sonapipian
Giardinauta
a febbraio avevo preso alcune rose in sacchetto, si sono sviluppate quasi tutte con risultati discreti e a volte interessanti, ma due di queste dopo un iniziale tentativo di sviluppo si sono prima avvizzite e poi sono morte.
ho dato la colpa al fatto di averle prese tardi e che avessero i germogli filati.
si era ipotizzata troppa acqua, o un danno all'apparato radicale.
un paio di mesi fa porto a casa da un vivaio una rosa poi identificata come Sally holmes, una rosa sana (in vaso), ha subito fiorito e poi ha fatto una seconda fioritura.
ad un certo punto inizia l'avvizzimento, simile a quello delle rose "in pacco".
proprio qui sul forum ho trovato la descrizione che più si addice all'aspetto che hanno le rose man mano che prosegue la malattia:
***
comunque come ho scritto sopra si tratta di un unico ramo che al contrario degli altri belli rigogliosi,ha tutte le foglie
Molli..non turgide..come fossero..insalata vecchia per capirci..cadenti e macilente.....non vorrei fosse l'inizio del solito disastro...anche se non si vede ombra di acari o similari al momento...pensavo di tagliarlo..ma e' robusto e mi dispiacerebbe..
***
a seguito dell'avvizzimento in berev il fusto si ringrinzisce, diventa presto nero ed è tutto finito.
vedendo ramo dopo ramo questo comportamento ho iniziato a togliere i rami malati, uno apparentemente sano l'ho messo in acqua per vedere se radica ,un altro...
sembra esseri ripreso.
secondo voi questo ramo può essere più resistente alla malattia da eziologia ignota?
ecco alcuni esempi:
questo è il ramo sano in una delle foto si intravvede quello morto.
la cosa poi che non mi convince è che di li vicino si trova una papa meilland che tanto bene non sta.
ma non è il sito, perchè ci sono altre rose in buona salute.
è che... la papa meilland e la sally holmes vengono dallo stesso vivaio...
ho trovato alcuni spunti in rete:
***
Rose Wilt – Rose wilt is a complex of viruses and is referred to as dieback in some areas. The disease can be spread by vectors such as aphids. Symptoms are variable and range from stunted growth to curled young leaves. The soft tissue symptoms are more evident in spring and new leaves will reflex towards their own petioles. The affected leaves are brittle and easily fall from the plant. Fully formed leaves will 'wilt' as if the plant were water stressed.
***
***
Rose wilt (avvizzimento della rosa). E' la più antica tra le malattie ad eziologia sconosciuta della rosa trasmissibili per innesto. Fu dapprima segnalata in Australia, poi in Sudafrica e Nuova Zelanda: in Italia fu segnalata un'alterazione (Gigante, 1936) che più tardi, da autori anglosassoni, fu ritenuta assimilabile a "rose wilt" (Thomas, 1991), ma senza supporti sperimentali. Sulle piante giovani i sintomi compaiono tipicamente in primavera, quando le marze innestate hanno iniziato lo sviluppo. I germogli presentano sviluppo ridotto, con base a sezione normale ma che si restringe rapidamente a formare un apice appuntito. Le foglie, piccole e malformate, si incurvano verso il basso, sono fragili e si staccano facilmente. I sintomi iniziano dall'apice vegetativo e procedono verso il basso. Le piante colpite gravemente muoiono in pochi mesi, mentre quelle con sintomi più lievi hanno una ripresa vegetativa durante l'estate, ma rimangono generalmente debilitate, con qualche ramo che progressivamente dissecca o che perde la dominanza apicale. I sintomi di "rose wilt" hanno caratteristiche in comune con l'avvizzimento causato da Verticillium dahliae.
***
qui dicono che non è un virus, ma un fungo:
***
Rose Wilt
Fungus
erticillium albo-atrum also known as Verticillium Wilt
Verticillium wilt is a soil born fungus disease that infects the plant and inhibits the plants ability to move water from the soil to the foliage. The disease becomes evident when temperatures are hot (late December to February). Initial symptoms begin with the wilting of new leaves and yellowing of older leaves. Permanent wilting occurs after a few days and leaves eventually turn brown and die.
Advanced cases result in defoliation from the base up and eventual death of the cane or plant. These symptoms appear during periods of stress.
