• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rosai Pack da Castorama - Qualcuno li conosce ?

giuseppe_everpeace

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti. Sono felicissimo... Ieri mi sono arrivate le rose ordinate da Barni. Potrò così dare inizio alla "personalizzazione" del mio giardino. Sabato (tempo permettendo) le metterò a dimora. Queste rose "importanti" le metterò in posti importanti. Per colorare invece alcune parti del recinto perimetrale avrei intenzione di inserire le rose che ho visto nel catalogo Castorama. Sono molto più economiche. C'è un Rosaio Pack Rampicante a 2,90 euro. Qualcuno le conosce ? Qualche dritta ? La pagina del catalogo Castorama dove sono presenti i vari tipi di rosaio è online all'indirizzo http://produzione.castorama.ebs.dada.net/files/178_alberifrutto_2661.pdf
Poichè dovrei prenderne parecchie vorrei evitare brutte sorprese. Sono molto economiche... ma non vorrei che fossero una bufala totale. Grazie per le eventuali info.
 

gigino67

Florello Senior
giuseppe_everpeace ha scritto:
Salve a tutti. Sono felicissimo... Ieri mi sono arrivate le rose ordinate da Barni. Potrò così dare inizio alla "personalizzazione" del mio giardino. Sabato (tempo permettendo) le metterò a dimora. Queste rose "importanti" le metterò in posti importanti. Per colorare invece alcune parti del recinto perimetrale avrei intenzione di inserire le rose che ho visto nel catalogo Castorama. Sono molto più economiche. C'è un Rosaio Pack Rampicante a 2,90 euro. Qualcuno le conosce ? Qualche dritta ? La pagina del catalogo Castorama dove sono presenti i vari tipi di rosaio è online all'indirizzo http://produzione.castorama.ebs.dada.net/files/178_alberifrutto_2661.pdf
Poichè dovrei prenderne parecchie vorrei evitare brutte sorprese. Sono molto economiche... ma non vorrei che fossero una bufala totale. Grazie per le eventuali info.


ciao Giuseppe, prova a S.Venerina.....ne ho viste tante di rose.....
 

giuseppe_everpeace

Aspirante Giardinauta
Ciao Gigino... ma pensi possano avere prezzi ancora più bassi di Castorama ???? 2,90 euro per un rosaio rampicante mi sembrano veramente imbattibili... o no ?
 

gigino67

Florello Senior
giuseppe_everpeace ha scritto:
Ciao Gigino... ma pensi possano avere prezzi ancora più bassi di Castorama ???? 2,90 euro per un rosaio rampicante mi sembrano veramente imbattibili... o no ?


EFFETTIVAMENTE SONO PROPRIO BASSI....MA LA QUALITA'???????

CERTO NON SO' DIRTI NEPPURE I COSTI DI S. VENERINA.....COMUNQUE PUOI PROVARE A COMPRARNE 2...ALLA FINE SPENDI CIRCA 6 EURO.....NON E' UNA CIFRA DA CAPOGIRO.......
 
M

Mary74

Guest
sempre che si riesca ad andare a castrorama...
Il mio ragazzo ha la casa in campagna lì vicino...tutto bloccato, una confunsione pazzesca. La fila comincia da Misterbianco...:squint:
 

giuseppe_everpeace

Aspirante Giardinauta
Si certo... Il fatto è che siccome me ne servono una ventina dello stesso tipo per una parte della recinzione perimetrale e vorrei/dovrei impiantarle tutte insieme e tutte uguali... non posso mettermi a comprarne due qua e due altrove...
Per questo ho aperto questa discussione... per vedere se qualcuno le ha già provate queste di Castorama da qualche altra parte d'Italia (poichè da noi hanno aperto solo pochi giorni fa).
 

giuseppe_everpeace

Aspirante Giardinauta
Quello che dici è sicuramente vero durante il finesettimana... Io ci sono stato Martedì mattina ed è filato tutto liscio... ma so che Sabato o Domenica scorsi era impossibile arrivarci da Catania. Consiglio il tragitto San Pietro Clarenza, Camporotondo, Valcorrente... sono strade secondarie e poco conosciute... Comunque non di Sabato ne di Domenica !
 
