• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rose in vaso : quali?

M

Mary74

Guest
"Rosofile" care, :hehe:
a fine mese quando Barni comincerà ad inviare le rose a radice nuda ne vorrei due/tre da tenere in vaso . Bene , una prescelta nonostante sia un azzardo:storto: è la William Shakespeare, le altre due le vorrei rifiorenti,antiche, con poche spine :rolleyes: e sopratutto che non crescano molto in larghezza.
Purtroppo nel catalogo indicano l'altezza ma non la larghezza.
Non capendone un fico secco di portland & company, aspetto i vostri consigli.:ros:

:Saluto: :Saluto: :Saluto:
 

ciaseta

Florello Senior
M

Mary74

Guest
Bello il fiore della Jacques Cartier! On line chi la vende?
Grazie :flower:
 

ciaseta

Florello Senior
mary occhio però....valuta bene lo spazio che hai....
entrambe vengono date larghe 90cm....io per esempio per loro non cè l'ho lo spazio....
:storto:
 
R

riverviolet

Guest
No, le portland in genere non vannooltre i 60 di lrghezza e 90 è l'altezza, chein alcuni casi, lasciate molto indisturbte può arrivare a 120, ma è raro.
Quella che si alalrga a 90 è la Vibert, sempre portland a fiore globoso bianco.

La jacques ce l'ha anche, ovviamente, Roseemporium e se non vado errata, La Campanella e Anna Peyron e Nino Sanremo.
 
M

Mary74

Guest
Da Barni :
Jacques Cartier
Fiori grandi e doppi, a rosetta, di colore rosa vivo. Buona rifiorenza, di forma molto bella e con forte profumo.

mmmh mi invoglia...:ciglione:

ma anche questa mi piace...

Rose de Rescht
Fiori rosso porpora, tendenti al viola, grandi e doppi, a rosetta. Intenso profumo. Rifiorente e compatta

rosederescht.jpg


quindi con le portland potrei risolvere i problemi di spazio...
Posso usare un vaso di 40 invece che di 50?

(anche se io mi sto fissando sulle centifolia)

Anchio come te amo i fiori grandi e cicciosi :hehe: solo che preferisco i colori più scuri. Che dimensioni hanno le centifolie?

P.S: Cias la Rosa Ruffles di Barni come sta? La mia non mi sembra in ottima salute .... ogni giorno che passa i rametti diventano sempre più marroni :eek:
 
R

riverviolet

Guest
Attenzione mary, pota quei pezzi marroni e di corsa, dai rameico e zolfo, parrebbe cancro rameale :storto:.
Sì, se proprio non puoi fare diversamente vai di 40 cm di vaso per la jacques, magari poi, lo cambi.
Dai un'occiata anche a Rose du Roi.
 
M

Mary74

Guest
riverviolet ha scritto:
Attenzione mary, pota quei pezzi marroni e di corsa, dai rameico e zolfo, parrebbe cancro rameale :storto:.

Appena arrivata ,avevo subito dato una potatina e l'avevo trattata prima con zolfo e successivamente con il verderame.
Ieri sera ho ridato lo zolfo (ma ha piovuto dopo un ora) stamattina gli ho ridato il verderame.
I rametti malconci li ho potati. praticamente sono rimasti solo tre rami. :squint:
Cè qualche speranza ? :confuso:
 

ciaseta

Florello Senior
mery, la mia sembra stazionaria....ma mi sa che è un pò presto per dire!
sto sperando! :eek:k07:

per le centifolia ne ho trovate di carucce e di dimensioni molto contenute....non ho ancora deciso nulla, ma mi prendono parecchio..
ti dico i nomi così se vuoi andartele a vedere:

- rose de meaux centifolia 60x60
- pompon de bourgogne centifolia 60x60
- soupert et notting centifolia muscosa 90x60

i fiori saranno anche un pò più piccoli ma sono splendidi (a mio parere, certo) e magari le dimensioni si adattano meglio ad un vaso da 40 (magari verificare sempre con il vivaio) :Saluto:
 
R

riverviolet

Guest
Mary, un consiglio, poi decidi tu, se prendere o lasciare.
Interra vicino più profondi possibili, andando in obliquo verso le radici, ma fermandoti finchè senti ancora terra, delicatamente, 2 bulbi di aglio sbucciato, che come è noto è ricco di zolfo.
Questo no vien dilavato via e dopo un po' di tempo, la rosa par ne succhi in qualche modo gli elementi, disinfettandosi.
Dirò di più, io, lascio a macerare gli stessi in acqua o meglio in olio di oliva e poi dopo 48h, tolgo i bulbi e passo l'olio ottenuto, solo sulle parti legnose o comunque sui fusti delle rose, ottenendo anche il risultato che i parassiti vi scivolano sopra senza riuscir ad ancorare alcunchè.
Non sulle foglie, nè sulle gemme però.

Qunado la situazione migliora, macero ortica ed equiseto in acqua e poi uso questa per annaffiare le rose, pare funzioni come una sorta di vaccino, ovvero rinforzerebbe la capacità della pianta di difendersi.
 
M

Mary74

Guest
yessssssss

riverviolet ha scritto:
Mary, un consiglio, poi decidi tu, se prendere o lasciare.

Prendo, prendo. :froggie_r :froggie_r :froggie_r
Stasera stessa interro l'aglio.

Ho cercato su google le immagini della Rose du Roi.Che dirti Sonia? Hai capito benissimo i miei gusti. :)
On line chi la vende?
Aggiudicate le portland per il balcone di Mary :hands13:
Ho calcolato che lasciando lo spazio per una rampicante , ne entrano tre (solo che la mamy dovrà mettere lo stendino altrove :D ).


P.S. ho visto la tua fotina :love_4:
 
R

riverviolet

Guest
Roseemporium, a Roma, specializzata in rose, soprattutto antiche.
9,10 a radice nuda, perchè è un tantinello più rara della de rescht, più altrettanti di spedizione, con le poste, che salgono 15,00, se con corriere espresso in 48h, ma no sò dirti quale corriere.
Un consiglio, se ordini da loro, magari dopo avert fatto spedire il catalogo gratis, fallo per telefono.
Una garanzia, minima, in più.
 
Alto