• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Scarificatore - Arieggiatore

R

Rododendron

Guest
Sto cercando un buon prodotto che mi cosnenta di scarificare ed arieggiare bene il mio rusticissimo prato.

Poiché vivo in aperta campagna, in una casa esposta a sud , quindi in pieno sole, in terreno fortemente calcareo, e sono circondato da tutte le erbacce infestanti di questo mondo (forasacchi, rombici, bietola, cinquefoglie, gramigna etc.. etc...), ho rinunciato ad eseguire un impianto classico.

Il "prato" perciò, é pieno di buche e delle varietà più assurde.

Ho notato però che con il tempo, e con un po' di cure (concimazione, innaffiatura e taglio) si riempie sempre più ed acquista un aspetto gradevole.

Ho notato anche, che l'effetto é maggiore se tolgo il feltro....

Per questo, in questi giorni, ho usato il piccolo arieggiatore elettrico di un amico, e lo ho fuso.....:( :(

Oltre a riocmprarlo a lui, dovrò quindi dotarmi di un attrezzo per me....

Un attrezzo che, viste anche le dimensioni e la natura impervia del prato (situato fra l'altro in luoghi scoscesi), mi permetta di avere buoni risultati.

Ultimo elemento che non guasterebbe, un buon prezzo....:lol:

Grazie per l'aiuto che saprete darmi, ed un fiorito saluto.

Marco.:hands13:
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Se la superficie del tuo prato va, diciamo, da 200 a 600 mq conviene andare su quelli elettrici.
Direi che fai prima, e ti diverti, a girare qualchge catena di bricolage o gardening e confrontare prezzi e modelli.
Altrimenti si può andare su e-bay: ne ho visto uno della GARDENA da 1000W a € 179,00.
Ciao
 

survivors

Aspirante Giardinauta
Scusate...ho lo stesso problema...il mio prato è abbastanza infeltrito, ho zone dove l'erba è abbastanza fitta e zone dove più diradato e noto che ha lo strato superficiale di terra abbastanza duro e infeltrito e in alcune zone anche un poò di muschio. Dato che il mio tappeto erboso è di circa 200 mq, come posso fare x arieggiare e scarificare a mano.....per evitare questa spesa?? Posso utilizzare un piccolo rastrellino per "grattare" lo strato superficiale e asportare l'erba "morta"? Poi con una palettina farei delle piccole fessure sul terreno per arieggiarlo! Potrebbe andar bene o è proprio necessario il macchinario?
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
.......se sei un alpinista puoi calzare i ramponi e passeggiare con quelli nel tuo giardino: infatti cos'altro sarebbero in definitiva i celeberrimi arieggiatori a suola della Bakker ? (se per caso ci fai un ordine costano € 17,95).
Ciao

 
R

Rododendron

Guest
Trovare un arieggiatore in un garden center non é impresa facile, perché quei pochi che trovi costano un occhio.

Lo scorso anno, da OBI, avevo visto un pezzo in "svendita" a fine stagione, a motore, veramente potente, che a prezzo pieno costava sui 500 €.

Lo vendevano, da ultimo a 200, e mi pento ancora di non averlo acquistato!!!!

Optai, in quel caso, per un biotrituratore (che pagai 100 € a fronte dei 329 che chiedevano, ora 339).

Aspetterò.

Anche se il mio giardino sarà più o meno sui 500 mq, 1000 W mi sembrano pochi, visto che é un saliscendi continuo.

Inoltre, forse esisterà un modello semovente....

Per ora, ho usato quelllo di un mio amico (600 W), e lo ho praticamente fuso...

I risultati però inizio a vederli..
 
Alto