• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rucola?????

pietroce

Aspirante Giardinauta
gentilissimi,
saluto tutti sono nuovo del forum
Ho un dilemma ho comperato della verdura dall'ortolana per fare della minestra con dei fagioli
Mi è stata venduta col nome di Rucola per minestra
Allego la foto
http://img113.imageshack.us/my.php?image=rucolafe8.jpg


Questa verdura era conosciuta ai tempi di mia nonna ed ha forti poteri nell'abbassare la pressione
MA dal sapore non sembra " rucola"..quella dell'insalata..intendo...
Qualcuno sa aiutarmi?????
Il suo nome botanico???

Grazie Pietro:food:
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Si ma la ruchetta selvatica ha le foglie molto più piccole e anche da piccola fà il fiore io ce l'ho e ne bastano 5/6 foglie in un'insalata x sentirla!
 

pluteus

Esperto di piante spontanee
Ciao,
per me trattasi i "rvizzone" che in comune con la rucola ha solo che anche questa è una crucifera:
Ravizzone - Brassica campestris L. var. Oleifera D.C.


Classe: Dicotyledonae
Ordine: Rhoedales
Famiglia: Cruciferae - Brassicaceae
Tribù: Brassiceae
Specie: Brassica campestris L. var. Oleifera D.C.
Francese: Navette; Inglese: Winter rape; Spagnolo: Nabina; Tedesco: Rübsen
Origine e diffusione

Il Ravizzone è una pianta di origine incerta, coltivata nei Paesi dell'Europa centro-settentrionale. Nella Pianura Padana viene coltivato come erbaio autunno-primaverile, dove viene utilizzato tra la fine di marzo e i primi di aprile, epoca in cui fiorisce. Nelle zone irrigue, sempre come erbaio, viene seminato verso la fine dell'estate e offre un primo taglio verso novembre e un secondo, meno produttivo, in primavera.
ravizzone.jpg
Ravizzone - Brassica campestris L. var. Oleifera D.C.​
Caratteri botanici

Pianta annuale o biennale, con radice fittonante, gracile, a colletto non ingrossato, molto simile al Colza, dal quale si distingue per avere le foglie più ruvide, irte di peli, in particolare nella pagina inferiore, meno glauche e meno carnose. Lo stelo, le foglie caulinari e le infiorescenze sono quasi come nel Colza. Le silique sono molto erette, rostrate; i semi, più chiari rispetto a quelli del Colza, hanno un contenuto in olio del 35% circa. .


Va giusto bene solo per la minestra in quanto da crudo il sapore non è gran che, sopratutto non ha nulla a che vedere con quello della rucola.
:Saluto::Saluto:​
 
Alto