• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

scelta rose

M

Mamma Sara

Guest
Allora oggi mi è arrivato il catalogo Meilland; sono frastornata....
E' dalle tre che sto guardando è finalmente mi sono fatta una piccola idea (non sono ancora sicura!) delle rose che vorrei prendere.
Innanzitutto anticipo che sono inesperta in campo di rose, ho tre piante e fortunatamente fino adesso semrano in ottimo stato!
Queste piante dovrebbero servire da bordura/divisonio fra prato e il mio piccolo orto.
Mi piacciono botticelli, jubile du principe de monaco, carte d'or eles quatre saisons. Volevo sapere se qualcuno le ha, se le conosce!!! Aspetto vostre preziose informazioni. Ciao
Sara
 
P

pollicina

Guest
... Un consiglio generale: per ampliare il raggio delle tue scelte, potresti anche richiedere i cataloghi di altri produttori blasonati... per es, Barni e RosEmporium.
Meilland infatti ha solo le "sue" rose...
Sarebbe un peccato escluderne di altrettanto belle, solo perchè loro non le commercializzano! Poi se non ricordo male, nel caso tu decida di acquistare per corrispondenza, i costi di spedizione sono inferiori (i rosai sono in Italia).
Buona scelta! :D
 
M

Mamma Sara

Guest
Grazie Pollicina, lo scorso anno ho comperato tre rose da rose emporium, Barni però non ho consultato. Provvedo.
 
H

Hobbit

Guest
E' vero ci sono tanti bei cataloghi... Barni ha delle belle rose... e ha un pò di tutto rose sue, inglesi, antiche.... i prezzi sono competitivi...ha un buon servizio....
Meilland ha solo le sue rose... ma i costi di spedizione piu' o meno si equivalgono...non arrivano dalla Francia ma dal distributore che è a Ventimiglia o comunque da quelle parti...
Io di Meilland ne ho parecchie perchè vicino a casa mia c'è un vivaio che commercializza questo marchio.... ma ho rose anche di Tantau (Germania).... le vende sempre questo famoso vivaio ... son molto belle pure ste tedesche...
Ci son rose che trovi solo da meilland o dai vivai che vendono il suo marchio...tipo le novità...ad esempio Botticelli, les quatre saison... Knock out, Andre le notre, La Sevillana....sono rose superpremiate, di sicura riuscita, che vengono impiegate nell'arredo urbano....
Come le toscane le trovi solo da Barni....
Dipende a te cosa piace.....sfoglia... e fantastica....e poi dicci cosa ti piace dai....
Ciao....
 
H

Hobbit

Guest
Sara dimenticavo, hai il catalogo di Austin..... è veramente strabiliante, bellissimo per farsi gli occhi ...... e magari adocchiare qualche varietà un pò particolare (per comprare non lo so).... ed è gratis.... web page
ciao
 
M

Mamma Sara

Guest
Grazie Antonio sei gentilissimo, sempre un pensiero gentile. E come hai ragione, più cataloghi guardo più l'indecisione aumenta!Ho provato a visitare anche i vivai in zona ma non mi riescono a dare tante indicazioni in merito alle rose che hanno, figurati che due anni fa avevo preso una rosa, della quale non sapevano dirmi il nome, purtroppo la primavera successiva ho scoperto che non aveva le caratteristiche che mi avevano descritto, non è profumata e soprattutto ha i fiori con pochi petali cosa che a me non piace, è comunque una bella macchia di colore rosso, non so se ho azzeccato ma mi sembra una mutabilis! Lo scorso anno ho ordinato tre piante da Rose emporium, e le mie aspettative non sono state deluse!
Adesso vedo se trovo l'indirizzo di Van den Borre, eventualmente vado lì a vedere. Grazie mille per l'aiuto.
Sara
 
D

dariosvitato

Guest
considera anche il vivaio La Campanella, dove ho comprato piante a radice nuda con radici potentissime e numerosi rami...tutte riuscite.Trovi il sito su internet. Confermo la bontà di Barni e di David Austin. Specializzato in cinesì, tè e noisette è invece Rose W. Branchi.
 

