elisatat2
Aspirante Giardinauta
Salve, sono nuova iscritta nel forum ma vi leggo da un po' di tempo, mi dicevo che mi sarei iscritta quando finalmente avremmo avuto la nostra casetta con un po' di terreno... e finalmente ce l'abbiamo fatta, ma quanto è complicato rispetto a occuparsi del giardinetto di casa di 100 mq....
Mi chiamo Elisa e sono una tatuatrice e da poco ci siamo trasferiti in umbria, Massa Martana. Sia io che mio marito abbiamo la passione del giardinaggio, ma poco tempo e ahimè dopo l'acquisto e ristrutturazione della casa, pure pochi soldi!
Mio marito predilige le acidofile e le piante grasse, di cui non so assolutamente nulla. Io mi consideravo una buona giardiniera di clematidi e rose, finchè non ci siamo trasferiti
L'orto di aromatiche invece mi da ancora un minimo di soddisfazioni.
Il nostro terreno è esposto a sud, in discesa, e abbiamo la fortuna di avere un pozzo. Ma con questo caldo, abbiamo avuto comunque molti defunti
Era una vigna. Il terreno davanti casa era una specie di discarica, dove i vecchi proprietari, contadini, buttavano tutto ciò che non serviva loro. Prossimamente se vi interessa vi posto delle foto.
Che dire, mi sono forse dilungata anche troppo! Abbiamo nei progetti anche un laghettino e infatti lo scavo è già stato fatto, poi abbiamo dato la priorità alla coibentazione del tetto
Grazie a tutti, sono qui per scambiare opinioni e continuare a leggervi con interesse!
Mi chiamo Elisa e sono una tatuatrice e da poco ci siamo trasferiti in umbria, Massa Martana. Sia io che mio marito abbiamo la passione del giardinaggio, ma poco tempo e ahimè dopo l'acquisto e ristrutturazione della casa, pure pochi soldi!
Mio marito predilige le acidofile e le piante grasse, di cui non so assolutamente nulla. Io mi consideravo una buona giardiniera di clematidi e rose, finchè non ci siamo trasferiti
Il nostro terreno è esposto a sud, in discesa, e abbiamo la fortuna di avere un pozzo. Ma con questo caldo, abbiamo avuto comunque molti defunti

Era una vigna. Il terreno davanti casa era una specie di discarica, dove i vecchi proprietari, contadini, buttavano tutto ciò che non serviva loro. Prossimamente se vi interessa vi posto delle foto.
Che dire, mi sono forse dilungata anche troppo! Abbiamo nei progetti anche un laghettino e infatti lo scavo è già stato fatto, poi abbiamo dato la priorità alla coibentazione del tetto
Grazie a tutti, sono qui per scambiare opinioni e continuare a leggervi con interesse!