Ciao a tutti.
Oggi vorrei parlare dei miei ciclamini e di ciò che di loro mi incuriosisce:
Posseggo cinque ciclamini in vaso che si trovano a pochi cm di distanza l'uno dall'altro e che tratto e curo (esposizione, bagnature, potature) esattamente nello stesso identico modo.
Nonostante questo noto tra l'uno e l'altro delle differenze comportamentali abissali e vorrei interpellarvi visto che non riesco a spiegarmele (sembra proprio che ricevano diverse dosi d'acqua o di esposizione!).
Uno dei cinque effettivamente mi è stato regalato da poco ed è in un vaso più piccolo ed in plastica quindi escludiamolo dal discorso momentaneamente... ma gli altri quattro sono stati acquistati lo stesso giorno dallo stesso venditore, sono nello stesso tipo di vaso di terracotta, sono sempre stati nella stessa posizione, ed hanno sempre ricevuto lo stesso tipo di trattamento... nonostante tutto questo ora vi mostro delle foto per evidenziarvi le differenze:
Eccoli qui tutti insieme e già a colpo d'occhio si può notare la principale differenza: uno di loro fiorisce in continuazione mentre gli altri no!!! (L'anno scorso quando li ho presi fiorivano tutti e quattro più o meno allo stesso modo). Ma entro nel dettaglio mostrandovi le foto di uno alla volta partendo da quello in alto a sinistra:
Ciclamino in alto a sinistra: produce molte foglie molto fitte, tutte di un bel colore verde smeraldo che sembrano sane e robuste. Tutte molto raccolte ed attaccate tra se, non si espande verso l'alto o verso i lati e non produce fiori.
Ciclamino in alto a destra: quello che mi preoccupa di più: produce foglie ma non molte. In alcuni punti si nota particolarmente spoglio. Hanno un bel colore verde smeraldo ma la consistenza non sembra altrettanto sana e robusta... sembrano leggermente appesantite o accartocciate se si guarda bene. Non produce fiori.
Ciclamino in basso a sinistra: come il fratello sopra di lui produce molte foglie ed anche queste sembrano sane (forse un po' più chiare ma comunque sane), la differenza però è che cerca di conquistare lo spazio intorno a se facendole crescere verso l'alto e verso i lati.
Ciclamino in basso a destra: l'unico che produce fiori, ed ha cominciato questa ripresa da ormai un mese (ovviamente nell'estate ha cessato di fare i fiori come normale). Fa bellissimi fiori che puntano verso l'alto e poi si schiudono (infatti dovrò provvedere a fornirgli una sistemazione migliore perché la grata li infastidisce). Forse fa poche foglie, ma comunque mi sembra goda di ottima salute!
Quinto ciclamino (quello infondo al centro): come già detto questo è più recente (un paio di mesi) e sta in un vaso più piccolo e di plastica, quindi posso capire che abbia ritmi diversi dagli altri. In ogni caso produce molte foglie che puntano verso l'alto e verso i lati ed hanno un bel colore... ma per ora non c'è verso di vederlo fiorire.
Cosa ne pensate? Sbaglio qualcosa io nella coltivazione? E soprattutto come si spiegano queste grosse differenze tra una pianta e l'altra nonostante i pochi cm di distanza e lo stesso identico trattamento?
P.S. Nella terrazza in cui si trovano c'è sempre luminosità ma quasi mai luce del sole diretta, forse un'oretta al mattino presto. Per l'estate ovviamente si sono trovati benissimo. Adesso che comincia l'inverno dovrei forse spostarli dove possano ricevere più luce solare? (il problema è che l'unico altro balcone che ho punta dritto a sud e sarebbero esposti per tutto il giorno!)
Grazie per aver letto fino a qui e grazie a chiunque risponderà!
Oggi vorrei parlare dei miei ciclamini e di ciò che di loro mi incuriosisce:
Posseggo cinque ciclamini in vaso che si trovano a pochi cm di distanza l'uno dall'altro e che tratto e curo (esposizione, bagnature, potature) esattamente nello stesso identico modo.
Nonostante questo noto tra l'uno e l'altro delle differenze comportamentali abissali e vorrei interpellarvi visto che non riesco a spiegarmele (sembra proprio che ricevano diverse dosi d'acqua o di esposizione!).
Uno dei cinque effettivamente mi è stato regalato da poco ed è in un vaso più piccolo ed in plastica quindi escludiamolo dal discorso momentaneamente... ma gli altri quattro sono stati acquistati lo stesso giorno dallo stesso venditore, sono nello stesso tipo di vaso di terracotta, sono sempre stati nella stessa posizione, ed hanno sempre ricevuto lo stesso tipo di trattamento... nonostante tutto questo ora vi mostro delle foto per evidenziarvi le differenze:

Eccoli qui tutti insieme e già a colpo d'occhio si può notare la principale differenza: uno di loro fiorisce in continuazione mentre gli altri no!!! (L'anno scorso quando li ho presi fiorivano tutti e quattro più o meno allo stesso modo). Ma entro nel dettaglio mostrandovi le foto di uno alla volta partendo da quello in alto a sinistra:

Ciclamino in alto a sinistra: produce molte foglie molto fitte, tutte di un bel colore verde smeraldo che sembrano sane e robuste. Tutte molto raccolte ed attaccate tra se, non si espande verso l'alto o verso i lati e non produce fiori.

Ciclamino in alto a destra: quello che mi preoccupa di più: produce foglie ma non molte. In alcuni punti si nota particolarmente spoglio. Hanno un bel colore verde smeraldo ma la consistenza non sembra altrettanto sana e robusta... sembrano leggermente appesantite o accartocciate se si guarda bene. Non produce fiori.

Ciclamino in basso a sinistra: come il fratello sopra di lui produce molte foglie ed anche queste sembrano sane (forse un po' più chiare ma comunque sane), la differenza però è che cerca di conquistare lo spazio intorno a se facendole crescere verso l'alto e verso i lati.

Ciclamino in basso a destra: l'unico che produce fiori, ed ha cominciato questa ripresa da ormai un mese (ovviamente nell'estate ha cessato di fare i fiori come normale). Fa bellissimi fiori che puntano verso l'alto e poi si schiudono (infatti dovrò provvedere a fornirgli una sistemazione migliore perché la grata li infastidisce). Forse fa poche foglie, ma comunque mi sembra goda di ottima salute!

Quinto ciclamino (quello infondo al centro): come già detto questo è più recente (un paio di mesi) e sta in un vaso più piccolo e di plastica, quindi posso capire che abbia ritmi diversi dagli altri. In ogni caso produce molte foglie che puntano verso l'alto e verso i lati ed hanno un bel colore... ma per ora non c'è verso di vederlo fiorire.
Cosa ne pensate? Sbaglio qualcosa io nella coltivazione? E soprattutto come si spiegano queste grosse differenze tra una pianta e l'altra nonostante i pochi cm di distanza e lo stesso identico trattamento?
P.S. Nella terrazza in cui si trovano c'è sempre luminosità ma quasi mai luce del sole diretta, forse un'oretta al mattino presto. Per l'estate ovviamente si sono trovati benissimo. Adesso che comincia l'inverno dovrei forse spostarli dove possano ricevere più luce solare? (il problema è che l'unico altro balcone che ho punta dritto a sud e sarebbero esposti per tutto il giorno!)
Grazie per aver letto fino a qui e grazie a chiunque risponderà!