• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rose rampicanti o sarmentose

M

margherita51

Guest
Ciao a tutti
sto progettando il giardino di mia figlia, finita la struttura è venuto il momento delle piante.Orbene sul confine con la vicina c'è un'aiuola larga mezzo metro e lunga circa quattro, da una parte c'è la recinzione, dall'altra la pavimentazione dell'area salotto esterna, le case non hanno soluzione di continuità, al piano superiore c'è un terrazzo che percorre la facciata della casa. Mia figlia vorrebbe dei rampicanti a grande sviluppo per poter chiudere la visuale sulla casa dei vicini che è a dir poco fatiscente, ma facendo crescere le piante poco alla volta per non offendere i vicini che sono persone disordinate ma gentilissime. Pensavamo pertanto a delle rose rampicanti o sarmentose mescolate a lonicere o clematidi. Potremmo mettere adeguati sostegni per guidarle anche sulla ringhiera del terrazzo. La casa è rosso veneziano. Le rose dovrebbero perciò armonizzare con la parete, essere molto vigorose, preferiamo steli morbidi piuttosto che rigidi, un buon profumo ed una cera rifiorenza, vorremmo inoltre conoscerne la fragilità cioè se si ammala facilmente oppure no. Il terreno è buono ma la falda sta sotto di soli due metri e quando la stagione è piovosa si alza.Vorremmo inoltre ottenere mescolando i rampicanti un effetto gradevole nelle varie stagioni e che almeno un rampicante non fosse spogliante al fine di evitare uno sgradevole groviglio di fusti nudi in inverno. Chiedo troppo?Al piede poi metteremmo qualche perenne oppure annuale ma in quel settorre mi giostro meglio.
Grazie a chi vorrà aiutarmi
 

RosaeViola

Master Florello
Ciao Margherita.
Innanzitutto la falda. Non dovrebbe essere un grosso problema il fatto che si alzi ma l'importante è effettuare un fondo di impianto con un buon drenaggio per evitare che l'apparato radicale resti a mollo con un ristagno che le farebbe marcire.

Rose sarmentose così rigogliose ce ne sono davvero molte.
La casa è rosso veneziano dici, quindi io pensavo alle Noisette o a Mermaid, anche se decisamente i colori che io vedrei bene su quel fondo della casa, più che nella gamma dei camoscio, dei gialli e degli arancio tenui, sono i colori dei rosa chiari, come ad esempio quello di New Dawn o Awakening oppure un'altra bellezza incredibile, è Phyllis Bide dai colori tenui e cangianti.

Fra le Noisette, io ti consiglio Crepuscule. Io la coltivo ed è una rosa meravigliosa, dalla crescita esuberante e dalla rifiorenza incredibile.

In quanto ai rampicanti, mi sembra buono l'accostamento Clematis e Lonicere, ma se cerchi un sempreverde, considerato il clima e il lavoro che dovrà fare sia per l'altezza sia per la forma del fogliame, io resterei sul solito, affidabile e discreto Rincospermum jasminoides.
 
Ultima modifica:

RosaeViola

Master Florello
Phyllis Bide

http://www.justourpictures.com/roses/phyllisbide.html


p-bide2.jpg




phyllis.jpg



In sequenza, dal boccio al fiore aperto​














Il fiore, come vedi, è molto cangiante e l'effetto d'insieme, fra bocci e fiori aperti, è magnifico.​

La mia Phyllis​

new_20_11_2006304.jpg


new_20_11_2006306.jpg


new_12_11_2006053.jpg
 

RosaeViola

Master Florello
Mermaid

Questa è una rosa stratosferica per bellezza, vigorosità (se ben posizionata arrivata a toccare i 7mt. di sviluppo), rifiorenza, poca manutenzione, resistenza alle malattie.
Ha fiore semplice ma enorme, di color giallo delicato con gli stami più scuri e quando la vedi abbandonata in quella morbida, vellutata voluttà che ha nel dedicarsi ad un muro, non capisci più nulla! :inc:


rosa_mermaid.jpg



Mermaid.jpg



http://images.google.it/imgres?imgu...&hl=it&lr=&rls=GGLJ,GGLJ:2006-32,GGLJ:it&sa=N


Qui ti metto le foto la Mermaid di un amico

28_5_2006104.jpg



28_5_2006074.jpg



e come vedi, sfiorisce anche molto bene

28_5_2006124.jpg
 

OlgaAcuccia!

Aspirante Giardinauta
rose sarmentose al Vivaio La Campanella

Su sfondo rosso veneziano io ci vedo una rosa dalle foglie verde scuro brillante e dai fiori chiari cangianti tra il bianco ed il rosa:

Al vivaio La Campanella nel Padovano proprio (Cervarese Santa Croce) puoi trovare:
Rosa Kew Rambler, fiori molto profumati semplici candidi con centro fitto di stami gialli, riuniti in mazzetti fitti
http://www.vivaiolacampanella.com/rosa.php?pid=2f2b265625d76a6704b08093c652fd79&sel_cat=83;

