• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

salvataggio phalenopsis

Patty58

Aspirante Giardinauta
DSCN1480.jpg

DSCN1477.jpg

aiuto!!!:eek:questa povina ha avuto un grosso dispiacere, si è rotto l'apice vegetativo durante un trasloco,:martello::martello::burningma,e l'unica foglia si è ridotta giallina e grinzosa.
Ho tentato :confuso: di fare una specie di sfagnoterapia mettendo il vaso sopra un contenitore con acqua, non a contatto ovviamente, e racchiudendo il tutto dentro un grande sacchetto trasparente.
La foglia è diventata più soda ed ha perso le grnze,ma dopo 1 settimana ho dovuto tirarla fuori parchè si cominciava a formare della muffa ed il bark troppo umido faceva marcire le radici.
Ho rinvasato cambiando il bark etagliando le radici non sane.
Adesso è così.....:eek::cry: cosa posso fare?
Grazie per l'aiuto Pat
 

Patty58

Aspirante Giardinauta
la macchia sulla foglia è una bruciatura che aveva già quando mi è stata regalata, come vedete ha avuto una vita proprio travagliata!!!!Spero con il vostro aiuto di riuscire a salvrla.Ciao e grazie
 

zeug49

Florello Senior
Il colletto sembra ridotto maluccio ( almeno da ciò che si capisce nella foto ) . Ti conviene postare una foto del colletto ( presa lateralmente e non dall'alto ), così si può verificare meglio.
zeug
 

mgrazia

Florello
ha ragione zueg..solo far la sfagnoterapia non vuol dire lasciarla sempre nella plastica ogni tanto deve respirare e far cambiare aria,,all'interno del sacchetto altrimenti..si vapore ma anche marcio..ciao cia mg
metti una foto...
 

Patty58

Aspirante Giardinauta
DSC_2808.jpg

DSC_2807-1.jpg

DSC_2809.jpg

spero che dalle foto si riesca a capire qualcosa, scusate per il ritardo nella risposta ma per pasqua non ero a casa.un grazie anticipato. Pat
 

Patty58

Aspirante Giardinauta
:crazy:lo so... vi siete spaventati a vedere la mia piccola ridotta così....:cry:
datemi un consiglio, lo seguirò diligentemente:food:e speriamo bene!!!!:love_4:Grazie :love_4:
 

carotina

Aspirante Giardinauta
...io sono nuova e purtroppo nn ti posso aiutare..ma so cosa si prova e nell'attesa che qualcuno ti dica qualcosa ti vorrei consolare dicendoti che io nella mia ho trovato del pelo grigio (muffa) e secondo me se aspettavo ancora un po' avrei trovato anche un bel porcino... :D Spero che la tua creatura possa tornare a star bene e regalarti presto tante soddisfazioni :flower:
 

Patty58

Aspirante Giardinauta
Grazie dell' incoraggiamento carotina, :love_4: è un pò che è in queste condizioni senza che io sia riuscita a fare gran che, altro che lazzara!... questa deve proprio risorgere! ho paura di combinare guai tentando a caso... :confuso::confuso::martello:
 

mgrazia

Florello
scusa..ma ha solo una foglia e cosa..non vedo nè colletto nè altro..o hai messo sotto tutto?
potevi fare una foto di cosa hai trovato quando l'hai svasata..mg
 

zeug49

Florello Senior
Sinceramente la situazione non é certo ottimale, mi sembra che il colletto non esista più.....comunque ora puoi fare ben poco....puoi solo limitarti ad aspettare per vedere se emette ancora una foglia ...per cercare di ricostituire di nuovo e con pazienza un po' di colletto.....
zeug
 

Patty58

Aspirante Giardinauta
grazie per le risposte, :cry::cry:speriamo che si riprenda per ora la tengo insieme alla altre che stanno benissimo e sono piene di boccioli. :love:
Hai ragione Maria Grazia per la foto, ma non ci ho pensato al momento ero preoccupata :storto:per il marciume (era in sfagnoterapia) e l'ho rinvasata di corsa,comunque purtroppo non c'è molto da vedere sotto....:cry:però ha due belle radici grosse e sane, belle lunghe. speriamo bene.secondo voi la devo concimare normalmente anche in queste condizioni ?:fifone2:
 

Patty58

Aspirante Giardinauta
:slow::slow:eek:ggi ho rimesso la moribonda sotto un sacchetto di plastica trasparente, :martello:tenuto sollevato perchè non tocchi la povera foglia residua, :baf:sopra un sottovaso con acqua,a 18 gradi e alla luce ma non troppo sole diretto.:cool2:Si stà già formando un pò di umidità sulle pareti del sacchetto.
Va bene tenerlo così per due giorni e poi aprirlo per dare aria??!!:squint:
Il colletto per ora non dà segni di nuove foglie, :confuso:a voi è mai capitato niente del genere ?.....come è andata a finire? spero non così -:-
Sono veramente dispiaciuta...:cry::cry:
 
Alto