Non li uccide lei (è reato in Olanda, mediamente il nord europa è molto più civile di noi in fatto di diritti degli animali), li trova già morti e qui lo spiegano:
ZEUS News - Notizie dall'Olimpo informatico
Riguardo alla foto, è sicuramente "disturbante", ma non ci sono mascelle rotte. La tassidermia moderna consiste normalmente nel togliere la pelle dell'animale e fissarla a un manichino che ha la sagoma dell'animale stesso. Pelliccia e basta. Quindi non stiamo guardando qualcosa di molto diverso da questa stola:
Se le reazioni sono state così forti è perché è un cane e non una volpe. Si fosse messa una testa di orso a mo' di zaino, facile che non facesse neppure notizia.
Personalmente non ritengo che un cane morto per cause accidentali o per malattia e poi squoiato sia peggio di una volpe allevata in condizioni disumane, uccisa in modo orribile con l'alta tensione per gonfiare il pelo e poi squoiata, il tutto solo per arricchirsi sfruttando la vanità di alcune.
Indossare animali morti è cattivo gusto ma uccidere animali per indossarli è crudeltà gratuita, soprattutto tenendo conto di come vengono allevati e uccisi e dei danni fatti nel corso degli anni anche in termini di biodiversità (dagli animali decimati a quelli che hanno invaso altri habitat, vedi le nutrie). Io odio le pellicce, senza distinzione tra specie, e faccio sempre una fatica boia a trovare giacconi invernali senza inserti di pelliccia perché li mettono ovunque (senza contare che spesso ti trovi sì a indossare cani e gatti, e neppure lo sai
Pellicce di cani e gatti in Italia, indosseresti mai il gatto del tuo vicino?).