Rosa Banksiae, rosa cinese di grande sviluppo con fogliame abbondante verde brillante. Fiorisce ad inizio Primavera con corolle semplici e piccole. Sarmentosa perfetta per ricoprire muri caldi, archi, pergole e gazebo.http://www.vivaiolacampanella.com/rosa.php?pid=5b8add2a5d98b1a652ea7fd72d942dac&sel_cat=83

Questa ha fiori tendenti al giallo:
Rosa Lady Hillingdon, indicata se esposizione a Sud.http://www.vivaiolacampanella.com/ricerca.php?ric=lady+Hillingdon

Di rigore l'accostamento con qualche Clematide, e qui dipende tutto dal colore che sceglierai per la rosa. E comunque al Vivaio La Campanella sono così esperti e gentili, hanno un'infinità di rose e di Clematidi che ti sapranno fornire idee di accostamento perfetto.
Non male comunque anche una Passiflora violacea, rampicante generoso che continua a fiorire fino all'autunno ed è sempreverde.
 

OlgaAcuccia!

Aspirante Giardinauta
Permettiti pure eccome RosaeViola:
Hai ragione la Banksiae non è una cinese, come riportava un articolo di giornale dove avevo trovato inizialmente info.
A Venezia di fronte alla Zattere in Fondamenta Nuove ne cresce una che ha raggiunto i 15 m: uno spettacolo meraviglioso!!!
M'ero dimenticata che Margherita le cercava rifiorenti...
 

daria

Master Florello
Questa è una rosa stratosferica per bellezza, vigorosità (se ben posizionata arrivata a toccare i 7mt. di sviluppo), rifiorenza, poca manutenzione, resistenza alle malattie.
Ha fiore semplice ma enorme, di color giallo delicato con gli stami più scuri e quando la vedi abbandonata in quella morbida, vellutata voluttà che ha nel dedicarsi ad un muro, non capisci più nulla! :inc:


rosa_mermaid.jpg



Mermaid.jpg



http://images.google.it/imgres?imgu...&hl=it&lr=&rls=GGLJ,GGLJ:2006-32,GGLJ:it&sa=N




Qui ti metto le foto la Mermaid di un amico

28_5_2006104.jpg



28_5_2006074.jpg



e come vedi, sfiorisce anche molto bene

28_5_2006124.jpg

Wow!! Davvero bellissima Rò...la mettiamo giù? :rolleyes: :D :eek:k07:
Appagherebbe le mie esigenze di riempimento, abbondanza, ma con semplicità...se poi dici che è resistente alle malattie, è fatta!! anche il fogliame mi piace sembra bello lucente
 

RosaeViola

Master Florello
Olga, certo che proviene dalla Cina, ma non è una cinese, non appartiene a questa famiglia tant'è che la Rosa Banksiae fa proprio una famiglia a parte.
 

RosaeViola

Master Florello
Ok Darietta, aggiudicata! :martello2

Adesso vado a far la spesa, sennò qui se magnano rami di rose, cinorrodi et similia... :D
 
Ultima modifica:
C

cerchina

Guest
E perchè non piantare insieme una mermaid e una banksiae alba?
la B. garantirebbe il muro sempreverde e Mermaid che dire:love: :love:
 

gianfra

Guru Giardinauta
Margherita, ho sbagliato a risponderti per cui guarda nel blog di Rosa " Crepuscule " lì ho indicato un pò di rose del Vivaio Campanella
 

RosaeViola

Master Florello
Permettiti pure eccome RosaeViola:
Hai ragione la Banksiae non è una cinese, come riportava un articolo di giornale dove avevo trovato inizialmente info.
A Venezia di fronte alla Zattere in Fondamenta Nuove ne cresce una che ha raggiunto i 15 m: uno spettacolo meraviglioso!!!
M'ero dimenticata che Margherita le cercava rifiorenti...

Uhhhhhhhhh...Questa non me la devo perdereeeeeee!!!
Conosco bene la zona (Fondamenta Nove e Zattere) ma sai darmi altri riferimenti perchè possa vederla?
A Venezia vado spesso e quando è in fioritura Mermaid, in quel contesto, è uno spettacolo imperdibile!
 

RosaeViola

Master Florello
E perchè non piantare insieme una mermaid e una banksiae alba?
la B. garantirebbe il muro sempreverde e Mermaid che dire:love: :love:


Cerchina, sono rose che amo entrambe ma non vedo molto bene l'accostamento. Non tanto per le rose in sè, quanto per i portamenti.
La Banksiae ha i rami ricurvi e ricadenti, mentre Mermaid no.
Difficile anche guidare la Banksiae su un muro. Secondo me perderebbe quasi tutto quel meraviglioso fascino che ha quando è in piena fioritura.
 
C

cerchina

Guest
Ma scusa Rò Margherita non parlava di recinzione?, io invece una Banksiae mescolata alla Mermaid ce la vedo proprio bene, certo il problema potrebbe essere quello di guidare la Mermaid all'inizio se va su un muro) ma allora si potrebbe piantare prima lei e in un secondo tempo la B.
io la mia banksiae, (nata sul muro della legnaia) la sto portando a passeggio con dei banalissimi fili di ferro perchè voglio che arrivi al balcone,
 
C

cerchina

Guest
tra i rampicanti non dimentichiamoci i Ceanothus....
Margherita ce la fai a postare una foto?
 
Alto