• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

"sbloccare" un ciclamino...

Marco.C

Aspirante Giardinauta
Ciao! uno dei ciclamini in vaso ha ormai pochi fiori, ma sotto le foglie si intravedono comunque numerosi boccioli, anche piuttosto sviluppati.
La posizione in cui li tengo io, all' esterno, è riparata dal gelo, ciò nonostante ormai credo che le basse temperature abbiano bloccato ormai ogni attività vegetativa.
Mi chiedevo quindi se sia una buona idea recidere (o anche lasciare) i pochi fiori rimasti e portare il ciclamino all' interno, in una posizione molto luminosa e con temperature che comunque non scendono sotto i 15° e mai oltre i 20°, sperando che si riattivi e possa sviluppare questi fiori...
 

lory82

Apprendista Florello
Non credo che le basse temperature abbiano bloccato la fioritura del tuo ciclamino. Forse può dipendere dalle scarse concimazioni... Io comunque ti consiglio di non portare il ciclamino in casa, fuori stanno decisamente meglio
 

Anitka

Apprendista Florello
Anche i mie sono nella stessa condizione, ma preferisco aspettare che la natura segua il suo corso.
Il ciclamino è e resta una pianta da esterni.
In generale cambamenti bruschi di posizione e di temperature non fanno bene alle piante, pensa come si sentirà il tuo povero ciclamino quando, da 15-20 gradi) lo riporterai all'esterno tutto bello fiorito!

Ciao
Anitka
 

clooney

Giardinauta
Al mio dopo il periodo di riposo stanno spuntado nuove foglie e poi MIRACOLO dai semi caduti intorno alla pianta madre sono nate tante nuove piantine. Che dite di solito sopravvivono e posso lasciarli tutti insieme o devo separarli?
Saluti da Clooney
 

Seri_F

Aspirante Giardinauta
Se può essere utile anch'io ho sempre tenuto i ciclamini all'esterno, sul balcone, in ombra o poco sole mattutino, e stanno benissimo da quando ho cominciato ad innaffiarli sempre e solo mettendo l'acqua nel sottovaso...Causa neve degli ultimi giorni li ho solo spostati all'interno della veranda sullo stesso balcone...SPERIAMO BENE! :storto:

ciaociao:flower:
 

Silvio07

Florello
Ciao marco,
non credo che 15 NON gradi blocchino la crescita vegetativa. Non hai parlato di altri sintomi e quindi penserei che il tuo ciclamino stia in questo momento, come spesso accade alle piante in inverno, sviluppi di più l' apparato radicale. Non fare niente, lascia fare alla natura come ti dice Anitka.
Ciao ciao,
Silvio
 
Ultima modifica:

Simina

Aspirante Giardinauta
ma secondo voi lasciare un ciclamino all'esterno di giorno e riportarlo dentro di sera si può fare? o temono troppo gli sbalzi di temperatura?
 

lory82

Apprendista Florello
Io lo lascio fuori giorno e notte... Eppure Quì le temperature sono scese di parecchio... Ma sembra stia bene... E' un bel pò che non lo annaffio, ma i fiori stanno ancora belli tesi tesi... Io annaffio quando iniziano a piegarsi i gambi. secondo me puoi lasciarlo fuori anche la notte. Al massimo se proprio fa freddo freddo lo matti più al riparo o lo copri con tnt
 
M

margherita51

Guest
In casa i ciclamini deperiscono e le temperature che indichi sono troppo alte, lasciali all'aperto in posizione riparata e, in questa stagione, soleggiata: un davanzale esposto a sud per esempio. Di notte abbassi la persiana e la protezione è più che sufficiente. Se gela forte anche di giorno, ma finora non è stato così, uno strato di tessuto non tessuto, ma per brevi periodi, basterà.Concimali piuttosto e bagnali poco.
 

Silvia

Maestro Giardinauta
Ciao concittadino, mi unisco al coro dei consigli che ti sono già stati dati; aggiungo soltanto che secondo me fai bene a togliere i fiori appassiti. Invece di tagliare, esercita una leggera torsione sul gambo e riuscirai a toglierli senza danni. I miei sono tutti sui davanzali, qualcuno anche alla ringhiera del terrazzo e finora non ho ritenuto di portarli al coperto (ma al fresco) per la notte.
 
C

celeste.m

Guest
aggiungo soltanto che secondo me fai bene a togliere i fiori appassiti. Invece di tagliare, esercita una leggera torsione sul gambo e riuscirai a toglierli senza danni. .

scusa ma nei fiori sfioriti ci potrebbero essere le palline con i semi che abbassandosi verso la terra si interrano autoseminandosi....

:Saluto:celeste
 

clooney

Giardinauta
infatti il mio si è proprio autoseminato, magari le nuove piantine nn saranno grandi come la madre che veniva dalla serra, chissà se riusciranno a fiorire?
 
Alto