• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Sabbia gatti riciclabile?

LunaImmobile

Giardinauta
ho comprato una nuova sabbietta della Almo..e sulla confezione c'è scritto che può essere usata come concime una volta "esausta" (e col mio cagatto si esaurirà a breve..):confuso:
Qualcuno di voi l'ha già provata?
 

cuffio

Aspirante Giardinauta
Non sono esperto, ma a intuito, penso che prima di essere usata come concime vada comunque compostata :confuso: ! A meno che dentro non ci sia qualche diavoleria che accellera tutti i processi! :eek:

Ale.
 

LunaImmobile

Giardinauta
Cagatto mi piace :lol: devo adottare questo termine :eek:k07:

mai sentita questa cosa, interessante, attendo lumi :)

l'abbiamo "coniato"perchè è un gatto ma sembra un cane per il comportamento..e perchè fa della cacche fotoniche!:D

Non sono esperto, ma a intuito, penso che prima di essere usata come concime vada comunque compostata :confuso: ! A meno che dentro non ci sia qualche diavoleria che accellera tutti i processi! :eek:

Ale.

sulla confezione c'è scritto che una volta usata può essere riutilizzata come concime e c'è il simbolo del riciclabile con la scritta compost.
é fatta con i pioppi e dovrebbe essere completamente vegetale..:confuso:
infatti è fatta strana..non sono i soliti sassetti,sembrano più dei tronchetti...:confuso:
 

lazzarina

Aspirante Giardinauta
io l'ho provata un mese fà ma i miei gatti invece di farci pipì ci giocavano per casa con i pioppini...allora l'ho tolta ed ora è nello sgabuzzino in attesa di processo...l'ho pagata anche cara mi sembra 7.50 euro:martello: :martello:
 

cuffio

Aspirante Giardinauta
i miei gatti invece di farci pipì ci giocavano per casa con i pioppini

:slow: Prova a mescolarla con la vecchia lettiera (solito posto e solita cassetta). Comincia con poca nuova e molta vecchia e poi gradualmente arriva a sostituirla completamente...


é fatta con i pioppi e dovrebbe essere completamente vegetale..

:confused: Penso che anche il pioppo debba avere il tempo di venire a contatto con i moicrorganismi che trasformano la materia organica in elementi utili alle piante, e non penso che feci e urine di gatto ne contengano in abbondanza! Anzi mi risulta che fresche siano piuttosto dannose!
Di sicuro però se uno si fa il compost, può aggiungere alle altre cose anche questo tipo di lettiera!

Ale
 

LunaImmobile

Giardinauta
le cacche devono essere buttate..anche perchè altrimenti la lettiera ad un certo punto esploderebbe..:D
quello che mi perplime è che la pipì del gatto non mi risulta essere un toccasana per le piante,anzi..
boh..:confuso:
 

Guendy

Guru Giardinauta
da come la descrivi sembrerebbe quella fatta di pellets di faggio (tipo Cat's best ..per esempio)
Se posso darti un consiglio, puoi comprare i sacchi di pellets per stufe e sono esattamente la stessa cosa. Il prezzo e' circa 5 euro per 15 chili.
Io li uso da anni per i miei conigli e mi trovo benissimo.
Per quanto riguarda il riciclo, non ho mai provato.

Guendy:flower:
 

FEDEC

Aspirante Giardinauta
io non l'ho mai usata, ma vorrei consigliare a tutti quella bianca tipo SALE.
E' fantastica: non si deve togliere la pipì e non puzza (si devono togliere però i solidi). Dura circa 3 settimane.
PROVATELA!
ciao!
 

LunaImmobile

Giardinauta
io l'ho provata ma non mi aveva molto entusiasmato..non mi sembra molto assorbente...
più o meno le sto provando tutto (a parte bayer e simili) e mi sa che la migliore è la catsan..che costa pure uno sproposito..
 
P

Piera1

Guest
Io l'ho provata quella al silicio, non mi sono trovata bene. Ottima è la Okoplus della Cat's Best.
 

cancer

Giardinauta
io l'ho provata ma non mi aveva molto entusiasmato..non mi sembra molto assorbente...
più o meno le sto provando tutto (a parte bayer e simili) e mi sa che la migliore è la catsan..che costa pure uno sproposito..

Anch'io ne ho provate diverse, ma con un gatto che produce escrementi solidi quanto un uomo e l'altro che, a 20 anni d'età, fa ettolitri di pipì, l'unica valida mi sembra la catsan e uso solo quella (il portafoglio però...)
 
Alto