• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

rose....

i giardini di marzo

Maestro Giardinauta
:ciglione:Salve a tutti....sono una nuova iscritta...è da un pò che leggo i vari messaggi sul forum e mi interessava avere un vostro parere...infatti sebbene io lavori in un vivaio come progettista di giardini :baf:sono fortemente indecisa riguardo ad un possibile roseto da inserire nel io giardino. Tenendo presente che io vivo in provincia di lecce.:martello:..quindi le temperature sono pressochè sempre miti...e d'estate infuocate...mi chiedevo quale poteva essere una bella rosa rampicante da mettere in giardino....vorrei farla attecchire magari su un arco...e poi voi mi consigliate un arco di ferro pieno?di legno? o in ferro anche vuoto(ovviemente parlo dell'interno)potrebbe andare bene? ho paura che non regga. grazie a tutti.:D
 

teddy63

Esperto Sezz. Rose
non sono così esperto da darti consigli... ma approfitto per darti il benvenuto e salutare una corregionale
00019033.gif
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
Per i materiali è solo questione di gusti, dipende anche dal contesto in cui vuoi inserire l'arco.
Per la scelta della rosa adatta dipende anche dall'esposizione perche' nel tuo clima non tutte potrebbero sopportare il caldo cocente, ma se fossero collocate in una posizione un po' ombreggiata la scelta si amplia.
Diciamo che come classe di rose le piu' adatte alla tua zona climatica sono le Cinesi e le Tè.
Altre rampicanti che si crogiolano al sole caldo sono gli ibridi di R.Bracteata (Mermaid) e di R.Laevigata (R.Anemonoide e Ramona) ma sono troppo vigorose per crescere su di un arco.
 

gianfra

Guru Giardinauta
ecco alcuni nomi, scusa sesono conciso, ma le mia prima risposta molto più amplia e descrittiva è saltata

newn dawn :ibrido di wichurana è la madre di tantissime rampicanti ed è pianta solida e robustissima

crepuscule : è una noisette gialla fa parte delle rose antiche.

iceberg climbing : bianca è la variante climbing della iceberg pianta moderna ma dalle indiscusse caratteristiche di robustezza.

paul transon : alto ibrido di wichurana giallo salmonato etc. rifiorisce ad intermittenza

malvern hills : moderno rosaio inglese di Austin ( vedi catalogo)

Phillis Byde : è un incrocio fra tea noisette ed altro ? : non è dato di sapere. I genitori sono famosissimi , lei è un parto slavatino dal fiore piccolo simile alla rosa tea . Il suo
grande pregio è la fioritura grande massa che va dal piede della pianta fino al vertice.

Per ora mi fermo qui , ma potrei suggeriti altre piante, specialmente nel gruppo delle antiche
 
Ultima modifica:

i giardini di marzo

Maestro Giardinauta
grazie a tutti per la disponibilità....le rose tè e quelle cinesi non le conoscevo proprio...sono molto belle. cmq il giardino è rivolto a sud , a nord c'è la casa, mentre ad est ed ad ovest c'è il muro confinante con i vicini alto all'incirca 4 metri...perciò quando gira il sole non colpisce tantissimo...solo nell'orario di punta.
 
M

mammagabry

Guest
di quelle elencate da gianfra io ho la crepuscule e ti posso asssicurare che oltre a tollerare il sole tutto il giorno e' praticamente a fioritura continua,ho avuto i fiori fino a natale approfittando anche dell'inverno mite di quest'anno.
Lo annaffiata un paio di volte solo durante il culmine dell'estate.
Devi pero' stare attento ai bruchi a cui piace molto per la tenerezza delle foglie.
E anche resistente al vento,da me tira sempre e anche fortissimo e non ha mai presentato una foglia rovinata nemmeno i germoglietti.
 

i giardini di marzo

Maestro Giardinauta
ciao mammagabry, grazie dell'informazione..:D.spero cmq di riuscire a trovarle...qui nel salento non sono molto specializzati in rose.:cry:fosse per me ne riempirei il giardino...cmq l'arco lo dovrei posizionare a sud, ma il sole lo vedrebbero solo a mezzogiorno per qualche ora. in quanto al vento, qui nel salento ce ne è tantissimo.ciao da sandra
 
M

mammagabry

Guest
Devi cercarle on line ci sono molti vivai specializzati che hanno anche un sito con la vendita on line
mondorose
ninosanreno
la campanella
Solo per fare un esempio di quelli piu' famosi in italia,io compro da ninosanremo la campanella ,mondorose e' un po' piu' caro.
In pochi giorni ti arrivano le rose a casa belle potate e impachettate.
Nei garden center di solito trovi rose ht che non hanno nemmeno un nome ma sono distinte solo per il colore.
 
Alto