• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rosa ibrida di Tea

siab

Aspirante Giardinauta
Buonasera
eccomi di nuovo. Vorrei chiedervi come curare le rose quando compaiono foglie ingiallite e marroni e seccano man mano. Mi sta succedendo di nuovo con la mia Rosa Ibrida. Le foglie iniziano ad ingiallire dalle punte e man mano si estendono alla pianta. Stavolta vorrei salvarla. Innaffio la rosa ogni 2 gg ho applicato un concime specifico solo una settimana fa. Ho anche provato a spruzzare sulla pianta un funghicida. Cosa può causare ciò? Scarsa innaffiatura? Funghi? terreno non ben bilanciato in minerali ?? Aiutatemi
 
Ultima modifica:

siab

Aspirante Giardinauta
Buonasera finalmente riesco ad inviare le foto grazie per l'aiuto. Che ne pensate ?
PS volevo dirvi che dopo che ho potato un pò la piantina sono uscite altre foglie e stanno crescendo altri rami in basso.
 

Allegati

  • D3BBBED5-97F5-4895-930A-1709182C0E11.pdf
    371 KB · Visite: 15

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Ma vorrei una risposta da te spulky
Scusami, ma, a parte che non riesco a scaricare e vedere la foto, non sono un tecnico sulle rose, il ruolo di moderatore ha più lo scopo di gestire le problematiche relato e aveva gestione del forum, poi va da se che per qualche tipo di pianta ho le mie conoscenze

leggendo i commenti di chi ti ha risposto, decisamente più qualificati di me,
posso dire che con le rose in vaso, io ho spesso problemi di irrigazione, nonostante siano sotto impianto, devo integrare abbondantemente con alcune piante
infatti sono stata via 5 notti e una rosa è seccata completamente, come lo scorso anno, potata di tutte le parti bruciate, ripartirà con calma
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Da quanto si può vedere in foto, a me sembra si tratti di una Rosa in Miniatura, confermi?
Concordo con @CasperA su ipotesi di attacco parassitario e, secondo me, nemmeno fungino. Il danno alle foglie mi pare più una bruciatura da concimazione esagerata o a pianta asciutta.
La buona gestione di una Rosa in vaso dipende da molti fattori: specie di rosa, dimensioni del vaso, tipo di terreno di coltura, oltre che dall'esposizione e dal clima. Informazioni che mancano.
Come consigli generali, utili anche per il futuro: non concimare con il gran caldo e non lasciare il colletto della rosa infossato nel vaso, ma portare la base della rosa quasi fino all'orlo del contenitore.
 
Alto