• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rosa canina

F

fabianav

Guest
Salve!! Mi sono appena iscritta e non so come si partecipi ad un forum...spero vi giunga il mio messaggio :p Io vorrei mettere nel mio giardino delle piante di rosa canina, ne adoro le bacche, specialmente in questo periodo addobbarne la casa... Non ho trovato online nessun vivaio che le venda oppure un sito in cui fossero spiegati i vari tipi di piante....So comunque che esistono diversi tipi, penso addirittura siano selezionati per avere bacche decorative e con meno spine di quella rustica che si trova ai bordi delle strade... :flower: Ho visto rami lunghi e diritti con grappoli in punta e poche spine ad esempio...
Beh..se sapete qualcosa, io sono qui ;) Grazie
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ciao e benvenuta Fabiana! :)
Per l'uso del forum intanto leggi QUI; per la rosa canina non so se la trovi bene in vendita; in genere la usano come portainnesto per le altre rose.
Comunque se ti piacciono le bacche ce ne sono di tanti tipi che ne fanno... Ora faccio una ricerca e ti dico! ;)
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ho trovato qualcosina; le rose da bacca sono le cosiddette botaniche, che fioriscono una sola volta all'anno; QUI trovi qualche informazione; poi te ne elenco alcune:

Rosa canina (fiore semplice rosa chiaro, bacche rosse)
r. hugonis (f.semp. giallo, bacche rosso scuro)
r. sericea omeiensis (f.semp. bianco, b.rosse, grandi spine triangolari simili a vetro rosso)
r. glauca o "rubrifolia" (f.rosa scuro, bacca rosso scuro, fogliame verde scuro/purpureo)
r. foetida bicolor (petali rossi dentro e gialli fuori)
r. moyesii geranium (f. rosso, b. allungate rosse)
r. villosa o "pomifera" (f.rosa chiaro, b. allung. rosse)
r. californica (f. rosa carminio, b.rosse)
r. rugosa (f.grandi rosa, b. arancio)

Fai altre ricerche in rete, comunque ne trovi di sicuro qualcuna da Mondorose, da La Campanella, da Anna Peyron (clicca il link "Rose Botaniche e loro Ibridi").
 
F

fabianav

Guest
Grazie a tutti per le risposte!! :flower:
Per Giuditta2001: pensi che possano nascermi dai semi? Dove posso trovarli? Ho raccolto dei rami in montagna qualche giorno fa, sono all'interno delle bacche? Un felice anno nuovo a tutti :froggie_r
 
H

Hobbit

Guest
Rose da bacca ne esistono tantisime varietà...... sia con i cinorridi rossi che arancio addirittura marroni e neri.....e anche di diverse forme....a fiaschetta , tonde, ovali........bellissime .......
se ti piacciono le rose con fiore semplice c'è solo l'imbarazzo della scelta....
La rosa Heleae a fiore semplice bianco a mazzi, poi forma i corimbi anch'essi a mazzi leggermente ricurvi arancio......
Rosa eglanteria.....fiore semplice rosato....
Le moscate di Pempleton ......Penelope, Kathleen e sia Ballerina che Robin Hood producono bacche bellissime dopo i fiori a mazzi semplici .....son anche rifiorenti......
Però che io sappia han tutte le spine.....anzi ce ne sono varietà spinosissime......
La rosa canina non la trovi in vendita ..... o provi a seminarla o ti procuri qualche talea prelevandone qualche rametto ........
Ciao.....benvenuta e Buon Anno.....
 

Paola-Luna

Florello
io sono stata fortunata e sono riuscita a far nascere una pianta di r. canina da seme, pianta che ora ha 4 anni ed è di una esuberanza tale che devo potarla drasticamente a fine autunno altrimenti mi invade l'angolo dove è situata..... se vuoi maggiori informazioni sulla r. canina, ti consiglio di dare un'occhiata alla pagina del mio sito (il verde in giardino e nell'orto) dedicata alla r. canina ed alla coltivazione della rosa in generale, nelle zone di montagna....... http://xoomer.virgilio.it/halima/homepage.html

altri riferimenti dove puoi cercare la r. canina possono essere:
www.rosemporium.it
www.rosebranchi.com
www.mondorose.it
flora2000@tin.it
 

elleboro

Florello
paola-luna, nel tuo sito parli delle qualità di rose particolarmente adatte alla montagna.
Puoi dirmi quali sono? Mio figlio ha una casa nell'alto Mugello e quelle che abbiamo messo hanno avuto cattivi risultati.

quali altri arbusti, un po' selvaggi,ma molto fioriferi o di bell'aspetto, hanno avuto buoni esiti da te?
 

Paola-Luna

Florello
ciao Elleboro..... premetto che sono tra quelle che "parlano bene ma razzolano male".... dunque, tra le rose del mio giardino c'è di tutto un po'...... HT, inglesi, floribunde, rambler, rugosa, ibrido di moscata, Portland etc....... Il problema non è tanto dato dalla sopportazione del gelo invernale (con una abbondante pacciamatura, se la cavano benissimo), ma dalla rifiorenza e dal periodo di fioritura in generale: in poche parole, le mie rose iniziano a fiorire attorno al 10 giugno (tardi rispetto alla pianura) e continuano anche in autunno inoltrato..... Inoltre alcune rose che dovrebbero essere "rifiorenti nella stagione", non riescono a fare una seconda fioritura dopo la prima "di dovere" e quindi mi ritrovo con delle rose "non rifiorenti" anche se non dovrebbero esserlo..... Infine, essendo in montagna, c'è il problema dei temporalil estivi e comunque delle piogge che abbruttiscono alcune corolle soggette.......
Comunque, per le zone di montagna, e quindi molto rustiche, ti posso consigliare le rose alba, centifoglie e galliche A FIORITURA UNICA, le rose cinesi (per posizioni soleggiate), le rose rugose, le moscate (con fiori a corimbi dai colori pastello delicati)..... Come dico, ho anche HT, floribunde ed inglesi, che si sono adattate bene......
 
H

Hobbit

Guest
Fabianav...

.... in questi giorni ho provveduto a tagliare i polloni di una rosa molto pollonifera con un pò di radice.....li ho sistemati nei vasi.....se prendono (per ora son vivi e vegeti ma.....:rolleyes: )e se vuoi potrei inviartene un paio......Ciao
 
F

fabianav

Guest
per Hobbit

Grazie Hobbit :love_4: Ti sarei davvero grata se me ne inviassi uno dei tuoi polloni!! Fammi sapere come darti mio indirizzo e modalità varie...non ho ancora molta dimestichezza con il forum :froggie_r
Un saluto a tutti
 
Alto