• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rosa morente?help

mospuo

Aspirante Giardinauta
:martello:ho comprato 2 settimane e mezza fa una rosa rampicante a grandi fiori (viola )non so ke razza sia comunque l'ho presa da un garden ed era alta 1.80 legata in verticale in un piccolo vaso......il garden mi ha detto di toglierle il vaso e piantarla cosi' com'e' anke se io ho letto ke bisogna prima immergere le radici in acqua e poi accorciarle....x i primi periodi tutto ok (sembrava)...poi una settimana fa mi sono deciso ad arrampicare la rosa sulla ringhiera del ,mio cancello (senza ruggine) legandola nn troppo stretta e dopo di ke e' arrivata l'ondata di maltempo con 4 giorni e piu di nubifragi......risultato ora ho una rosa con le foglie tendenti verso il basso e alcune secche che cadono...quindi ho pensato ke il metodo ke mi aveva suggerito il garden era farlocco e ho fatto con una canna di bambu sottile dei fori nel terreno proprio sul pane di terriccio che avvolgeva la rosa nel vaso cosi da spezzare qualche radice in modo da farne riprodurne delle nuove o da rinvigorire le esistenti.....ah mi sono dimenticato di dirvi ke ho anke dato del comcime liquido 8-8-8 dopo la prima settimana nelle dosi indicate cioe un tappo x 5 litri di acqua che naturalmente non ho dato tutto alla rosa.Quindi ditemi voi ragazzi ho fatto bene a praticare quei fori?da cosa dipende la malattia ?il garden mi dice che puo darsi sia asfissia delle radici perche il terreno e troppo compresso ma non e' cosi compresso e poi ci sono boccioli non sbocciati puo significar qualcosa?p.s. ho un terreno compatto.grazie
 

lorenzino

Guru Giardinauta
ciao, sarebbe necessaria una foto per capirci qualcosa.
Vorrei però dirti che bagnare le radici e accorciarle si fa, eventualmente, nelle piante a radice nuda, quindi non nel tuo caso.

attendiamo una foto.
ciao, ciao
 

mospuo

Aspirante Giardinauta
MI SA KE HO UN ALTRO PROBLEMA non penso sia il tipo di travaso guardate queste immagini
spa0168x.jpg

spa0167r.jpg

spma0002.jpg

spa0169z.jpg

spma0004t.jpg

spma0001.jpg

sono presenti quelle macchie nere su alcune foglie e poi penso non sia stato un errore di trapianto perche da 4 5 giorni fa cosi dopo le piogge che forse hanno lavato il verde rame del garden.
io gli ho dato un anticrittogamico spray marca vape....pero' ora non vorrei morisse per i buchi nel pane...e che dite di ste macchie?
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Hai fatto un po' di confusione

1) le piante che devono essere messe in acqua e terriccio prima del trapianto sono quelle a radice nuda. Quelle in vaso non ne hanno bisogno. Anzi, in questo periodo meno si tocca il pane di terra, meglio è. Al massimo massimo si possono liberare leggermente le radici, se hanno formato un reticolo spesso in fondo al vaso, ma non è strettamente necessario. Io non lo farei.
2) Il concime avresti dovuto metterlo in fondo alla buca, poi metterci sopra uno strato di terra, infine la pianta con il pane di terra, coprivi e pressavi bene la terra intorno.
Il concime liquido, su una rosa in piena terra, secondo me è poco utile. Aspetta una quindicina di giorni, poi metti in superficie un concime granulare a lenta cessione, lo interri leggermente e fino a metà giugno sei a posto.

Per i buchi che hai fatto: non credo abbiano un'utilità...però potrebbero aver causato danni alla pianta, per dei vuoti d'aria. Io ti consiglierei di richiuderli.

Per il resto: nella prima foto la pianta non mi sembra mal messa, forse è solo un po' stressata per il trapianto, ci vuole sempre un po' di tempo perchè si riprendano al massimo.

Nelle altre foto si evidenzia il problema, secondo me più grave, della tua pianta. Penso che abbia la macchia nera (ticchiolatura).
Devi procedere in questa maniera:

-togli tutte le foglie malate, anche quelle a terra e le bruci
- spruzzi la pianta con un anticrittogamico curativo. Posso farti qualche esempio di prodotto: Topas, Systhane, Fenicrit T, che tra l'altro sono sistemici, cioè permangono all'interno della pianta continuando ad agire, anche in caso di eventuali piogge.
Devi ripetere l'applicazione ogni 7-10 giorni, spruzzando anche il terreno alla base della rosa, dove potrebbero essersi depositate delle spore.

Se hai bisogno di altro, chiedi pure!:Saluto:
 

mospuo

Aspirante Giardinauta
ma come faccio a coprire i buchi dato che sono interni?
dall esterno e' tutto coperto...kmq il mio spray non va bene presumo......
e kmq le foglie le ho gia buttate nella spazzatura ma non le ho bruciate.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Va bene se le hai buttate nella spazzatura. L'importante è che non stiano vicino a quella pianta o ad altre.

In che senso coprire i buchi?
 

mospuo

Aspirante Giardinauta
tu hai detto che devo coprire i buchi fatti da ma nel pane ma il problema e' ke il pane e' interrato dovrei tirarlo fuori per coprirlo....in superfice li ho coperti tutti i buchi ma in profondita nel pane ci sono ancora non so come fare a coprirli senza sradicare la rosa
 

lorenzino

Guru Giardinauta
dai, non preoccuparti, aggiungi un po' di terra in superficie e, piano piano, i buchi si riempiranno da sè.
Nella quarta foto mi sembra di vedere anche un po' di oidio.
 

belluccio

Maestro Giardinauta
l'oidio come la ticchiolatura è una malattia funginia che colpisce le rose,hai gia' trattato la pianta contro la ticchiolatura se si con che prodotto?ci sono dei prodotti che le curano entrambe!!comunque l'oidio non mi sembra gravissimo nel tuo caso aspetta e vedi se le foglie si accartocciano toglile bruciale e poi tratta con un prodotto a largo spettro!!:Saluto:
 

mospuo

Aspirante Giardinauta
Non vorrei ke la mia rosa avesse preso anke un'altra malattia,infatti ha alcune foglie con delle punte gialle e anche alcuni boccioli.
Non so se sia stato io a bruciarle con l'anticrittogamico dato di sera,cmq eccovi le foto.
spma0008.jpg

spma0009.jpg

spma0010d.jpg
 
Alto