• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

rosmarino

Valter66

Aspirante Giardinauta
AIUTO!!!!!!!!!!!
Per il secondo anno consecutivo , rischio di perdere il mio rosmarino , che tende a seccarsi ramo dopo ramo .
Consigli???? Rimedi?????? Grazie
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
se è il secondo anno, significa che c'è un problema di base da individuare. Come la coltivi e dove la tieni, puoi mettere delle foto?
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
mi pare una bella piantina, elimina completamente il ramo secco, dimenticatela un pochino, cercando di non annaffiarla esageratamente. Non serve darle troppe attenzioni, eccessi idrici sono più facilmente un problema. Per ora mi pare in ottima salute.
 
B

Boostpolo

Guest
quoto,il rosmarino non necessita di cure particolari posso aggiungere che il suo peggior nemico è l'eccesso idrico,anche se in questo caso non mi sembra visto che si manifesta con l'annerimento delle foglie,per il resto si adatta a tutti i terreni e preferisce pieno sole...inoltre come diceva brandegeei la pianta sembra stia benone
 

AryHann

Giardinauta
Sempre riguardo al rosmarino, fino a che temperature regge?
Ce l'ho su un balcone, in una fioriera rivestita di "plastica", quindi un po' protetta. Il balcone e' chiuso da vetri.
Purtroppo pero' fuori sono diversi giorni che tocchiamo i -10 e continua a nevicare.

Devo portarlo dentro o ce la fara'? Ad un'ispezione visiva sembra stare bene. Non lo sto innaffiando.
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

i miei rosmarini stanno tutto l'inverno sotto la neve (sono piantati in giardino) e stanno benissimo anche senza copertura. Prendono sole, pioggia e tutti gli agenti atmosferici. Ogni tanto secca un ramo ed in primavera ne crescono di nuovi. Fanno la loro vita normalmente, senza nessuna attenziona da parte mia.
Da noi si arriva raramente a -10 ma, alcuni gradi sotto zero, sono comunissimi.
Non ti preoccupare, se sta bene, lascialo dove si trova. Dentro al balcone chiuso ed alla fioriera non arriverà certo alle temperature esterne.

Ste
 
Alto