La mia camelia sta preparando tutti i boccioli per la prossima primavera
e come sempre sono tantissimi, da alcuni anni mi è stato detto di ridurne un po', quando sono 2/3 allo stesso apice, per evitare un eccessivo stress alla pianta e non rischiare che possa non riuscire a farli sbocciare tutti.
E' una pratica che eseguo da 3 anni, da agosto in avanti, ogni volta che sono a tiro della pianta, elimino un po' di boccioli dove sono tripli.
La mia domanda è,
è vero che serve fare un'operazione del genere?(sicuramente restano + energie per i boccioli rimanenti)
metto la foto dell'ultima fioritura, non molto bella, però il problema è stato che quando dovevano sbocciare i fiori ha piovuto per 2 settimane consecurive, quindi si sono rovinati.
questo è uno dei pochi fiori non rovinati dalla pioggia battente
5/6 anni fa la stessa camelia non riusciva ad aprire i boccioli, marcivano e appassivano prima di sbocciare, per questo motivo vorrei capire se era dovuto
ai troppi boccioli o a problemi di terreno, che in quel caso è stato comunque lavorato, cambiandone un po' e aggiungendo concimi specifici.
Insomma, ogni primavera ho il patema che possa succedere nuovamente quindi cerco di curarla prima che succeda.
grazie
Ciao ciao
Dany
e come sempre sono tantissimi, da alcuni anni mi è stato detto di ridurne un po', quando sono 2/3 allo stesso apice, per evitare un eccessivo stress alla pianta e non rischiare che possa non riuscire a farli sbocciare tutti.
E' una pratica che eseguo da 3 anni, da agosto in avanti, ogni volta che sono a tiro della pianta, elimino un po' di boccioli dove sono tripli.
La mia domanda è,
è vero che serve fare un'operazione del genere?(sicuramente restano + energie per i boccioli rimanenti)
metto la foto dell'ultima fioritura, non molto bella, però il problema è stato che quando dovevano sbocciare i fiori ha piovuto per 2 settimane consecurive, quindi si sono rovinati.

questo è uno dei pochi fiori non rovinati dalla pioggia battente

5/6 anni fa la stessa camelia non riusciva ad aprire i boccioli, marcivano e appassivano prima di sbocciare, per questo motivo vorrei capire se era dovuto
ai troppi boccioli o a problemi di terreno, che in quel caso è stato comunque lavorato, cambiandone un po' e aggiungendo concimi specifici.
Insomma, ogni primavera ho il patema che possa succedere nuovamente quindi cerco di curarla prima che succeda.
grazie
Ciao ciao
Dany