• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rosa Danica Ammalata

Ardis84

Aspirante Giardinauta
Ho una Rosa Danica che è infestata da animaletti piccolissimi e biancastri tranissimi. L'hanno ricoperta di una specie di ragnatela e piano piano la stanno seccando.

Ecco alcune foto del disastro:
Foto1 Foto2


C'è speranza di salvarla? Se si come?


Grazie!
 
Ultima modifica:

vesna

Maestro Giardinauta
credo sia cocciniglia.
vai nella sezione malatie e parassiti li trovi sicuramente foto e magari fai un confronto con le tue.
se è cociniglia ci sono prodotti apositi come olio bianco e altri antiparasitari.
in bocca alk lupo alla roselina!
 

Ardis84

Aspirante Giardinauta
Già che ci siamo qualcuno mi sa dire se conosceva questa qualità di rose e se si mi potreste dare qualche caratteristica?

Grazie:lol:
 

maritalla

Aspirante Giardinauta
ciao
non è cocciniglia. Sicuramente qualche specie di ragnetto visto le ragnateline. Nell'attesa che qualchuno identifichi esattamente cosa è lava la pianta in modo da toglierne il più possibile.
Credo che le foto che hai inserito sono troppo grosse e quindi di difficile apertura :lingua: :Saluto:
 
P

Piera1

Guest
A me sembra ragnetto rosso anche se questi colpisce in estate. Prova a spruzzare del semplice olio bianco, combatte sia le cocciniglie che il ragnetto uccidendoli per asfissia.
 

Ardis84

Aspirante Giardinauta
Non so ancora di preciso cosa sia, però ho provato a spruzzare un semplice insetticida per piante ornamentali e sembra che stia migliorando. Ha perso tutte le foglie, ormai secche, e sono rimasti solo i gambi principali ancora verdi, però gli insettini e le ragnatele stanno scomparendo ^__^
 
P

Piera1

Guest
Ho visto bene dopo che la foto si è caricata del tutto, è ragnetto rosso, anche se ha perso le foglie fai un trattamento adesso uno in primavera con l'olio così da evitare la reinfestazione.
 

Ardis84

Aspirante Giardinauta
curiosità...ma perchè si chiama ragnetto rosso se in realtà è bianco? :p


ps: quanto costa più o meno l'olio bianco?
 
P

Piera1

Guest
Ma il ragnetto che colpisce le piante è rosso e non è visibile ad occhio nudo, i danni però si vedono e sono uguali a quelli visti sulla tua pianta, se dici che i tuoi sono bianchi non saprei dirti perchè. L'olio non costa molto, meno di 10 euro e combatte un pò di insetti e acari che colpiscono le nostre piante.
 

gianfra

Guru Giardinauta
e' ragnetto e dirrei un attacco veramente forte :

1°consiglio, se puoi lava bne la pianta con acqua a pressione , il ragnetto aama l'asciutto ma non l'acqua.

2° togli le foglie e lascia i fusti nudi.

3° Compra uno spray ad ampio spettro per ragnetto ed altro di marcvhe rinomate tipo Compo o equipollenti, insomma roba buona ed spruizza pure sul terreno

4° auguri, l'attacco è veramete forte...
 

Ardis84

Aspirante Giardinauta
più o meno ho fatto come hai detto tu. ^^

Ho cercato anche l'olio bianco, ma la fioraia mi ha sconsigliato di usarlo, ha detto che per il momento basta e avanza un semplice antinsetticida, semma se si dovesse ripresentare in primavera allora si potrebbe usare l'olio, ma nonlo riterebbe cmq necessario ^___^

Per il monmento la pianta è nuda, senza foglie, ma a mio giudiziozio sta molto meglio ^^
 

Ardis

Aspirante Giardinauta
adesso la mia pianta è completamente spoglia, ma gli insettini sono spariti. Adesso però su alcune punte sta un po' appassendo. Secondo voi dovrei potargliele oppure lasciarle stare?

Grazie
 
Alto