kursa precius silver
Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti! vorrei porvi qualche domanda riguardante le mie rose rampicanti.... se qualcuno ha la bonta' d'animo di rispondere
passo subito al dunque
Ho acquistato a fine febbraio delle rose rampicanti e le ho piantate nei vasi del mio gazebo, erano piante molto piccole e non nascondo che le ho acquistate in un centro commerciale :baf: pero' nonostante tutto sono cresciute moltissimo ecco la prima foto (spero che si veda)
http://picasaweb.google.it/AllevamentoKursa/RoseRampicanti#5480711452669253458
non hanno ancora fatto fiori ma leggendo nel vostro forum ho capito che visto che sono nuove piante fioriranno il prossimo anno, e' corretto?
http://picasaweb.google.it/AllevamentoKursa/RoseRampicanti#5480711441583460306
in questa seconda foto potete vedere quello che mi pare di aver capito sia un succhione.... secondo voi lo e'? ne sono nati 2 come vedete, ma uno e' nato sopra.... secondo voi li devo tagliare tutti e 2?
http://picasaweb.google.it/AllevamentoKursa/RoseRampicanti#5480711469809974114
in questa terza foto potete vedere la quarta rampicante che mi sta facendo disperare perche' viene sistematicamente colpita da quello che penso sia ticchiolatura.... come vedete e' rimasta piu' piccola delle altre e sta veramente facendo fatica a crescere... vi posto sotto la foto della malattia che la colpisce
http://picasaweb.google.it/AllevamentoKursa/RoseRampicanti#5480711484171528354
http://picasaweb.google.it/AllevamentoKursa/RoseRampicanti#5480711640292767026
come vedete sto spruzzando il prodotto apposito per questa malattia e lei continua bene o male a crescere ma con una lentezza esasperante e a differenza delle altre sono costretta a spruzzare il prodotto praticamente ogni settimana.... mi chiedo, come mai le altre sono sane e invece questa mi da tanti problemi? forse la posizione? tutte le rose sono esposte al sole e mezzombra per quasi tutta la giornata, non sono poste in un luogo umido ma anzi e' ben ventilato e rialzato.... potete aiutarmi?
grazie mille
Francesca
Ho acquistato a fine febbraio delle rose rampicanti e le ho piantate nei vasi del mio gazebo, erano piante molto piccole e non nascondo che le ho acquistate in un centro commerciale :baf: pero' nonostante tutto sono cresciute moltissimo ecco la prima foto (spero che si veda)
http://picasaweb.google.it/AllevamentoKursa/RoseRampicanti#5480711452669253458
non hanno ancora fatto fiori ma leggendo nel vostro forum ho capito che visto che sono nuove piante fioriranno il prossimo anno, e' corretto?
http://picasaweb.google.it/AllevamentoKursa/RoseRampicanti#5480711441583460306
in questa seconda foto potete vedere quello che mi pare di aver capito sia un succhione.... secondo voi lo e'? ne sono nati 2 come vedete, ma uno e' nato sopra.... secondo voi li devo tagliare tutti e 2?
http://picasaweb.google.it/AllevamentoKursa/RoseRampicanti#5480711469809974114
in questa terza foto potete vedere la quarta rampicante che mi sta facendo disperare perche' viene sistematicamente colpita da quello che penso sia ticchiolatura.... come vedete e' rimasta piu' piccola delle altre e sta veramente facendo fatica a crescere... vi posto sotto la foto della malattia che la colpisce
http://picasaweb.google.it/AllevamentoKursa/RoseRampicanti#5480711484171528354
http://picasaweb.google.it/AllevamentoKursa/RoseRampicanti#5480711640292767026
come vedete sto spruzzando il prodotto apposito per questa malattia e lei continua bene o male a crescere ma con una lentezza esasperante e a differenza delle altre sono costretta a spruzzare il prodotto praticamente ogni settimana.... mi chiedo, come mai le altre sono sane e invece questa mi da tanti problemi? forse la posizione? tutte le rose sono esposte al sole e mezzombra per quasi tutta la giornata, non sono poste in un luogo umido ma anzi e' ben ventilato e rialzato.... potete aiutarmi?
grazie mille
Francesca