• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

rosa banksia: tutta foglie niente fiori. AIUTO!

  • Creatore Discussione smallcristina
  • Data di inizio
S

smallcristina

Guest
ciao amici,
ho una rosa banksia lutea in vaso. L'ho presa un mese fa e siccome aveva un po' patito nel travaso (per tre giorni pareva appassita, anzi bella morta) l'avevo potata abbastanza. Ora sta bene e butta foglioline nuove. .
Ma solo foglioline, accidenti! non una rosa, un bocciolo, un fiore di plastica.Il vivaista mi ha detto che ho fatto bene a potarla e che fiorirà da matti. Però il periodo dovrebbe essere questo, e finora non ho visto niente
Urge aiuto. E' sana, sta bene, ma è solo verde.
Devo aspettare con fiducia? O disperarmi?
Grazie a tutti,
Cristina
 

alex

Giardinauta Senior
Ciao cara Cri, tra il travaso e la potatura avanti nella stagione, dovresti già essere contenta che è bella verde e piena di foglie, quasi sicuramente, viste tutte queste cose e il tempo di fioritura che dovrebbe essere questo, dovrai rassegnarti a vederla fiorita il prossimo anno, in fondo ha già fatto tanto a germogliare bene!
Un bacione!
 
S

smallcristina

Guest
grazie alex (a proposito, buon compleanno!). Capirai che soddisfazione, una banksia che tutti celebrano per la grande fioritura, sono con foglie verdi. Va bene, mi accontento. Però mi ero sbagliata, è una banksia japonica. Così mi ha detto il vivaista. Adesso non dirmi che è una specie che non esiste, perchè mi metto a piangere.
 
P

petunia

Guest
Le mie banksie fioriscono per tutta la lunghezza dei lunghissimi tralci però, solitamente, non nella parte inferiore. Se tu hai potato la pianta, mi pare normale che non possa fiorire. Sulla " Enciclopedia dei fiori e del giardino" di Pizzetti non è riportata una varietà japonica. La banksiae è originaria della Cina, che il vivaista si sia confuso.....???
Goditi questa bellissima pianta, ciao
Petunia
 
S

smallcristina

Guest
ciao petunia,
avevo potato la banksia perchè aveva patito nel rinvaso (perchè nel vivaio era in un vaso da cui una radice era uscita scavando nella terra, quindi il vivaista l'aveva strappata dalla terra a forza) e pareva appassitissima.
vuol dire che se non farà fiori, mi accontenterò delle foglie... pazienza!
 
P

petunia

Guest
Vedrai che non ti pentirai di averla comprata: è una pianta generosissima.e si accontenta di poco.
Ciao Petunia
 
S

smallcristina

Guest
infatti Petunia non mi pento affatto! sta mettendo tante foglioline nuove ed è bella anche così, un po' rapata dalla mia potatura- si vede che è una pianta forte! e mi pare anche più resistente ai parassiti delle altre rose, o mi sbaglio?
 

elleboro

Florello
Cris, ma sei sicura che possa stare in vaso?
E' talmente vigorosa che io, che ne avevo due
in giardino (lutea, gialla, e alba bianca)ho
dovuto rinunciarne una perchè, dopo 4 anni,
era talmente grande che portava via una quantità enorme di spazio...
Chiedi a qualche specialista di rose, o a Mariangela, Alex, Gloria...
Ciao ciao, bruna
 
S

smallcristina

Guest
ciao Bruna,
il vivaista mi ha detto che poteva stare in vaso (al momento sta buttando molte foglie nuove- per i fiori, glie ne attaccherò di plastica..): se diventerà troppo grande, la pianterò nel giardino di un mio amico, o chissà, magari un giorno riuscirò ad abitarci io, in una casa con giardino... che sogno!
 
M

Mariangela sr

Guest
Ciao piccola Cristina!
Finalmente ho trovato un po' di tempo e subito sono venuta al forum delle rose, la mia passione.
La Rosa banksiae japonica non esiste. La rosa banksiae 'Lutea' è un bellissimo ibrido di R. banksiae, che fiorisce una volta sola e sui rami dell'anno precedente, quindi se l'hai potata, non può fiorire.
Ma quel che dice Bruna/Elleboro è verissimo, non è rosa da vaso. E' un rambler meraviglioso, che ti arriva a coprire alberi, garage, casette. In un vaso ti farà l'anno venturo molti fiori, perché avrà paura di morire e vorrà lasciare figli per il futuro. Goditela, ma poi vai a trapiantarla in piena terra e prenditi un'altra rosellina che ti dia soddisfazione senza rimorsi.
C'è la R. 'Narrow Water' che potrebbe fare al caso tuo, è deliziosa, piccoletta, a mazzetti dal rosa-lilla al bianco, stingendosi, significa che in un solo grappolo hai diverse sfumature di rosa fino al bianco; arriva sui 250 cm, fiorisce fino all'autunno.
La vendono alla Campanella, per corrispondenza, e forse da Rose Emporium, da Peter Beales, e probabilmente da altri. Hai tempo un anno per cercarla, e magari trovare tutto altro, altrettanto bello.
Ciao, Mariangela
 
S

smallcristina

Guest
grazie a tutti, grazie Mariangela per i tuoi suggerimenti!
Insomma, ho capito che anche se piazzo la mia banksia in una tinozza enorme non andrebbe bene lo stesso. Invece tu dici che la Narrow Water diventa alta ma in vaso ci sta bene lo stesso?
Grazie tante, e buona giornata a tutti.
 

Paola-Luna

Florello
non è che per caso hai fertilizzato solo e soltanto con concime ad alto contenuto d'azoto? In tal caso rischi d'avere rami e foglie in gran quantità a discapito della fioritura...... prova a fertilizzare con un po' più di potassio e fosforo e fertilizzanti a bassa concentrazione d'azoto.....
 
Alto