• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

rose malate?

gemelli

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti. lo scorso anno ho piantato delle rose comprate da Barni che non mi hanno mai dato grosse soddisfazioni, ma ora sono messe male . le foglie dei germogli nuovi sono gialle. Ho provato con il ferro ma non ho avuto grossi risultati....anzi nulli!!! secondo voi cosa devo fare? :cry::cry::cry:
DSC_0001-9.jpg

DSC_0002-9.jpg

DSC_0003-9.jpg

DSC_0004-9.jpg




Grazie a tutti:::
 

lorenzino

Guru Giardinauta
a vederla così sembrerebbe proprio una carenza di ferro, anche se, personalmente, non mi è capitato tanto spesso di vederla tra le mie.
Che ferro hai usato? Solfato? Forse in questo caso sarebbe meglio usare il chelato.
 
S

scardan123

Guest
E' clorosi.

La "colpa" non è della rosa né tua, ma del terreno, che ha troppo ferro. Forse è molto argilloso.
Prendi del chelato di ferro e daglielo da bere. Ogni negozio di piante etc ne ha, si usa comunemente.

In autunno butta del solfato di ferro, che funziona un po' come il chelato ma piu lento, a lungo termine, e il problema ti sparirà per un bel po'. Sembra un gran lavoro ma dare solfato e chelato vuol dire solo annaffiare con una polverina puzzolente.

In inverno, quando la pianta è a riposo potresti scavare vicino alle radici (senza mozzarglielie, scava con una piccola pala) e mescolare al terreno una buona dose di torba, in genere aiuta a non avere il problema l'anno dopo.

Facendo così, poi stai tranquillo per un paio di anni perché a quel punto la pianta ha tutto il ferro che le serve e ne trova tanto nel terreno.
 
Ultima modifica di un moderatore:

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Accidenti..è proprio tanto clorotica la poverina! Appoggio in pieno quanto ti hanno detto Lorenzino e Scardan.
Direi che è urgente intervenire con del buon ferrro chelato.

Leggiti questo articolo per capire quale può fare più al caso tuo (quindi quelli che danno i migliori risultati tramite irrigazione (Fe-EDDHMA, Fe-EDDHSA e Fe-EDDHA)

ClorosiFerrica.htm


Io sto utilizzando il Bayer Bolikel http://www.bayergarden.it/it/catalogo/concimi/concimi_granulari/Bolikel_microgranuli.html. La confezione pare cara (11-12 euro) però si usa in dosaggi minimi ed è un ottimo prodotto. Io ho visto risultati significativi già due o tre giorni dopo le applicazioni.

Comunque anche il Sequestrene e prodotti di altre marche sono molto buoni. Stai solo attento alle sigle che puoi trovare nell'articolo che ti ho indicato, sono importanti per ottenere buoni risultati.
 
Alto