Salve a tutti, seguo questo forum da qualche anno ma è la prima volta che posto... perdonatemi se faccio qualche siocchezza :embarass
Lo scorso anno ho cambiato casa e mi sono ritrovata padrona di un giardino abbastanza grande e messo molto male (tanto per dirne una è infestato di bamboo :burningma). Fra le varie piante che ho trovato c'è una rosa che pare molto vecchia.
Lo scorso anno la trovai come un cespuglio aggrovigliato informe: alto circa 2,5 metri e rami fino a 4 metri. Erano almeno 4 anni che il giardino non era curato e quindi mi misi a leggere, chiesi anche ad un garden qui vicino ed alla fine presi coraggio... Sapendo che avrei dovuto rinunciare alla fioritura con una potatura drastica, intorno a febbraio la potai tantissimo: lasciai tutti i tronchi principali e accorciai ogni ramo a circa 30 cm da questi, togliendo del tutto i rami che andavano verso l'interno. Non feci altro, ne concimi e ne insetticidi: era stata così anni, di sicuro non le avrebbe fatto male un'altra stagione... Per maggio era di nuovo tutto un rigoglio, rami lunghisismi e tante tante foglie... una sola rosa in tutto il rosaio: rosa, grande circa 12 cm quando completamente aperta, gli stamini gialli si vedono solo quando inizia a sfiorire ed ha un profumo leggerissimo che si sente solo di pomeriggio e sa di rose della nonna
La lasciai in pace tutta la stagione osservando le foglie: qualche afide ma poca roba e qualche macchietta sporadica che da inisperta potrei dire forse ticchiolatura.
Questo febbraio il rosaio era di nuovo tornato gigante, ma meno disordinato e siccome mi ero convinta che fosse una sarmentosa, mi sono messa a ripulire i rametti secchi e a legare i lunghi rami sulla rete che le sta dietro. Ho poi zappettato leggermente, messo un concime granulare universale e visto che lo stavo usando per altre piante in quei giorni, anche un goccetto di ferro. A maggio la rosa era piena di foglie ed un tripudio di fiori: grandi, belli e carichi a mazzetti. Mi spiace solo che nel periodo di massima fioritura qui ha piovuto quasi sempre e non ho potuto fare foto
Dopo la lunga introduzione ora vorrei chiedervi se il prossimo anno è il caso che tagli i grossi tronchi principali sostituendoli con quelli nuovi che sono cresciuti o se li devo tenere tutti e vi posto alcune foto che spero si vedano bene.
Grazie dell'attenzione ed attendo i vostri preziosi consigli
k07:
Lo scorso anno ho cambiato casa e mi sono ritrovata padrona di un giardino abbastanza grande e messo molto male (tanto per dirne una è infestato di bamboo :burningma). Fra le varie piante che ho trovato c'è una rosa che pare molto vecchia.
Lo scorso anno la trovai come un cespuglio aggrovigliato informe: alto circa 2,5 metri e rami fino a 4 metri. Erano almeno 4 anni che il giardino non era curato e quindi mi misi a leggere, chiesi anche ad un garden qui vicino ed alla fine presi coraggio... Sapendo che avrei dovuto rinunciare alla fioritura con una potatura drastica, intorno a febbraio la potai tantissimo: lasciai tutti i tronchi principali e accorciai ogni ramo a circa 30 cm da questi, togliendo del tutto i rami che andavano verso l'interno. Non feci altro, ne concimi e ne insetticidi: era stata così anni, di sicuro non le avrebbe fatto male un'altra stagione... Per maggio era di nuovo tutto un rigoglio, rami lunghisismi e tante tante foglie... una sola rosa in tutto il rosaio: rosa, grande circa 12 cm quando completamente aperta, gli stamini gialli si vedono solo quando inizia a sfiorire ed ha un profumo leggerissimo che si sente solo di pomeriggio e sa di rose della nonna

La lasciai in pace tutta la stagione osservando le foglie: qualche afide ma poca roba e qualche macchietta sporadica che da inisperta potrei dire forse ticchiolatura.
Questo febbraio il rosaio era di nuovo tornato gigante, ma meno disordinato e siccome mi ero convinta che fosse una sarmentosa, mi sono messa a ripulire i rametti secchi e a legare i lunghi rami sulla rete che le sta dietro. Ho poi zappettato leggermente, messo un concime granulare universale e visto che lo stavo usando per altre piante in quei giorni, anche un goccetto di ferro. A maggio la rosa era piena di foglie ed un tripudio di fiori: grandi, belli e carichi a mazzetti. Mi spiace solo che nel periodo di massima fioritura qui ha piovuto quasi sempre e non ho potuto fare foto
Dopo la lunga introduzione ora vorrei chiedervi se il prossimo anno è il caso che tagli i grossi tronchi principali sostituendoli con quelli nuovi che sono cresciuti o se li devo tenere tutti e vi posto alcune foto che spero si vedano bene.





Grazie dell'attenzione ed attendo i vostri preziosi consigli