• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rose nane non capisco ?

valchiria

Aspirante Giardinauta
Sera a tutti

stavo discutenco con i colleghi come rivedere il viale d' ingresso di casa, la prima parte non è particolarmente grande le dimensioni sono 5 mt + 1 mt e per abbellirlo mi hanno consigliato di piantare delle rose nane :confuso: .
Ora mi chiedo cosa sono o hanno un' altro nome ? cosa mi dite

grazie ciao
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Le rose nane sono in generale rose molto simili alle grandi, però sono state selezionate perchè particolarmente compatte, sia nei fiori, sia nelle dimensioni.

Certamente possono andare bene per un viale di ingresso. Oggi ci sono molte varietà anche abbastanza resistenti alle malattie e in genere sono anche molto rifiorenti.

Però non è detto che tu debba limitare a queste la tua scelta...le possibilità sono tante.

Potremmo aiutarti di più se ci mostri una foto del viale (in maniera da capire bene le dimensioni e la collocazione) e sapendo anche qual è l'esposizione del posto e le tue esigenze (hai la possibilità di innaffiare? Quale è il portamento più adeguato? Vorreste prevalementemente rose molto resistenti alle malattie? Colori? Profumo?)....
 

valchiria

Aspirante Giardinauta
Ciao per le foto mi organizzo domani, luce serale permettendo, altrimenti sabato. La parte del viale che mi interessa è illuminato dall' alba sino alle 15.00, poi dopo le 19.00 in estate, in inverno solo la prima parte.
Ho pensato a queste perchè, se è vero, non danno tanta manutenzione, fioriscono per tanto tempo e come dicono sono belle. Non perforza devono essere queste se avete consigli dite pure, L' irrigazione la costruisco senza problema e per ultimo non voglio che diventino alte al massino 50 cm i profumi non sono importanti.
Se avete foto o collegamenti date pure vorrei farmi delle idee.

Grazie ciao

Grazie
 

valchiria

Aspirante Giardinauta
Ciao ho visto sono molto interessanti il fatto che si allargano non è un problema anzi meglio sulla rete ho trovato questo http://www.avramis.gr/B90E936E.it.aspx domani posto le foto dell' ingresso.
Ma è vero che danno poca manutenzione fioriscono per tanto tempo, in che periodo le posso piantare

grazie ciao
 

scardan2

Maestro Giardinauta
le rose paesaggistiche è vero che danno poca manutenzione (annaffiarle e basta), e fioriscono molto generosamente, in genere da fine aprile a inizio dicembre. Si usano proprio per questo in spazi pubblici, così il comune non deve pagare manodopera.
 

valchiria

Aspirante Giardinauta
Ciao come vedi ho del lavoro da fare, la base è ghiaia per almeno 20 cm la dovrò esportare e introdurre della terra adatta a questo tipo di fiore, un nuovo impianto di irrigazione e sopra vorrei porre della ghiaia porosa di colore marrone ( non ricordo il nome) oppure quella specie di corteccia.
Spero che non ci siano problemi se la temperatura scende sotto zero per parecchio tempo ? in che periodo dovro farlo ?
Se avete idee sul tipo o colore delle rose ditelo pure, se non mi sbaglio questo è un fiore che fiorisce per tanto tempo più di altri.

grazie
 
Ultima modifica:

scardan2

Maestro Giardinauta
sopra vorrei porre della ghiaia porosa di colore marrone ( non ricordo il nome) oppure quella specie di corteccia.
Lapillo.
La corteccia non serve a niente, solo estetica. Contro le erbacce metti 4-5cm di lapillo.

Spero che non ci siano problemi se la temperatura scende sotto zero per parecchio tempo ? in che periodo dovro farlo ?
L'anno scorso qua è andato a meno di -20 per una settimana di fila, poi è "salito" a -13 per una decina di giorni prima di stabilizzarsi ai -7 -9 che sono normali qua. Però non è morta nessuna rosa. Non credo che a novara faccia meno di 20 gradi sotto zero.
Il lavoro di scavo etc puoi farlo quando vuoi, le rose mettile a dimora a novembre se a radice nuda, da metà marzo in poi se le prendi in vaso.

Se avete idee sul tipo o colore delle rose ditelo pure, se non mi sbaglio questo è un fiore che fiorisce per tanto tempo più di altri.
Di colore metti quelli che ti piacciono. Fioriscono da metà aprile a inizio dicembre, tutte le rose paesaggistiche sono molto rifiorenti.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
In linea generale sono d'accordo con Scardan. Le rose non hanno problemi con il freddo. L'ideale è metterle a dimora comunque a novembre. In questa maniera hanno modo di attecchire bene e in primavera saranno pronte a crescere e a fiorire.

Per rendere le aiuole più pulite e meno gravose è importante fare una buona pacciamatura con telo e lapillo.

