• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

scusate ma che "malattia" è?

dariob74

Aspirante Giardinauta
Buongiorno e grazie mille per l'accoglienza, da poco mi è "cresciuto" il pollice verde e mi sto curando un pò di giardino e piante che ho nell'androne dove abito; fino a 3 mesi fa la pianta in foto, di cui non conosco il nome, l'avevo nell'androne e non presentava quelle macchie marroncine, da quando l'ho messa fuori sono uscite e mi ha "mangiato" alcuni rami (spero si chiamino così per questa pianta), qualcuno può spiegarmi cosa è successo? ho pensato: può essere la troppa pioggia/acqua?

20140204_192418.jpg

Grazie mille per l'attenzione
 

Commelina

Master Florello
è una agave x americana variegata. Può essere vero ciò che dici. Per ovviare al problema devi mettere parecchio materiale drenante in fondo al vaso, cocci, sassi ecc. e alleggerire anche il terriccio nel vaso con qualche inerte.
È una pianta indistruttibile :)
 

dariob74

Aspirante Giardinauta
è una agave x americana variegata. Può essere vero ciò che dici. Per ovviare al problema devi mettere parecchio materiale drenante in fondo al vaso, cocci, sassi ecc. e alleggerire anche il terriccio nel vaso con qualche inerte.
È una pianta indistruttibile :)
grazie mille per il nome, per la soluzione mi spieghi meglio, alleggerire il terriccio con qualche inerte cosa significa? e mettere parecchio materiale drenante in fondo al vaso, cocci, sassi ecc cosa intendi? devo svuotare il vaso del terreno attuale e mettere cocci o sassi nel fondo e terreno su?
Grazie mille e scusa l'ignoranza
 

Commelina

Master Florello
si certo devi svasarla, mettere dei cocci in fondo al vaso in modo che non ristagni l'acqua e poi rinvasando aggiungi un po' di ghiaia nel terriccio in modo che non si compatti troppo. L'acqua piovana o l'innaffiatura deve ben scolare dal vaso, altrimenti la pianta può andare incontro a quei marciumi che compaiono nelle foglie. Puoi tagliare con un coltello le foglie sciupate, la pianta non ne soffrirà. In bocca al lupo :)
 

dariob74

Aspirante Giardinauta
quindi mi conviene cambiare anche vaso per non far ristagnare l'acqua, mi consigli cocci e vaso? la ghiaia la aggiungo sopra al terriccio giusto???? scusami se ti martello
grazie mille
 
Alto