• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Info per camelie

Samskeyti

Giardinauta Senior
due domande:

1. L'acqua del mio rubinetto so che è abbastanza calcarea (cmq potabile, nche se io non l'ho mai bevuta). Secondo voi se riempiol'innaffiatoio un giorno prima,lasciandolo riposare tutta la notte per versarlo l'indomani sulle camelie posso evitare alcuni problemi?

2.E ancora: una delle mie camelie, che veva vari germogli di foglie, adesso h cominciato a schiuderle... è possibile che faccia altri fiori, dopo questa ripresa vegetativa o ormai è da escludere? Io do ogni 15 gg concime x acidofile...
 

pa0la

Florello
Non concimarla troppo, le camelie non impazziscono per il concime.
Se sta schiudendo le foglie è improbabile che ti faccia altri fiori.
Per l'acqua non saprei dirti, lasciarla riposare aiuta comunque, se il terreno è acido abbastanza non dovrebbe darti problemi.
Aspetta comunque altri pareri, io le ho e stanno bene malgrado me :)
ciao
pa0la
 

Gecko

Maestro Giardinauta
Non sò se lasciarla riposare diminuisca effettivamente l'effetto del calcare,comunque lo escluderei..Xò come dice Paola,se il terriccio è abbastanza acida,grossi problemi non dovrebbe averne!
 

Samskeyti

Giardinauta Senior
quando le ho travasate,ignoravo che fossero acidofile e ho usato terriccio universale naturale... quindi non saprei.però stanno bene... sono fiorite e adesso questa sta anche facendo nuove foglie,quindi non penso che stia male, no?

Il concime più che altro l'ho dato per acidificare il terriccio...
 
Ultima modifica:

pa0la

Florello
ok, visto che il terricio per acidofile ormai non l'hai usato poco male, ma se puoi aggiungi del bark alla terra che hai messo, senza coprire il piede della pianta.
Alla lunga acidifica e così non devi stressarla concimando troppo.
Ciao
pa0la
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
due domande:

1. L'acqua del mio rubinetto so che è abbastanza calcarea (cmq potabile, nche se io non l'ho mai bevuta). Secondo voi se riempiol'innaffiatoio un giorno prima,lasciandolo riposare tutta la notte per versarlo l'indomani sulle camelie posso evitare alcuni problemi?

2.E ancora: una delle mie camelie, che veva vari germogli di foglie, adesso h cominciato a schiuderle... è possibile che faccia altri fiori, dopo questa ripresa vegetativa o ormai è da escludere? Io do ogni 15 gg concime x acidofile...

quando le ho travasate,ignoravo che fossero acidofile e ho usato terriccio universale naturale... quindi non saprei.però stanno bene... sono fiorite e adesso questa sta anche facendo nuove foglie,quindi non penso che stia male, no?

Il concime più che altro l'ho dato per acidificare il terriccio...

1. Far decantare l'acqua serve più che altro a far evaporare il cloro e a far arrivare l'acqua a temperatura ambiente, ma il "calcare" che precipita è sicuramente poco per cui questa pratica non basta. Potresti bagnare usando acqua demineralizzata (es. quella che vendono per i ferri da stiro o per gli acquari) mischiata ad uguale quantità di acqua del rubinetto.
Devi assoltamente rinvasare, perchè il terriccio universale non va proprio bene. Per sapere come deve essere il terriccio per camelie guarda le F.A.Q.. Non sottovalutare questo aspetto; se non segui le istruzioni vedrai la pianta deperire in pochi mesi! :storto: NON CONCIMARE assolutamente fino all'anno prossimo! :squint: Il troppo concime veleno per le camelie... :rolleyes: E' più che sufficiente quello presente nel terriccio nuovo, visto che l'hai appena invasata (altro motivo per rinvasarla!).

2. No; i boccioli ci mettono diversi mesi a formarsi, quindi per nuovi fiori se ne parla l'anno prossimo!
 
Alto