• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Semi hibiscus

lidia1809

Guru Giardinauta
Per la prima :rolleyes: volta ho notato che la sacca dei semi del mio hibiscus è mooooolto ingossata, ma è verde. :storto:
Domanda:D ........devo aspettare che secchi? la devo raccogliere ora? deve cadere da sola? (sperando che il vento non se la porti via!:lol: )
 

lidia1809

Guru Giardinauta
Claudio dimenticavo.....ho guardato la tua pagina sulle orchidee e piante tropicali e mi sono innamorata della Clerodendrum ugandense..........uno spettacolo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 

gianfra

Guru Giardinauta
salve a tutti,
anch'io ho parecchi semini di Hibiscus militaris ed altri penso sempre M. prelevati in un vivaio.

1) Vorrei provare anch'io a seminarli a primavera, quale tecnica ???

2) nessuno di voi ha semini di moscheutos, manihot e schizopetalus emutabilis ???

grazie per l'attenzione

gianfra
 

california

Florello Senior
dunque,
lidia1809 ha scritto:
Claudio dimenticavo.....ho guardato la tua pagina sulle orchidee e piante tropicali e mi sono innamorata della Clerodendrum ugandense..........uno spettacolo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

grazie 1000 :)

ejemeda ha scritto:
chi sa dirmi quando si seminano i semi di ibiscus????

fine marzo-aprile a seconda delle temperature :)

gianfra ha scritto:
1) Vorrei provare anch'io a seminarli a primavera, quale tecnica ???

2) nessuno di voi ha semini di moscheutos, manihot e schizopetalus emutabilis ???

gli hibiscus si seminano, come già detto, in primavera. non è necessaria la vernalizzazione. basterà ottenere un terriccio leggero e umifero (ad esempio terriccio univ+torba+perlite), sistemarvi i semi, coprire con una strato finissimo di terriccio e bagnare, possibilmente per immersione, in maniera da non mandare i semi in profondità.
è consigliato l'uso di un vasetto per seme (ad esempio quelli da 4 cm di diam).
il primo rinvaso , sempre in terriccio leggero, umifero e con aggiunta di un pizzico di letame, può essere fatto all'emissione della 5 o 6 foglia, due mesi dopo la semina circa.
 

california

Florello Senior
se si parla ad esempio di semi di h.coccineus nn succede nulla..poichè sono abbastanza grandi e riscono a farsi strada col germoglio tra la terra..altri come il trionum hanno semi piccolini e non posso garantirti la germinazione se piantati troppo in profondità, o meglio, germineranno cmq, ma se la terra nn è abbastanza soffice potrebbero non avere la forza di emergere :)
 

lidia1809

Guru Giardinauta
E i semi di passiflora se vanno giù che succede? mi sa che ho combinato un piccolo danno innaffiando normalmente (a perte il fatto che è da 2 mesi che aspetto e ancora non si vede nulla!)
 

california

Florello Senior
mah, i semi delle passi sn abbastanza grandi...non credo succeda qualcosa..
io credo che ormai germineranno in primvaera..hanno bisogno di abbastanza caldo per nascere..
 

xalina78x

Aspirante Giardinauta
per il momento son riuscita a raccolglier un solo bacello pronto del mio ibisco: molti steli stanno cadendo con la bacca ancora piccola e verde...quindi sto perdendo i semini..:( cosa posso fare per evitare che succeda?
 
Alto