Treatment:
Verticillum is very difficult to control. Infected plants are candidates for removal and replaced by varieties with resistant rootstocks.
***
avete dei cosnigli su vostre esperienze?
ho dato la colpa al fatto di averle prese tardi e che avessero i germogli filati.
si era ipotizzata troppa acqua, o un danno all'apparato radicale.
un paio di mesi fa porto a casa da un vivaio una rosa poi identificata come Sally holmes, una rosa sana (in vaso), ha subito fiorito e poi ha fatto una seconda fioritura.
ad un certo punto inizia l'avvizzimento, simile a quello delle rose "in pacco".
proprio qui sul forum ho trovato la descrizione che più si addice all'aspetto che hanno le rose man mano che prosegue la malattia:
***
comunque come ho scritto sopra si tratta di un unico ramo che al contrario degli altri belli rigogliosi,ha tutte le foglie
Molli..non turgide..come fossero..insalata vecchia per capirci..cadenti e macilente.....non vorrei fosse l'inizio del solito disastro...anche se non si vede ombra di acari o similari al momento...pensavo di tagliarlo..ma e' robusto e mi dispiacerebbe..
***
a seguito dell'avvizzimento in berev il fusto si ringrinzisce, diventa presto nero ed è tutto finito.
vedendo ramo dopo ramo questo comportamento ho iniziato a togliere i rami malati, uno apparentemente sano l'ho messo in acqua per vedere se radica ,un altro...
sembra esseri ripreso.
secondo voi questo ramo può essere più resistente alla malattia da eziologia ignota?
ecco alcuni esempi:
questo è il ramo sano in una delle foto si intravvede quello morto.




la cosa poi che non mi convince è che di li vicino si trova una papa meilland che tanto bene non sta.
ma non è il sito, perchè ci sono altre rose in buona salute.
è che... la papa meilland e la sally holmes vengono dallo stesso vivaio...
ho trovato alcuni spunti in rete:
***
Rose Wilt – Rose wilt is a complex of viruses and is referred to as dieback in some areas. The disease can be spread by vectors such as aphids. Symptoms are variable and range from stunted growth to curled young leaves. The soft tissue symptoms are more evident in spring and new leaves will reflex towards their own petioles. The affected leaves are brittle and easily fall from the plant. Fully formed leaves will 'wilt' as if the plant were water stressed.
***
***
Rose wilt (avvizzimento della rosa). E' la più antica tra le malattie ad eziologia sconosciuta della rosa trasmissibili per innesto. Fu dapprima segnalata in Australia, poi in Sudafrica e Nuova Zelanda: in Italia fu segnalata un'alterazione (Gigante, 1936) che più tardi, da autori anglosassoni, fu ritenuta assimilabile a "rose wilt" (Thomas, 1991), ma senza supporti sperimentali. Sulle piante giovani i sintomi compaiono tipicamente in primavera, quando le marze innestate hanno iniziato lo sviluppo. I germogli presentano sviluppo ridotto, con base a sezione normale ma che si restringe rapidamente a formare un apice appuntito. Le foglie, piccole e malformate, si incurvano verso il basso, sono fragili e si staccano facilmente. I sintomi iniziano dall'apice vegetativo e procedono verso il basso. Le piante colpite gravemente muoiono in pochi mesi, mentre quelle con sintomi più lievi hanno una ripresa vegetativa durante l'estate, ma rimangono generalmente debilitate, con qualche ramo che progressivamente dissecca o che perde la dominanza apicale. I sintomi di "rose wilt" hanno caratteristiche in comune con l'avvizzimento causato da Verticillium dahliae.
***
qui dicono che non è un virus, ma un fungo:
***
Rose Wilt
Fungus

Verticillium wilt is a soil born fungus disease that infects the plant and inhibits the plants ability to move water from the soil to the foliage. The disease becomes evident when temperatures are hot (late December to February). Initial symptoms begin with the wilting of new leaves and yellowing of older leaves. Permanent wilting occurs after a few days and leaves eventually turn brown and die.
Advanced cases result in defoliation from the base up and eventual death of the cane or plant. These symptoms appear during periods of stress.
Treatment:
Verticillum is very difficult to control. Infected plants are candidates for removal and replaced by varieties with resistant rootstocks.
***
avete dei cosnigli su vostre esperienze?