• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

orchidea in fin di vita

Manu1

Maestro Giardinauta
o forse morta
http://i270.photobucket.com/albums/jj119/manumauro/DSCF0882.jpg
l'ho strappata dalle grinfie di mia cognata che continuava a dire fosse una pianta da idrocoltura (!!) e che quindi la inzuppava anche se gli avevo detto di non farlo.
ho tolto tutto il marcio ma c'è rimasto ben poco....che faccio, provo a metterci un po di ormoni radicanti (li ho liquidi) e la rimetto nel bark asciutto? o è tutto inutile?
 

Manu1

Maestro Giardinauta
.... io sono proprio digiuna di orchidee...lo sfagno non saprei dove prenderlo posso procedere con la carta assorbente e la cannella? e poi chiudo tutto in una busta trasparente (foglie comprese) e la lascio davanti alla finestra?

ps
ho un'altra orchidea, sempre della stessa specie, che mi è stta regalata a maggio, che ha fiorito, perso poi i fiori, ed ora sono in attesa che mi dia nuovi segni di vita. quando potrebbe essere la nuova fioritura? come posso aiutarla? so che è un pochino generico, ma sono davvero una neofita....
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
.... io sono proprio digiuna di orchidee...lo sfagno non saprei dove prenderlo posso procedere con la carta assorbente e la cannella? e poi chiudo tutto in una busta trasparente (foglie comprese) e la lascio davanti alla finestra?

ps
ho un'altra orchidea, sempre della stessa specie, che mi è stta regalata a maggio, che ha fiorito, perso poi i fiori, ed ora sono in attesa che mi dia nuovi segni di vita. quando potrebbe essere la nuova fioritura? come posso aiutarla? so che è un pochino generico, ma sono davvero una neofita....


Manu usa anche del cotone o della carta assorbente, l'importante è che sia appena umida strizza tutto fino a quando non uscirà neanche una goccia di acqua.

Per l'altra dalle le giuste cure, luce e niente sole e vedrai che presto fiorirà.
Se non dovesse fiorire nel frattempo ricordati che il 3 4 5 aprile nella tua zona si tiene una delle più importanti ed uniche mostre mercato di Orchidee "Orchidee in centro" si organizza tutti gli anni a Monte Porzio Catone.
Ho voluto sottolineare uniche perche il fascino di questa mostra mercato è il fatto che i vari stand sono localizzati nei locali delle case del centro storico!!!

http://www.nonsoloorchidee.it/mostra2009.html

dai uno sguardo al sito del direttore artistico dell'evento il grande grande grande Gianni Ferretti :hands13:
 

Manu1

Maestro Giardinauta
Uh che bello grazie!!!! si volentieri, ci andrò volentieri, anches e, come ripeto, non mi azzardo ancora ad accostarmi alle orchidee, se non per moribonde o piante regalate, visto la mia inettitudine coi fiori (per ora solo piante verdi).
Grazie ancora. PS secondo voi che "decorso" devo notare, e quanto tempo prima di provare a rimetterla nel bark?
grazie ancora
 

alcol

Bannato
mare, posso consigliare invece dello scottex un po' di cotone? si appiccica e si rompe meno ... e' equivalente ma forse si asciuga anche meno velocemente e quando asciutto non rimane rigido tipo "cartoncino" ...

Non so, io, personalmente, uso il cotone in alcuni casi e lo sfagno in altri (invasamento definitivo o di transito di attecchimento).
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Uh che bello grazie!!!! si volentieri, ci andrò volentieri, anches e, come ripeto, non mi azzardo ancora ad accostarmi alle orchidee, se non per moribonde o piante regalate, visto la mia inettitudine coi fiori (per ora solo piante verdi).
Grazie ancora. PS secondo voi che "decorso" devo notare, e quanto tempo prima di provare a rimetterla nel bark?
grazie ancora


In genere spunta prima una nuova foglia e immediatamente dopo una radichetta, questo normalmente avviene in circa un mese, a patto che tu gli dia temperatura ed umidita (umidità non acqua) giusta.
I tempi sono lnghi ma si va incontro alla primavera quindi dovresti essere una cosa positiva.
non avere fretta :Saluto:
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
mare, posso consigliare invece dello scottex un po' di cotone? si appiccica e si rompe meno ... e' equivalente ma forse si asciuga anche meno velocemente e quando asciutto non rimane rigido tipo "cartoncino" ...

Non so, io, personalmente, uso il cotone in alcuni casi e lo sfagno in altri (invasamento definitivo o di transito di attecchimento).

Leggi attentamente l'ho già scritto nel mio intervento :martello2
 

Manu1

Maestro Giardinauta
ok fatto. la povera è davanti alla finestra senza sole diretto ma con luce e umidità. Quella è la zona che chiamo "terapia intensiva" perchè ci metto tutte le piante che stentano...un lazzaretto!
 
Alto