• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

salice caprea, come ripararlo dal freddo invernale?

Madre Natura

Giardinauta
ciao
l'anno scorso ho preso un ramo di salice. non si tratta di un salice piangente, penso si chiami salix caprea. non so se avete presente, :storto: è una pianta cui i rami non sono ricadenti, ma vanno verso l'alto.
comunque, ho messo il rametto in acqua per far radicare, dopodichè l'ho messo in terra. operazione riuscita: ha emmesso foglie nuove e sono spuntati altri rametti! finchè...
in inverno l'ho coperto di tessuto non tessuto...ma non c'è stato niente da fare...la primavera successiva l'ho trovato tutto stecchito...:cry:
ora ho provato di nuovo con un'altro rametto...e per ora tutto procede per il meglio. :)
ma vorrei sapere cosa fare in inverno, per evitare che muoia anche questa???
devo ritirarla? pensavo che fosse una pianta resistente...ma visto i risultati...:cry:
non basta ricoprirlo di tessuto non tessuto?
avevo fatto radicare un'altro ramo per mio cugino...ora è una bella piantina nel suo orto, di 2 anni...
perchè a me non viene? :confuso:
 

jenfiore

Aspirante Giardinauta
Ciao.
Io il salice non ho mai avuto. Ma mi sembra strano che soffre il freddo. Sono ucraina e da noi questo albero cresce molto bene, eppure d'inverno le temperature possono ragiungere -10 -20. Anche tu hai detto che dal tuo cuggino sta bene. Forse il problema era che stava nel vaso(se ho capito bene), e quindi le radici hanno preso il freddo. Ho anche letto che i bruchi che mangiano legno possono portare alla morte.
Sparo che questa volta ti andra bene.
 

Valtellinese

Giardinauta Senior
Dubito sia morto per il freddo, quest'anno non coprirlo, non serve, son piante perfettamente resistenti ai nostri inverni, se lo tieni in vaso sul balcone ricordati di bagnarlo però!
Ciao
 

Geko21

Giardinauta
Fai una prova, taglia un altro ramo, fallo radicare in acqua e poi interralo in un vaso che terrai dentro casa d'inverno. Se non è zuppa e pan bagnato! :) e se non va bene neanche cosi....scava la pianta di tuo cugino! :ciglione: :D
 

Madre Natura

Giardinauta
Fai una prova, taglia un altro ramo, fallo radicare in acqua e poi interralo in un vaso che terrai dentro casa d'inverno. Se non è zuppa e pan bagnato! :) e se non va bene neanche cosi....scava la pianta di tuo cugino! :ciglione: :D

anche io penso che il problema sta nel vaso...quest'inverno riprovero! anzi faccio una prova: una la tengo dentro, e l'altra la lascio fuori :eek:k07:
comunque...l'idea di scavare la pianta di mio cugino, non è male! :ciglione:
 
Alto