:martello:ho comprato 2 settimane e mezza fa una rosa rampicante a grandi fiori (viola )non so ke razza sia comunque l'ho presa da un garden ed era alta 1.80 legata in verticale in un piccolo vaso......il garden mi ha detto di toglierle il vaso e piantarla cosi' com'e' anke se io ho letto ke bisogna prima immergere le radici in acqua e poi accorciarle....x i primi periodi tutto ok (sembrava)...poi una settimana fa mi sono deciso ad arrampicare la rosa sulla ringhiera del ,mio cancello (senza ruggine) legandola nn troppo stretta e dopo di ke e' arrivata l'ondata di maltempo con 4 giorni e piu di nubifragi......risultato ora ho una rosa con le foglie tendenti verso il basso e alcune secche che cadono...quindi ho pensato ke il metodo ke mi aveva suggerito il garden era farlocco e ho fatto con una canna di bambu sottile dei fori nel terreno proprio sul pane di terriccio che avvolgeva la rosa nel vaso cosi da spezzare qualche radice in modo da farne riprodurne delle nuove o da rinvigorire le esistenti.....ah mi sono dimenticato di dirvi ke ho anke dato del comcime liquido 8-8-8 dopo la prima settimana nelle dosi indicate cioe un tappo x 5 litri di acqua che naturalmente non ho dato tutto alla rosa.Quindi ditemi voi ragazzi ho fatto bene a praticare quei fori?da cosa dipende la malattia ?il garden mi dice che puo darsi sia asfissia delle radici perche il terreno e troppo compresso ma non e' cosi compresso e poi ci sono boccioli non sbocciati puo significar qualcosa?p.s. ho un terreno compatto.grazie