• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Salve a tutti! Consigli per il mio piccolo frutteto...:)

Paloma

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti! Trovo questo forum perfetto per tutte quelle che sono le mie curiosità e per cercare di risolvere alcuni problemi che sto riscontrando in questa passione che ho e che noi tutti abbiamo!:hands13:
Ho un 100 mq di giardino che ho allestito (forse un po troppo velocemente...) in un frutteto che vorrei diventasse sano e rigoglioso!
Da dire subito che il terreno è argilloso e per il momento le uniche piante che da anni ormai ci sono e crescono benissimo sono un bel fico e una palma. Piantate ormai + d 15 anni fà...
Ho deciso d piantare alberi da frutto tra cui:
Melo (ha 3 anni), Pesco (3 anni), Nespolo (6 anni), Prugno (3 anni), Ulivo per olive ascolane (3 anni), Ulivo da olio (6 anni), Limone (6 anni), Albicocco (2 anni), Pera coscia (2 anni);
Gli alberi da 3 anni sn stati piantati l'anno scorso comprati in vivaio, quelli da 2 piantati quest'anno e il resto già c'era.
Tutto apparentemente cresce bene. Il pesco aveva avuto la famosa "bolla" ed è stata curata cn ottimi risultati cn un prodotto della bayer e ora sta germogliando e cacciando belle foglie ma nn ha fruttato.
I problemi sn questi: Il Prugno presenta foglie secche, bucherellate ma soprattutto poche. Come posso aiutarlo??
Il Limone pur crescendo abbastanza bene non fa frutti. Escono pochi limoni, crescono verdi e poi quasi marciscono.
Ora la domanda + importante: come posso migliorare il terreno salvando le piante da eventuali soffocamenti dovuti all'argillosità del terreno???
Spero d non aver sprecato tempo e denaro nel piantare senza aver preparato a fondo il terreno, ma c'è da dire che sia l'anno scorso che quest'anno è stata passata la moto zappa che lo ha smosso e rinvigorito decisamente ma sempre intorno agli alberi già piantati.
Un ultima cosa e vi chiedo scusa per la lunghezza del testo: Vorrei seminare il prato! che preparazione ulteriore mi consigliate?? Ho appena terminato l'impianto d'irrigazione...:)
Grazie a tutti!!!
 
Alto