R

riverviolet

Guest
Nel castorama di Genova qualche mesetto fà, vendevano le rose di Meilland, anche se non a 3 euro.
Sì, forse per l'uso che vuoi farne potrebbero anche andare, però posseggono più di un difetto, non trascurabile, ma questa è la mia opinione.
Considera anche che non mi piacciono proprio questi rosai, che secondo me, sviano non poco quel che una rosa è veramente.

Sono ibridi di iridi di ibridi, inibridate da chissà chi, questo significa che immettere 20 rosai di questo tipo, ti potrebbe costringere a corrervi ai ripari ogni tot giorni, perchè hano ad esempio la cattiva abitudine di cacciare rami di diversi metri, grossi come tronchi.
Queste sono rose vendute con le malattie tipiche, al loro interno, dai cespugli rigidi, spesso incontrollabili.
Se queste si ammalano, oltre al danno estetico si rischia di avere la stessa malattia anche su altre piante e su rose di ben altra qualità.

Questo è ovviamente il mio pensiero, se fossi in te, per coprire il perimetro, sceglierei una sola rosa, Mermaid ad esempio, che co una sola pianta ti riesce a coprire fino a 9 metri di perimetro, che non necessita di potatura alcuna, su cui non devi intervenire in continuazione per via delle malattie e dalla bellezza selvatica.
Certo, no costa 2,99, ne costa 21, come minimo, ma vuoi mettere?

Come sempre ho solo espresso il mio gusto e il mio pensiero, lungi da me, qualsiasi altra intenzione.

Ora ti faccio vedere la forza dirompente di Mermaid.
 
R

riverviolet

Guest
Guarda un po':
hrs01s33.jpg
 
V

velvetstar

Guest
Mi associo completamente a Riverviolet.
Sul catalogo Castrorama non c'e' neanche il nome della rosa, la rifiorenza, nulla. E il prezzo e' veramente troppo basso.
Ovviamente nessuno vieta di tentare, ma a mio avviso si buttano via gli euro (anche se pochi).
A presto,
 

giuseppe_everpeace

Aspirante Giardinauta
Ciao Sonia. Speravo in una tua risposta. Come sempre puntuale e competente. A dire il vero ero già convinto di non poter trovare a quel prezzo un prodotto di qualità. Ma che almeno fosse "sano". Il discorso è che per coprire una recinzione perimetrale che misura circa 60 metri lineari per due metri e mezzo di altezza avevo fatto il conto che una ventina di rosai rampicanti sarebbero stati sufficienti. Considerato anche il fatto che avrei comunque ulteriori 40 metri lineari di recinzione che attualmente sono "coperti" solo da alcune conifere distanti circa 1 metro dal muro e che vorrei "integrare" con qualche tono colorato... insomma non vorrei accendere un mutuo ...
 
R

riverviolet

Guest
giuseppe_everpeace ha scritto:
Bellissima... ma quanto ci mette a diventare così grande ???

Conta che qualsiasi rosa, necessita di due/tre anni per esplodere, ma mermaide è molto veloce e a te, non rimane che eventualemnte indirizzare i rami.
Una sola rosa di queste copre minimo 6 metri per 9.
Ci sono altre rose eventualmente da utilizzare, ma questa si adatta al tuo clima, ad un mro assolato ed è spesso perennemente in fiore.
Vi sono molte cinesi che potresti utilizzare, ma meglio ancora le Noisette, antiche quasi tutte rampicanti, sui toni del giallo ambrato, in genere.

