• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Secondo voi cos'è? Animale vero o peluche?

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Lei è Katinka Simonse una sedicente artista olandese che fa borsette con animali morti. In questa foto ha un cane in braccio, sembra un peluche ma il manto e il viso mi lasciano perplessa. Secondo voi è un cane finto o impagliato?
Attenzione, foto leggermente forte,

https://imageshack.com/i/f7v4ayj
 
Ultima modifica:

Grappino

Esperto Sez. Prato
Sia che sia finto o che sia lo 'scuoio' di un animale morto per altri motivi è di pessimo gusto 'artistico'. Se poi invece dovesse essere un animale immolato per lo scopo auguro all'artista di fare la stessa fine, sarò ben felice di portarmela in giro sotto forma di zerbino per pulirmi le scarpe.
ops, scusate staff.
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Grappino sul forum posto quando ho tempo non timbro il cartellino, ho visto di peggio nel mondo animale. La ragazza non li uccide gli animali ma li recupera già morti, non è quello il punto, chiedevo se secondo voi quello è un peluche o un animale impagliato.
 

Grappino

Esperto Sez. Prato
Grappino sul forum posto quando ho tempo non timbro il cartellino, ho visto di peggio nel mondo animale. La ragazza non li uccide gli animali ma li recupera già morti, non è quello il punto, chiedevo se secondo voi quello è un peluche o un animale impagliato.
Naturalmente scherzavo Piera, ci mancherebbe ( anche se davvero non ho cenato). Comunque il volto sembra proprio vero , non un peluche. La guancia e il pelo visto in controluce sul muso sembrano proprio veri.
 
Ultima modifica:

elena_11293

Master Florello
piera, personalmente non avrei postato la foto qui (perché chi legge il titolo e apre il thread non può sapere a cosa va incontro) ma messo un link con l'avvertenza di andare a guardarselo solo sapendo cosa aspettarsi.

cmq anche per me sembra molto animale vero.
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
piera, personalmente non avrei postato la foto qui (perché chi legge il titolo e apre il thread non può sapere a cosa va incontro) ma messo un link con l'avvertenza di andare a guardarselo solo sapendo cosa aspettarsi.

cmq anche per me sembra molto animale vero.

Sinceramente non ci ho riflettuto anche perchè la foto questa non è violenta, sul sito della donna c'è di peggio.
 

elena_11293

Master Florello
Sinceramente non ci ho riflettuto anche perchè la foto questa non è violenta, sul sito della donna c'è di peggio.

immagino, in quel contesto non farà tanto effetto quanto altro. ma qui, così di botto, poteva essere un pugnazzo... magari può bastare anche una miniatura che in caso chi vuole ci clicca sopra per vederla ingrandita.

cmq, com'è che hai trovato questa tipa?
 

gigliofiore

Giardinauta Senior
non si capisce bene,sembra quasi un fotomontaggio.comunque la foto non la capisco,cosa voleva esporre?:confuso:che con gli animali morti si puo' fare pupazzi quasi veri?:squint:non mi piace:rolleyes:
 

Pam

Apprendista Florello
Ciao,
anch'io non capisco bene cosa dovrebbe essere, non certo una borsa. :confuso:
Non mi sembra neppure il muso di un cane ma un incrocio con un cavallo e una capra malformata.
Visto così di primo impatto mi pare un lavoro mal fatto con photoshop.
 

steff

Florello
Secondo me un cane vivo non potrebbe avere la bocca chiusa con il collo piegato in avanti ,non potrebbe respirare ....dovrebbe avere la bocca aperta con lingua a ciondoloni .Avendo avuto tre pastori tedeschi nessuno dei tre aveva un muso così arrotondato (tipo pecora ); il suo sguardo è vitreo e spento .
Umani che non hanno un c...o da fare !!!:sgrunt:
 

njnye

Florello Senior
La questione photoshop mi ha portato alla mente un altro esempio.
Girano un sacco di immagini "divertenti" tipo questa:
squirrelmarines1.jpg

