• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

S.O.S. Camelie!!!

Gian64

Aspirante Giardinauta
Ciao,
ho un paio di camelie che tengo all'esterno in una posizione luminosa (non esposta al sole diretto). Hanno sempre fatto una fioritura abbondante e le foglie sono sempre state di un bel verde. Da qualche settimana e' iniziata una moria di foglie, prima diventano gialle e poi si staccano.
E' vero che usa l'acqua di rubinetto per annaffiarle, pero' l'ho sempre usata anche negli anni passati senza problemi, che si siano stufate di sopportarla ?
Non ho cambiato praticamente niente, cosa puo' essere successo ? Attacco di parassiti ? Non vedo niente di particolare.
Grazie mille.

Prima....
m_IMGP2769.jpg

m_IMGP2770.jpg

e seconda....
m_IMGP2771.jpg

m_IMGP2772.jpg
 

kiwoncello

Master Florello
Da quanto tempo stanno nello stesso vaso+terriccio? Chiaramente sofferenti; approfittando del momento adatto io rinvaserei nel leggermente più largo bagnando poi con acqua più Aliette. Controlla che non vi siano radici morte, ovviamente da asportare. Da seguire le dette e ridette cautele di trapianto (terriccio acido, strato drenante, vaso sollevato da terra, niente concime ecc.).
 

Gian64

Aspirante Giardinauta
In effetti sono nello stesso vaso e terriccio da almeno 3 anni...
Ok, quindi da quanto ho letto sui tuoi post precedenti il momento adatto al rinvaso e' dopo la fioritura. Spero non sia troppo tardi.

Grazie mille.
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Mi sono accorta che ad alcune foglie della mia Camelia sta accadendo la stessa cosa. Ma la mia è in piena terra. Che fare in questo caso?
Grazie
 

kiwoncello

Master Florello
Gian, rinvasa subito senza aspettare fine fioritura, così stimolerai la ripresa vegetativa. Mi raccomando, vaso più grosso e con congruo strato drenante.
 

kiwoncello

Master Florello
Mi sono accorta che ad alcune foglie della mia Camelia sta accadendo la stessa cosa. Ma la mia è in piena terra. Che fare in questo caso?
Grazie

Non necessariamente una certa cascola fogliare (che ora avviene fisiologicamente) è sintomo di malattia o sofferenza della pianta. Se il tuo terreno è acido e ben drenato non ci dovrebbero essere problemi, altrimenti le solite soluzioni:
1. bagnare la terra vicino al colletto con Aliette,
2. spargere un pò di solfato di ferro (acidificante).
Se non hai ancora concimato, fallo adesso!
 
M

milena 3

Guest
Ciao a tutti, ho una camellia japonica da quattro anni in vaso.Ha un aspetto sano, fa tanti boccioli ma i fiori non si aprono e dopo un po' cadono. Avete un consiglio per me?
 
Alto