Quasi sempre è possibile trovare il sito interessato scrivendo:
Ispettorato delle Foreste Regione Puglia (o Toscana.......).
Dall'Ispettorato di Salerno ne ho usufruito per tre anni e poi ...non sapevo più dove mettere le piante, anzi ho ancora in una specie di vivaietto due querce che sono diventate alte 3 metri, pittosporum ed altro. Ho avuto oleandri in gran quantità ma di due soli colori, hibiscus siriacus, noci, castagni, melia, catalpe (bellissimi i fiori), bosso, tuye, cipressi, pini marittimi e molto altro. Recentemente il dirigente ha ritenuto di non produrre e distribuire più piante che non siano strettamente specie per la riforestazione. Eppure ci sarebbe tanto bisogno di incentivare il'amore per le piante, comunque siano!
Buona ricerca e ciao