Per il resto ci sono rose molto belle che potrebbero fare al caso tuo.

Secondo me, per gli spazi che hai (soprattutto quelli delle ultime tre foto) delle rose miniatura non possono darti un buon risultato...prima di riempire bene gli spazi ci vorrà molto tempo e dovranno essere molto fitte.

Io penso che sia meglio puntare su rose paesaggistiche.

Se proprio vuoi avere rose resistentissime ti consiglio di puntare sulla linea Knock out

http://www.ninosanremo.com/search_catalog.asp

Fioriscono molto, in maniera continua ed è difficilissimo che si ammalino.

Se invece vuoi qualcosa di più grande puoi puntare su La Sevillana e Pink la Sevillana, anche queste affidabilissime.

http://www.ninosanremo.com/product/433/La-Sevillana-.asp

Un'altra molto affidabile e classica è Bonica82

http://www.ninosanremo.com/product/417/Bonica-82-.asp

Altre rose che potrebbero fare al caso tuo, secondo me, sono

- alaska http://www.ninosanremo.com/product/414/Alaska-.asp

- anadia http://www.ninosanremo.com/product/416/Anadia-.asp

- botticelli http://www.ninosanremo.com/product/418/Botticelli-.asp (molto resistente)

- Coral Compact http://www.ninosanremo.com/product/424/Coral-Compact-Meidiland-.asp piccolina, ideale per dove hai poco spazio

- Deborah http://www.ninosanremo.com/product/427/Deborah-.asp molto resistente e fiorifera

- Douceur Normande http://www.ninosanremo.com/product/429/Douceur-Normande-.asp

- Lovely meidiland http://www.ninosanremo.com/product/435/Lovely-Meidiland-.asp, anche questa piccolina

- Peach Compact Meidiland http://www.ninosanremo.com/product/439/Peach-Compact-Meidiland-.asp piccolina

- Sangria http://www.ninosanremo.com/product/445/Sangria-.asp, media, un po' per tutte le collocazioni

- Tequila http://www.ninosanremo.com/product/448/Tequila-.asp, deliziosa e di altezza media

- Tequila Gold http://www.ninosanremo.com/product/449/Tequila-Gold.asp identica a quella sopra, ma gialla

- Cubana http://www.ninosanremo.com/product/599/Cubana-.asp piccola, fiorifera e resistente.

- Amber Sun http://www.ninosanremo.com/product/596/Amber-Sun-.asp piccola, molto bella

- Innocencia http://www.ninosanremo.com/product/600/Innocencia-.asp piccola, fiori bianchi

- Mainaufeuer http://www.ninosanremo.com/product/602/Mainaufeuer-.asp altezza media, bel rosso intenso

- Toscana http://www.ninosanremo.com/product/605/Toscana.asp, bel colore e molto resistente.
 
Ultima modifica:

valchiria

Aspirante Giardinauta
Ciao non so come ringraziarti per come sei stata precisa e per l' ampia scelta dei collegamenti, ora inizio a dare un occhio comunque penso di rimanere su un' altezza di 50 cm circa troppo alte non mi ispirano.
L'ideale è metterle a dimora
ok se sono nei vasi ma se le pianto le devo espiantare?
importante fare una buona pacciamatura con telo
non ridere ma cosa significa? cosa dovrei fare?
Per preparare il terreno e piantare i fiori va bene a marzo?

Grazie
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Ciao non so come ringraziarti per come sei stata precisa e per l' ampia scelta dei collegamenti, ora inizio a dare un occhio comunque penso di rimanere su un' altezza di 50 cm circa troppo alte non mi ispirano.
ok se sono nei vasi ma se le pianto le devo espiantare?


In che senso? Se sono nei vasi le devi tirare fuori dai vasi stessi (cercando di non rompere il pane di terra) e metterle a dimora nel terreno.


non ridere ma cosa significa? cosa dovrei fare?
Per preparare il terreno e piantare i fiori va bene a marzo?

Grazie

Pacciamare significa coprire il terreno intorno alla rosa per fare in modo che non crescano erbacce. In genere si fa con un telo di plastica coperto con del lapillo (che lo mantiene fermo e dà un aspetto più gradevole).

Per la messa a dimora secondo me l'ideale è la metà di novembre (a meno che il terreno non sia gelato).
Altrimenti va bene anche fino a marzo...
 

valchiria

Aspirante Giardinauta
In che senso? Se sono nei vasi le devi tirare fuori dai vasi stessi (cercando di non rompere il pane di terra) e metterle a dimora nel terreno.
Nel senso che a marzo quando eseguo i lavori le pianto nel terreno non le lescio nel vaso, quando arriva l' invero le lascio nel terreno ?



:confuso: ciao
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Certo che le lasci nel terreno, una volta interrate restano nel terreno fino alla fine dei loro giorni (alcune vivono anche 50 anni...)...non temono assolutamente il freddo.
 
Alto