• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rosa black baccarà con foglie gialle

Panzi

Aspirante Giardinauta
Buona sera, ho acquistato una rosa black baccará da un vivaio, direi abbastanza conosciuto, online. La rosa è arrivata con alcune foglie gialle con macchie nere, come se avesse la "ticchiolatura". (Ho guardato le foto online) Premetto col dire che è la prima pianta di rose che ho, dopo la rosa paprika che ho lasciato a mia mamma, causa pollice nero.
Secondo voi, potrebbe essere davvero il fungo, oppure solo l'abbondante acqua che ha avuto per il viaggio? Devo prendere qualche prodotto? Al momento ho tolto le foglie rovinate e devo ancora mettere la pianta in vaso, è arrivata l'altro ieri (è ancora nel vaso del vivaio, domenica provvederò). Il terriccio è ancora umido e non ho dato ulteriore acqua. Scusatemi per i termini da "ignorante", ma ho preso da due giorni: portulaca, rosa e acero del Giappone. Devo e voglio imparare tutto per curarli al meglio.
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Tranne, forse, che per la portulaca, di certo non è il momento più adatto per fare rinvasi. Con le alte temperature, se non hai un posto in ombra fresca dove tenere l'acero e la rosa dopo il rinvaso, le probabilità di una buona riuscita saranno ridotte.
Prova a descrivere come pensavi di sistemare le piante (dimensioni dei vasi, esposizione, tipo di substrato, ecc...).
 

Panzi

Aspirante Giardinauta
Grazie della risposta! Ecco le info: il balcone è a nord-ovest con ombra al mattino e sole tutto il pomeriggio, con tendoni. Abito in provincia di Alessandria. Il vaso che pensavo di usare per la rosa è 40 cm di diametro e altezza 31. Mentre quello dell'acero, è un vaso quadrato da 40 cm per lato, alto circa 34cm. L'acero al momento è piccino, la rosa non ha boccioli ma è bella massiccia. La terra è ancora umida da mercoledì, quando mi sono arrivate dal vivaio. Devono ancora arrivarmi due rampicanti, una gold bunny che andrà in fioriera e una cyrano de bergerac che andrà in un vaso grande con traliccio a muro.
 
Ultima modifica:

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

io lascerei tutto nei vasi originali fino all'autunno.
I vasi non sono piccolissimi e le piante possono stare li fino a quando non saranno cadute le foglie.

I rinvasi con il caldo sono sempre molto stressanti per le piante (che hanno già subito un viaggio faticoso).

Ste
 
Alto