• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rosa sfortunata

M

marco3

Guest
Salve a tutti,
dopo un'opera di "bonifica" di una bordure mi ritrovo ad avere delle rose che hanno sofferto molti anni di abbandono. Devo dire che sto' ricevendo molte soddisfazioni da loro, soprattutto da una piccolina, ma mi ritrovo con una rosa particolare. Vi allego qualche foto che vale più di mille parole. di cosa si tratta?

[1] http://sdz.in/LPua
[2] http://sdz.in/E8vK
[3] http://sdz.in/OiTw
[4] http://sdz.in/Lsv0
[5] http://sdz.in/ebGM
[6] http://sdz.in/ewzZ
[7] http://sdz.in/okoV

EDIT
Mi sono dimenticato di dirvi che tra i numerosi boccioli che sono spuntati, ne avevo trovato uno coperto dalle foglie che stava crescendo torto. Con tutta la delicatezza possibile sono andato per raddrizzarlo un po' e liberarlo dalle foglie ma il bocciolo mi è rimasto in mano, come una crosticina secca destinata a cadere.
 
Ultima modifica di un moderatore:

Hélène

Esperta Sezz. Rose
La prima che mostri è una rosa che ha un problema denominato proliferazione.
In pratica cresce un'altra piccola rosa all'interno oppure delle foglie.
Alcune varietà di rose lo fanno abbastanza spesso, altre occasionalmente.
Capita quando la pianta ha subito magari uno stress (temperature troppo basse o troppo alte, sbalzi di temperatura, etc...).

Non c'è da preoccuparsi, si risolve da sè (anche perchè ad ogni modo non c'è rimedio).

Per l'ultima rosa, di cui ti è rimasto in mano il bocciolo è possibile che avesse avuto qualche malattia crittogamica o qualche problema che ha portato il bocciolo a crescere storto o debole e quindi si è rotto facilmente.
 
M

marco3

Guest
Immaginavo che si trattasse di proliferazione, ma non ho voluto nominarla. In realtà mi preoccupavo perché tutte le foto sono della stessa rosa. Sicuramente la rosa ha subito uno stress perché è passata dall'avere nessuna cura per anni ad essere annaffiata regolarmente, potata e concimata.

A proposito dei boccioli, hai notato i sepali? Per esempio nella foto 5, ma non solo, in alto a sinistra. Trovi che anche questo sia normale?

Grazie
m.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Può esserlo come non esserlo. Alcune rose hanno normalmente, proprio geneticamente i sepali più lunghi di altre.
Sono piccole mutazioni. In alcune rose è considerato anche molto decorativo (per esempio a me piace molto, dà eleganza al bocciolo e al fiore, quando poi è aperto).

Un esempio famoso (e bellissimo) è bloomfield abundance http://www.helpmefind.com/rose/l.php?l=21.104285

Certo, il fiore dentro deve poi essere ben formato. Alle volte, quando la cosa non è genetica, la lunghezza sproporzionata dei sepali è legata alla proliferazione.
 
M

marco3

Guest
@Hélène: ti posto un paio di foto di due fiori sbocciati della rosa incriminata. Il secondo fiore è il bocciolo a sinistra nella foto [4] che ho postato la prima volta. Non male visto che per il momento ha presentato due episodi di proliferazione ravvicinati.

ciao
m.

[1] http://sdz.in/VKNY
[2] http://sdz.in/T9zt
 
Alto