Io ti capisco, non credere, anch'io ho minime possibilità di spendere e spesso mi compro rose cucciole che poi mi cresco, o semino o taleizzo, ma scendere a compromessi sulla qualità di alcune piante, come ad esempio le rose, può significare spendere il doppio, poi, per correggere eventuali errori.

Rifeltti anche su una questione, le rose non sono piante che si possono togliere e mettere in continuaizone ed in genere dove è stata piantata una rosa, non si possono piantare altre rose, a meno di cambiare la terra completamente, non è sufficiente rinnovarla.
Se le rose antiche, necessitano di molte meno cure di quelle moderne, e questo significa anche nessuna potatura, pochissimii interventi anticrittogamici o antiparassitari e che vegetano anche in terreni poveri, hanno però l'ardire di esigere terreno vergine, ove nessun'altra rosa v'era prima di loro.

Certo le rose moderne magari sviluppano lo stesso, ma con quali risultati?

Senti, propongo: hai necessità di coprire tutto e subito?
Perchè senza svenarti, potresti prendere una Marmade o due e riempire gli altri metri, con altre piante e altri rampicanti, in modo da ammortizzare le spese e comprare le altre a poco a poco.

Considerazione finale, ove vi sono conifere, in genere il terreno è acidognolo e le rose possono reagire male essendo piante da terreno neutro o leggermente alcalino e suppongo che il terreno al di sotto di una conifera sia troppo umido e fibroso, per accogliere un rosaio.
Questi vogliono un terreno arioso, sassoloso, che dreni alquanto bene, che sgombri l'acqua in fretta.
 
R

riverviolet

Guest
giuseppe_everpeace ha scritto:
Proprio brava... vorrei "quotarti" (si dice così no ?)... ma non so se ci riesco. Ora provo.

Dai, non esagerareeeeeeeeeeeeeeee! :lol:
và bene che mi chiamo riverviolet, ma tu mi stai facendo proprio diventare viola :ros:
 

giuseppe_everpeace

Aspirante Giardinauta
Sei veramente gentile e... molto competente (insisto). Non fare la modesta... In fatto di rose sei proprio una GURU !!! Meriti un pubblico elogio oltre ai miei più sinceri (e ripetuti) ringraziamenti ... Sono convinto che un po' di soldi bisogna spenderli e un po' di tempo bisogna aspettare se si vogliono vedere dei risultati. Io penso comunque che per questa diciamo "funzione secondaria" (quella della recinzione intendo) non sia il caso di spendere molti soldi e se è possibile cercare anche qualcosa che cresca velocemente. Non vorrei ripiegare su rampicanti dal "verde predominante" poichè il giardino è già stracolmo di verde... E' una mia fissa ! Devo colorare in tutti i modi possibili... e siccome le rose mi piacciono da morire... insomma ... come si dice.. con una fava piglio due piccioni !
P.S.: non ho capito bene come funziona la questione della reputazione... vorrei "quotarti" (si dice così, no?)... ma non ci riesco... ora riprovo.
 

RosaeViola

Master Florello
Giuseppe, la recinzione è un muro o altro?

Sulle rose delle grandi distribuzioni, non è detto che non si possano comprare e non è detto che non ci si trovino delle occasioni, ma bisogna essere MOOOOLTO cauti ed accorti.
Non più di due mesi fa, alla Obi, una catena di negozi per hobbisti, vendevano delle rose di Tantau BELLISSIMEEE!!!
Ma sono occasioni e quindi...
L'importante è controllare che ci siano i riferimenti delle rose che comperi, nome, produttore etc..

Per quel che riguarda il muro, vale il discorso di River e Mermaid è abbastanza veloce, ma bisogna anche tenere in considerazione il contesto in cui andrai a investire denaro.
Mi spiego meglio. Se hai già un filare di conifere davanti alla recinzione, ha senso metterci delle rose belle e costose che poi non ti godrai?

