piante grasse deve essere ulteriomente integrato con sabbia e ghiaia. Occorre che il contenitore abbia i fori per poterlo immergerlo se è necessario in contenitore più grande.
Il mio consiglio è di adoperare un contenitore abbastanza grande (quello che vendono i supermercati con i gelati di diverso gusto) per contenere uno più piccolo tipo quello che contengono le mozzarelle o formaggio da spalmare.
In quello più piccolo, dopo averlo accuratamente forato e riempito prima con sottofondo di ghiaia e poi con terriccio molto sabbioso ben bagnato e ben disinfettato (acqua a 100°, lasciare poi raffreddare) sistemerò i semini spargendoli se sono molto piccoli o piantandoli uno ad uno se sono grandi. Questo contenitore lo metterò poi in quello più grande in cui avrò lasciato un filo d'acqua e quindi coprirò il tutto o con una pellicola o con vetro o con qualsiasi altro coperchio trasparente.
Io di solito preferisco per alcuni giorni appiorgare sul coperchio un foglio di giornale per evitare che il calore si disperda e si crei di conseguenza condensa sul coperchio.
Se i semi sono freschi nascono rapidamente.
Non necessita più il foglio di giornale e sarà necessario dareanche maggior aria e quindi occorrera sollevare a gradi il coperchio.
Dopo lo spuntare delle prime spine srà necessario il sollevare totalmente il coperchio e dare sempre maggior luce.
In questo periodo occorre vigilare maggiormente per dare il giusto equilibrio di temperatura, acqua e nutrimento per far crescere correttamente le piante per evitare l' insorgere di funghi ed alghe.
Scusatemi se sono stato molto lungo, ma era necessario.
In bocca la lupo per semina.
Ciao
reginaldo
 
Ultima modifica:
E

elena 76

Guest
Grazie a tutti!!! Marilui , grazie dell'offerta , ma dopo giorni di estenuanti ricerche , ho trovato una bustina di sementi , adesso devo solo trovare il tempo di farlo , è ovvio , più leggo voi , meno tempo ho di seminare :)
Comunque le ho trovate in un vivaio a Travagliato , così se c'è qualcuno di brescia che è disperato come me , adesso sa dove andare , da Giardineria
 
Alto