• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

sabbia per orto quanta e quale misura

arrode

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti sono nuovo del forum. Sono appassionato di giardinaggio e di tutto quanto ha a che fare con la natura.
Volevo porvi una domanda.

Volevo alleggerire la terra dell'orto, per permettere alle carote un maggior sviluppo. Ho pensato quindi di aggiungere della sabbia e per questo vi chiedo in che proporzione va mescolata alla terra e di che misura è preferibile (fine 1 mm o media 6 mm o altro ??)

Grazie a tutti e buone feste. Roby
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
il problema a monte è che dovresti conoscere la tessitura del tuo terreno, un analisi fisica di laboratorio. Escludi a priori la 6mm che è già ghiaietto, solo sabbia fine o comunque sottile, se hai un'idea più precisa di che terreno possiedi forse si può procedere per gradi incorporandone bassi dosi per evitare grossi problemi in futuro.

Ciao
 

arrode

Aspirante Giardinauta
Grazie Brandegeei. La terra ha una struttura classica da orto che tende ad essere appena appena pesante. Ho pensato alla sabbia in quanro avevo la necessità di piantare le carote, che hanno bisogno di un terreno non troppo duro. Grazie buone feste
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
l'unico consiglio che posso aggiungere, prova a mettere la sabbia solo nella parcella ridotta delle carote, così potrai in un secondo momento rimescolarla con la terra del restante orto se dovesse diventare troppo sabbiosa.

Ciao buone feste a te
 

Silvio07

Florello
Io gliene metterei un 30% massimo, la sabbia diciamo che è neutra di certe sostanze nutritive per l' orto. Però c' è il fatto che la sabbi con le piogge tenderà a scendere nelle parti più compatte del terreno. Io l' applicherei così: prima metterei uno strato di 5-9 cm di sabbia nella parte interessata. Passa il motozzappa, se a lame lunghe meglio, poi annaffia con una buona parte di acqua in moto che il terreno si assesti. Ora puoi seminare le carote. Puoi concimare con stallatico o con, io lo utilizzo spesso, concime chimico sintetico a lento rilascio, ne basta pochissimo. Mettine solo una o due volta in tutto il processo di crescita e due bicchieri da caffe per metro quadro.
Ciao,
Silvio
Ciao,
Silvio
 
Alto