Dico questo perchè NON so come sia la condizione, il contesto del tuo giardino e non per scoraggiarti, semmai per evitare di investire grosse cifre pwer un qualcosa che poi magari non vedi.
 
R

riverviolet

Guest
Giuseppe lassa perdere la reputazione e i complimeti e concentriamoci sul tuo post.
Rosa ha ragione, tu hai le tue ragioni, io non scenderei a compromessi ma è una cosa opinabilissima e fà parte del mio carattere.

E se usassi dei rampicanti colorati ma di altro genre che non siano rose e destini queste in luoghi ove le puoi godere di più?

Vi sono moltissime varietà di Loncera ad esempio, che fanno fiori bellissimi, ma ci sono tanti rampicanti dalla fioritura alquanto colorata ed anche di bocca buona in quanto a terreno ed esposizioni che potresti utlizzare.
Se la cosa ti sollletica, possiamo parlarne tutti insieme.
 

giuseppe_everpeace

Aspirante Giardinauta
A) La recinzione in questione è composta da un muro fino a 1,5 metri dal suolo e poi pali di ferro e rete metallica a rombi.
B) Cercavo infatti qualcuno che conoscesse queste di Castorama. Che rose sono, chi le produce, come si comportano... Io ho solo visto il catalogo, non sono neanche andato a vedere la confezione di persona... ancora
c) I primi 60 metri lineari di recinzione non sono con le conifere vicino. Sono gli altri 40 metri (che per il momento non stavo prendendo in considerazione) ad essere affiancati da conifere. L'idea mia era comunque quella di prendere anche per questi 40 metri delle rose rampicanti che rimarrebbero comunque visibili nonostante le conifere.
d) Se vuoi vedere il contesto del mio giardino c'è una discussione aperta da me sull'altro forum (quello della progettazione). Si intitola "Consigli per un sogno" e ci sono dentro anche le immagini in 3D del mio giardino. Non sono perfette... ma rendono l'idea... RiverViolet le conosce bene (la perseguito da un po' :))))

Grazie anche a te della disponibilità e della cortesia.
 

RosaeViola

Master Florello
River, c'è una cosa a questo proposito che vorrei dire.
Per quanto sia vero che comprando da vivai seri non sia così facile prendere delle sòle come dice Velvet, altrettanto vero è che talvolta le politiche aziendali cambiano e la stessa azienda che vendeva prodotti di alta se non altissima qualità, si ritrova a dover abbassare un po' il livello dei suoi prodotti per contenere i costi di produzione/vendita/spedizione che sono sempre più alti e sempre meno gestibili.
Ci sono fior di rosaisti che hanno un nome e con cui si coprono ampiamente le spalle, ma che non hanno più gli stessi prodotti garantiti che avevano fino a qualche anno fa.

Dico questo perchè mi capita sempre più spesso di sentire amici, conoscenti et similia, lamentarsi in merito. C'è chi si vede arrivare rose bellissime, che dopo poco tempo cedono rovinosamente perchè in vivaio sono state pompate per favorirne la vendita e il "pronto effetto" che è sempre più richiesto dalla clientela. Vivaisti che trattano con ogni mezzo le proprie piante ammalate per riuscire a venderle, ma che alla fine ti smerciano un prodotto comunque stressato e che farà molta fatica a partire, ammesso che ci riesca, considerato a quanti trattamenti è stato sottoposto.

Quindi l'acquisto a mio avviso deve essere oculato SEMPRE.
Il nome non mi basta più ed io come te rispetto alla qualità, non accetto compromessi, ma dipende sempre di che cosa stiamo parlando.
E' ovvio che se devo comprare delle piante che devo utilizzare per goderne appieno, faccio quella che mi sembra essere la scelta migliore in termini di qualità. Ma se devo comprare qualcosa che mi serve come riempitivo, di cui non potrò goderne il massimo della bellezza, ha senso che mi sveni?
 
Ultima modifica:
Alto