Asclepias

Giardinauta Senior
Cara Sara, ecco il mio parere: i cataloghi sono utili ed anche belli e piacevoli, ma procurano anche una gran confusione.
Poichè devi fare una scelta ferrea, considera bene vari elementi: il luogo e il contesto dell'impianto, la luce, la qualità della terra, l'acqua, ma soprattutto tieni conto dei colori e delle forme che ami di più e che senti intimamente più vicini.
Un consiglio da amico e di scegliere delle varietà sicuramente e molto rifiorenti, anche a mazzetti e possibilmente profumate, per goderti il più possibile i fiori, il piacere e le suggestioni che hai voluto procurarti.
Credo che dovresti visitare qualche vivaio dei dintorni. Se potesti spingerti con una passeggiata verso Saonara o Cervarese Santa Croce (La Campanella) o anche Treviso (Van den Borre) avresti la possibilità di ampie scelte.
Se mi vengono le talee di Roberto Capucci, Cocoricò, Ergas, Coral Fiesta o Enza (mia moglie, a cui ho dedicato una rosa sconosciuta) sarò lieto di fartene omaggio, come augurio per i tuoi trenta giovani anni.
Ciao, Antonio
Ciao
 
K

Kikka

Guest
Io, invece, dopo un attimo di smarrimento mi sono trovata bene con i cataloghi. Ho guardato sia quelli su internet, sia quelli cartacei (alcuni non mi sono ancora arrivati). Prima ho segnato tutte quelle che semplicemente mi piacevano esteticamente, poi ho fatto delle ricerche su ognuna di esse e, in questo modo, ho cominciato ad escludere tutte quelle che non erano proprio adatte al mio clima (alba, portland...). Questo non significa che poi mi sia orientata solo verso cinesi, tea e noisette (che a quanto pare dovrebbero sopportare meglio il caldo delle mie parti), però ho cominciato a capire quali mi avrebbero dato probabilmente più difficoltà di altre. Ad esempio, ho scoperto che mi piacciono moltissimo le bourbon e le alba e non volevo rinunciarvi, ne ho presa una ugualmente ma tra le due ho scelto una bourbon, dovrebbe resistere meglio di una rosa alba anche se il mio non è certo il suo clima ideale.

Secondo me è importantissimo sceglierne un gruppetto x conto proprio e poi chiedere consigli per sapere, all'interno di questo gruppo, quali è meglio scegliere (in base al proprio clima ecc...). I gusti sono molto diversi, ad esempio io preferisco una rosa che mi fa una sola fioritura, ma che reputo bellissima, anzichè una rosa che non mi attira molto ma è sempre in fiore.
 
H

Hobbit

Guest
Antonio come sempre ha ragione... a volte i cataloghi non aiutano.....anzi.....anch'io dovevo fare una scelta, avevo in testa un ibrido di moscata, ho sfogliato tutti i cataloghi che avevo in casa e anche quelli sul web...poi ho chiesto consigli a destra e sinistra stressando tutti..... ho letto e riletto tutte le notizie che ho trovato sulle varie qualità che mi piacevano..... alla fine mio marito mi ha portato dal vivaio La Campanella (per me è molto fuori zona, ma passavamo da li)....e finalmente dopo aver ricevuto conferme e consigli ..... ho visto e scelto....
Ciao

[ 26.09.2004, 22:52: Messaggio scritto da: Hobbit ]
 

Asclepias

Giardinauta Senior
Cara Hobbit ti ringrazio per "Antonio come sempre ha ragione". Non ho tali pretese, anche se sono lusingato. Meno male che mia moglie non legge questo forum...
Cara Kikka, anch'io ho delle rose che fioriscono una sola volta (es. Cardinale de Richelieu, Rosa Mundi, Variegata di Bologna): bellissime ma sai che tristezza in questi mesi di tralci senza ombra di colore! Comunque "De gustibus..."
Ciao, Antonio
 

Asclepias

Giardinauta Senior
Brava a trovare La Campanella in quel labirinto di Cervarese Santa Croce. La piantaggione in campo è veramente spettacolare. Ho preso anch'io varie cose.
Conosco altri vivai di rose, anche più ordinati e raffinati.
Ciao, Antonio
 
Alto