In media i commenti sono entusiasti e vanno dal "che tenero" al "che simpatico". Poi gli fai notare che quello è uno scoiattolo imbalsamato vestito da marine e ti rispondono "noo è photoshop, si vede!". Poi gli fai notare che no, non è photoshop, e che c'è gente che si diletta a fare sta roba Taxidermied Squirrel | eBay e improvvisamente i più smettono di ridere.
Eppure la tassidermia per anni è stata una pregevole forma d'arte, anche perché era l'unico modo di portare all'estero animali esotici.
I musei di storia naturale sono pieni di animali impagliati.
E artisti di fama internazionale come Cattelan fanno ampio uso di animali impagliati:
maurizio-cattelan-1665_1.jpg

Quando ero piccola in gita scolastica mi avevano portato a vedere una collezione di uccelli impagliati. Il tizio che li catturava e li impagliava ci aveva mostrato con orgoglio la sua collezione e ci aveva spiegato per filo e per segno come lo faceva. Di tutti gli uccelli che aveva nella stanza ce n'era uno solo morto per cause naturali, e ce l'aveva mostrato appunto perché era "anomalo". La mia maestra, con cui avevo già avuto screzi perché mi ero lamentata che aveva ucciso dei lombrichi con l'alcool per mostrarci che la loro pelle traspirava (poteva anche dircelo e ci credevo in fiducia senza dover vedere quelle povere bestie contorcersi per 10 minuti fino alla morte) quando avevo commentato che secondo me uno che uccide animali, li impaglia e poi se li mette in casa e ne va pure fiero bene bene non sta, si era imbestialita (amico suo) e aveva convocato mia madre. Del resto i miei compagni di classe si erano divertiti, quindi io che non mi ero divertita meritavo un castigo. I miei sono sempre stati animalisti convinti e vi lascio intuire il tenore della discussione.
Il risultato è che oggi quando vedo animali impagliati, soprattutto se vestiti da pirla, mi danno sui nervi. Come forma d'arte mi fa ribrezzo. E nei musei di storia naturale mi mettono tristezza.
Ergo, l'umorismo come l'arte è tutta questione di contesto e di punti di vista...
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
immagino, in quel contesto non farà tanto effetto quanto altro. ma qui, così di botto, poteva essere un pugnazzo... magari può bastare anche una miniatura che in caso chi vuole ci clicca sopra per vederla ingrandita.

cmq, com'è che hai trovato questa tipa?

La tipa la conosco da tanti anni, è stata oggetto di discussione su un forum che amministravo, ultimamente su FB gira una petizione per fermarla poichè uccide animali per confezionare borsette, di fatto lei dice che gli animali non li uccide ma li recupera già morti. Uccise solo il suo gatto perchè a sentire lei soffriva di depressione. Nella petizione appunto c'è quella foto.
 

Grappino

Esperto Sez. Prato
Sai Piera cosa mi spaventa? Questa 'artista' propone un'idea (per fortuna da quanto leggo non tanto condivisa). Magari lei raccatta per strada due tre animali morti al mese. Ma se malauguratamente l'idea viene adottata da una casa di moda da dove li prenderebbero gli animali? Dai macelli? Dai centri di vivisezione? Forse si (ma ne dubito)..... E tutto il seguente mondo della contraffazione ( dette anche cinesate)? Da dove li prendono????? Ecco, l'idea è alquanto pericolosa a mio avviso, oltre che macabra ovviamente.
 

robmel

Giardinauta Senior
Io non sono su FB, ma quasi quasi mi iscrivo solo per andare sul profilo di quella cretina e riempirla di insulti !!!
 

robmel

Giardinauta Senior
La prima foto che hai postato di quella demente, con quell'animale che non si capisce cos'è, ha fatto schifo pure a mio marito, che non è per niente impressionabile
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Non so se la tipa ha un profilo su FB, quella foto è dentro una petizione che i soliti boccaloni stanno facendo girare su FB. Su quella foto poi alcuni dicono che il cane sia un peluche altri sostengono che si tratti di un cane vero. La mia domanda verte su questo dubbio.
 
Alto