• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

S.O.S ORCHIDEA

anotherearthpink

Aspirante Giardinauta
872CDDC1-672C-4278-9194-771A8191B5B5.jpeg
61DE7028-08D5-42D6-BBD6-8ABE07BE965B.jpeg
Salve a tutti, mi chiamo Valentina e sono nuova del forum ma lo seguivo già da un paio di mesi per la cura della mie orchidee.
Ne ho una da un anno e sta in gran forma mentre l’ultima, lasciatami da mia nonna, una Phal di 2 anni, ho scoperto avere le radici marce, nere, mollicce...ho letto che andava tagliato il marcio e lasciata asciugare.. così ho fatto e l’ho rinvasata!
Dopo 10 giorni altre radici erano marcite quindi le ho dovute rimuovere e tagliare il marcio nuovamente ma sembra inarrestabile!
Provo a caricare le foto e speriamo si possa fare qualcosa! Grazie a tutti
 
Ultima modifica:
M

Millian

Guest
salva il salvabile e NON rinvasare.
Per evitare l'asfissia radicale e il marciume al colletto, posiziona l'orchidea in un vaso di vetro trasparente, lasciando le foglie esterne al vaso. sistemala in una stanza luminosa, tiepida, lontana da fonti di calore e luce solare diretta.
una volta alla settimana procedi al bagnetto (circa 2 ore), immergendo la phal (foglie comprese) in una bacinella piena d'acqua. Poi lascia sgocciolare per bene e riponila al suo posto.
concimazione: una volta al mese in primavera-estate; ogni due mesi in autunno-inverno; usa meno prodotto di quanto riportato sull'etichetta.


le nuove radici non tarderanno a spuntare, e la stagione è favorevole.
se cresce la radice, cresce anche l'orchidea :)
ricorda che anche le radici entrano nel processo della fotosintesi clorofilliana.

fammi sapere
 

anotherearthpink

Aspirante Giardinauta
58A5341E-6C25-46E5-8873-7B89096FAB8A.jpeg
DD075B0A-6201-4C07-A7E3-1063D2B3B89B.jpeg


salva il salvabile e NON rinvasare.
Per evitare l'asfissia radicale e il marciume al colletto, posiziona l'orchidea in un vaso di vetro trasparente, lasciando le foglie esterne al vaso. sistemala in una stanza luminosa, tiepida, lontana da fonti di calore e luce solare diretta.
una volta alla settimana procedi al bagnetto (circa 2 ore), immergendo la phal (foglie comprese) in una bacinella piena d'acqua. Poi lascia sgocciolare per bene e riponila al suo posto.
concimazione: una volta al mese in primavera-estate; ogni due mesi in autunno-inverno; usa meno prodotto di quanto riportato sull'etichetta.


le nuove radici non tarderanno a spuntare, e la stagione è favorevole.
se cresce la radice, cresce anche l'orchidea :)
ricorda che anche le radici entrano nel processo della fotosintesi clorofilliana.

fammi sapere


Allora in attesa delle risposte del forum ho preso il previcur e l’ho messa 20/30 minuti a mollo. Dopo l’ho fatta asciugare un giorno e mezzo e questa sera l’ho messa in un vaso trasparente e ho letto di mettere acqua a sfioro con della carbonella! Può andare bene? Speriamo, ci sono molto affezionata!
Ho fatto ora le foto quindi scusami però la resa
 
Ultima modifica:
M

Millian

Guest
togli l'acqua dal vaso. L'eccesso di umidità puo' fare danni.
se possibile cerca un vaso dall'apertura più ampia (tipo vasetto del miele), per permettere un maggiore ricircolo dell'aria
 

anotherearthpink

Aspirante Giardinauta
togli l'acqua dal vaso. L'eccesso di umidità puo' fare danni.
se possibile cerca un vaso dall'apertura più ampia (tipo vasetto del miele), per permettere un maggiore ricircolo dell'aria

Ok grazie! Ho fatto così ma
l’ho messa nel vasetto di plastica originale che altri non ne avevo per il momento , l’ho sterilizzato e ho fatto dei buchi intorno ... l’ho messa in un posto molto luminoso dove stanno anche le altre mie orchidee... l’annaffieró una volta a settimana e vediamo tra uno due mesi come va :)
 
Alto