• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Scelta gelsomino (vero)

celeste

Giardinauta Senior
Avrei deciso che voglio un gelsomino, vero e profumatissimo.
Siccome lo devo infilare per forza in un vaso 30X30 con pochissimo spazio attorno, cerco una specie non esageratamente vigorosa e quindi credo che il classico officinalis non vada bene.
Dalla lettura del Pizzetti, sembrerebbe che il più adatto possa essere il grandiflorum o il polyantum.
Qualcuno ha esperienze e sa darmi un consiglio?
Grazie mille
 

elsa!

Aspirante Giardinauta
anch'io ho un gelsomino officinalis in vaso (circa 45cm di diametro) e se la cava benone: l'anno scorso ha fatto dei "butti" esagerati :flower: , tanto che ho dovuto acquistare un graticcio per sostenerlo (ha raggiunto il metro d'altezza!)!
lnonostante sia una torturatrice di piante cresce bene: lo tengo sul balcone, in posizione riparata e lo innaffio ...quando mi ricordo (ahimè...:martello: comunque una volta a settimana); riceve il sole quasi tutto il giorno e sopravvive alle incursioni del mio cane che di diverte a staccare i germogli. lo concimo con stallatico due volte l'anno. ora sto aspettando con ansia la fioritura!
 
F

frensy979

Guest
Gelsomini....

celeste ha scritto:
Bè, ci riprovo: nessuno coltiva veri gelsomini in vaso e mi può dare un consiglio?
Grazie mille

Ciao Celeste :Saluto: ,
io ho in vaso sia il falso gelsomino che quello vero e stanno benissimo :D .

Più avanti dovrò travasarli, perché i vasi sono piccolini, soprattutto quello del vero gelsomino che ho comprato 1 mesetto fà circa :) , ma comunque, non credo potrò regalare ad entrambe un vaso di grandi dimensioni :storto: , più o meno sui 30/40 cm, però credo gradiranno lo stesso :ciglione:

Ovviamente, quelli tenuti in vaso, non diventano belli e grandi come quelli in piena terra, però fanno lo stesso la loro figura, se ben tenuti :eek:k07:

Ti consiglio anche il Polyantum, é molto bello :love: e credo che il 18 da Noaro, sarà uno dei miei acquisti :D
 

celeste

Giardinauta Senior
frensy979 ha scritto:
Ti consiglio anche il Polyantum, é molto bello :love: e credo che il 18 da Noaro, sarà uno dei miei acquisti :D
Io pensavo appunto al polyantum o al grandiflorum perché dovrebbero - da quel che ho letto - svilupparsi un po' meno dell'officinale e io ho poco spazio su cui farli arrampicare (la mia idea, anzi, sarebbe o di usare qualche tutore o di mandarli parzialmente ricadenti sulla ringhiera)
 
F

frensy979

Guest
gelsomini

celeste ha scritto:
Io pensavo appunto al polyantum o al grandiflorum perché dovrebbero - da quel che ho letto - svilupparsi un po' meno dell'officinale e io ho poco spazio su cui farli arrampicare (la mia idea, anzi, sarebbe o di usare qualche tutore o di mandarli parzialmente ricadenti sulla ringhiera)

Sullo sviluppo minore non so :confuso: , ma se l'hai letto deve essere così :D ....

L'idea di farli ricadere o avvinghiare alla ringhiera é molto bella e, infatti pensavo di fare la stessa cosa sui miei balconi.

Su uno ci metto tutte le Clematidi e nell'altro lo faccio con il Gelsomino, il falso gelsomino e il plumbago :eek:k07: ....

La passiflora invece :confuso: ..... ah si :slow: , la faccio arrampicare al muro con il grigliato che ho a casa o se no, visto che é molto resistente, il grigliato lo metto dalla parte della ringhiera del balcone dove soffia a volte un cattivo ventaccio :martello2 e, gli faccio fare praticamente da frangivento, può funzionare!? :confused:

Spero di si, perché devo assolutamente trovare delle belle piante che mi facciano da frangivento in quel balcone a mezz'ombra, ora ci sono degli evonimo e resistono molto bene ma non proteggono ancora abbastanza perché son ancora piccini e poi una volta sistemato tutto non so se ci sarà ancora lo spazio per loro :( , anche se spero di si.....

che ne pensate!?....avete altre idee/suggerimenti!? :D

Fra

PS: Scusa Celeste se ho approfittato del tuo post e sono andata un po' fuori ot ....:love_4:
 
A

Aurelio

Guest
Sambac

Io ho due gelsomini azoricum ed un sambac.
I primi due non te li consiglio per il vaso, ma il sambac mi pare lentuccio nella crescita, perciò potresti provare con questo.
 

tuberosa

Giardinauta Senior
Scusa celeste,
ma vorrei sconsigliare a frensy979 l'uso della clematide come frangivento. Secondo me i suoi rami così delicati e fragili rischiano grosso se il vento li scuote spesso.
 
F

frensy979

Guest
Passiflora no Clema.....

tuberosa ha scritto:
Scusa celeste,
ma vorrei sconsigliare a frensy979 l'uso della clematide come frangivento. Secondo me i suoi rami così delicati e fragili rischiano grosso se il vento li scuote spesso.

Ciao Tuberosa :Saluto: ,
non voglio mettere le Clema a fare da frangivento, ma la passiflora :D

Siccome é un piccolo mostro molto resistente e su quel balcone a mezz'ombra esposto al vento, c'ha già passato questo inverno e ne é uscita indenne :eek: , volevo farla arrampicare sulla ringhiera dalla parte dove soffia il vento :rolleyes: , può funzionare!? :confused: .....

Celeste :love_4: perdonami ancora :ros: .....
 
R

riverviolet

Guest
frensy979 ha scritto:
può funzionare!? :confused: .....
Eccome!
Celeste, siccome il gelsomino vero, un po' meno il polyanthum che risulta più corposo, ma comunque ha liane sottili se usi un tutore al centro edl vaso e fai salire i tralci intorno a questo, dovresti ottenere un riempimento migliore ed una fioritura più, 'corposa'.

Ora, a me sembra di ricordare, anche vedendo quel che combina il mio, che fiorisce sul ramo nuovo e su un rampicante è un bel vantaggio, perchè si può potare bene e potando bene, si può contenterla una pianta o quantomeno darle quello spazio, senza che esageri. (la pianta intendo).
 

scipulosa

Maestro Giardinauta
river, sei sicura che fiorisca sul ramo nuovo? perchè se è così darei al mio una bella potata, dato che è un po' troppo alto e spoglio alla base, ma non vorrei proprio perdere la fioritura... avevo intenzione di aspettare quest'anno per osservare come funziona, ma se me lo dici già tu mi armo di cesoie e do una bella ripulita...
 
R

riverviolet

Guest
scipulosa ha scritto:
allora se tu e pizzetti dite così posso stare tranquilla!
grazie mille! :love_4:
Togli i rami vecchierelli e lascia i nuovi.
:Saluto:
 

fabiaoit

Giardinauta
Ciao

che ne dici di un Jasminum Parkeri? bello, piccolo e compatto. Ha splendidi fiori gialli e profumati.

Ciao

Fabio
 

celeste

Giardinauta Senior
fabiaoit ha scritto:
Ciao

che ne dici di un Jasminum Parkeri? bello, piccolo e compatto. Ha splendidi fiori gialli e profumati.

Ciao

Fabio
Confesso che non lo conoscevo. Ho però una predilezione per i fiori bianchi. Lo terrò comunque in considerazione. Grazie
 
Alto