• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Salice da abbassare

Vicuswik

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!
Nel mese di maggio ho margottato il tronco di una pianta di salice, in modo tale da dimezzare l'altezza essendo davvero sproporzionato. L'intenzione è di bonsaizzarlo.
Vi allego una foto.
Come si vede bene il lavoro è riuscito alla grande, la pianta reagisce bene, cresce molto e punta nuovi rami. In un solo mese ( neanche ) ha cacciato tutte queste radici, e dato che non ho mai margottato un salice ho letto in giro che ci vogliono almeno 3 mesi.. ma siamo sicuri che ce ne vogliano 3? a me sembra a buon punto.. che ne dite? Secondo me si può tagliare prima dei 3 mesi.. qualcuno ha esperienze con salici?
Grazie in anticipo!
 

Allegati

  • Immagine..jpg
    Immagine..jpg
    79,3 KB · Visite: 145

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
so che i salici ci impiegano poco, molto poco.
se pensi che abbia un buon numero di radici, tagliala, però elimina anche un pò d ivegetazione per non affaticare troppo le tenere radichette nuove.
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
ma sei sicuro che sia un salice? La foto è piccolina e quindi non si vede bene, ma a me ricorda più una piracanta o un cotoneaster....
 

Vicuswik

Aspirante Giardinauta
*boba.. Non è un salice comune, dovrebbe essere un salice giapponese. Comunque è l'unico che ho e tra l'altro non l'ho comprato io.. ora che mi fai venire i dubbi meglio controllare bene!
*francobet.. Aspetto ancora e intanto lo tendo sempre sotto controllo, taglio quando la caramella è bella piena!

Grazie del consiglio!!
 

Vicuswik

Aspirante Giardinauta
Comunque guardando le foto che trovo su internet credo di confermare il salice, "salice di micio", ha anche gli stessi fiori del mio prima di perderli! .. il cotonaster e la piracanta hanno le foglie diverse da questo!
 

Vicuswik

Aspirante Giardinauta
Ok, dato che non sono riuscito a farvi vedere la foto nel nuovo post continuo questo allegandovela!
Spero che questa volta si veda!!
 

Allegati

  • salice2..jpg
    salice2..jpg
    100,3 KB · Visite: 793

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
ora pota un pò la vegetazione lunga per non fare affaticare le nuove radici.

io però avrei scelto un vaso basso e largo, ma ormai lascialo lì.
 

GORLA

Florello Senior
che strano salice io li adoro sia quello non piangente e quello con foglie argentate ,ma questo mi sembra tutto tranne che salice ,ma ..........ciao anna
2eajklg.jpg
[/IMG]questo e un salice in concorso da crespi ,e quella di spalle sono io con tanto di bocca aperta ,il vaso non si vedeva ,basso cone ti e stato suggerito,
 
Ultima modifica:

Vicuswik

Aspirante Giardinauta
Lo so anna non è un salice comune.. io ho trovato che si chiama salice di micio, o qualcosa del genere.
Per quanto riguarda il vaso l'avrei scelto anche io cosi.. ma non volevo toccare troppo la zolla di terra con le radici, sicuramente quando sarà periodo farò un bel lavoro!
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
io ne avevo due
uno l'ho piantato in giardino, mentre l'altro, un lanata, lo sto coltivando anche se non semplice.
quest'anno l'ho rinvasato lavando le radici e mettendo tutta pomice e lapillo.
per ora si è ripreso e butta come un pazzo, secondo me ama terreni poveri.
 

Vicuswik

Aspirante Giardinauta
io invece ho usato dell'akadama e poca torba.
speriamo che tenga, poi secondo me c'è più soddisfazione a veder crescere le piante lavorandoci e anche sperimentandoci un po' sopra!
 
Alto